Ddl omofobia, anche l’autore di questo quadro rischierebbe
San Pelagio di Cordova martirizzato, appena tredicenne, per aver conservato fede e castità contro le lascive lusinghe del re dei Mori. Lo ha raffigurato il pittore Giovanni Gasparro in un quadro pubblicato su Facebook il 26 giugno. «Con ogni probabilità», ha detto l’artista al Quotidiano Italiano, «si sarebbe configurato per me il reato di omofobia» se il Ddl Zan fosse stato già legge. Un pericolo reale denunciato da un pittore che non teme di dire la verità.
Tornerà come la Spagnola? È la propaganda della paura
La propaganda della paura usa il fantasma della Spagnola per sostenere la seconda ondata di Covid. È un'irrazionalità, che raffigura il virus come una forza della natura fuori dal nostro controllo. Il concetto di “seconda ondata” in epidemiologia è imperfetto. Più interessante sarebbe studiare il virus ora che si "nasconde" negli animali-serbatoio e poterlo così eradicare.


BLM, ma a protestare sono soprattutto i bianchi
Sorpresa: il gruppo etnico più rappresentato nelle proteste Black Lives Matter sono di gran lunga i bianchi. Lo certifica un sondaggio del Pew Research Center. I bianchi (ma anche gli ispanici e gli asiatici) che condividono gli ideali di Black Lives Matter, sono d’accordo anche con i metodi violenti e con il suprematismo nero?
La pedofilia dilaga in Europa, ma le indagini si bloccano
Germania, Gran Bretagna, Belgio: negli ultimi mesi gli arresti per violenze su migliaia di bambini sono centinaia, ma la grande stampa tace o riduce tutto a "brevi" di cronaca. La paura di indagare (a meno che si tratti della Chiesa) è vecchia, per questo le prove scompaiono, mentre chi fa un buon lavoro viene sostituito e i processi si arrestano. La Germania ha dovuto riconoscere la corruzione della Polizia e delle istituzioni, ma se qualcuno è condannato la pena è minima. Perché? Forse molti Stati verrebbero scossi, Italia compresa.


La sciacalla utopia radicale per il Fisco e i pusher liberi
La galassia catto-radicale antiproibizionista vuole liberare tutti gli spacciatori in carcere e lancia una nuova offensiva per liberalizzare la cannabis: «Lo Stato incamererebbe 20 miliardi di gettito e le carceri si svuoterebbero». Due falsità, che svelano l'utopia e lo sciacallaggio, sulla pelle dei giovani, che muove queste campagne. Con la droga free, ad aumentare sarebbero solo i reati e i costi sociali e medici con ricadute drammatiche.
C'è un'Europa che si oppone ancora a gender e aborto
Da Est (e in parte ad Ovest) si alzano voci e avanzano proposte a tutela della vita umana. I recentissimi avvenimenti in Slovacchia, che ha varato una legge che restringe l'aborto e aiuta la maternità, insieme alle scelte della Romania contro l'ideologia gender e a favore della famiglia, dimostrano che esiste una resistenza. In Portogallo e in Italia l'opposizione c'è, ma è di tipo popolare.
Oregon: la mascherina è di sinistra, ma anche un po' razzista
I neri sono esentati dall’obbligo. Non è una fake news. A dar la notizia è la prestigiosa Newsweek e l’incredibile esenzione razziale dall’obbligo della mascherina è una disposizione data dalla contea di Lincoln, nello Stato dell’Oregon
Studiare il Covid, c'entra anche la genetica
Nel mondo sono al lavoro diversi gruppi di ricerca che si occupano del Covid19 dal punto di vista della genetica. Basandosi su esperienze precedenti c'è la fondata ipotesi che nel contagio e nella gravità della malattia giochi un ruolo importante anche la predisposizione genetica. Parla la dottoressa Kathrin von Hohenstaufen, fondatrice della Immediate Covid-19 Scientific Initiative.
Il vero alleato dei neri è la fede. Lo dice la sociologia
Una nuova ricerca a cura di Ashley N. Jackson, intitolata «Can I live» e condotta su 1.170 adolescenti tra afroamericani (71%) e caraibici (29%), rivela che la fede «può ridurre gli effetti negativi sulla salute mentale di determinate esperienze». Altri studi recenti mostrano che la religiosità non solo conforta ma aiuta a prevenire devianze e scontri con la polizia.
Dal Costarica all’Argentina, tra aborti ed espropri di Stato
Nuovi regimi social-populisti avanzano in America Latina. In Costarica, dopo i passi in favore di aborto e “nozze gay”, si vuole di fatto l’introduzione dello Stato ateo. In Argentina, Fernandez sostiene l’aborto e fa discutere per l’idea di espropriare aziende private in crisi, come la Vicentín, chiamando i manifestanti “incompetenti e confusi”.
Mons. Kocsis: «La fede, la nostra vera arma contro il Covid»
Monsignor Fülöp Kocsis, arcivescovo metropolita della Chiesa Greco Cattolica nazionale, racconta alla Nuova Bussola come il popolo ungherese stia superando la pandemia da coronavirus, anche grazie ad una buona azione del governo. Ma soprattutto di come i cattolici abbiano una marcia in più: «Si può valutare come dono la pandemia? Sì, con gli occhi della fede. Anche perché ci insegna tantissimo».


Ombre cinesi sul Covid, chi non vuole che l'emergenza finisca
Il Covid sta finendo, ma c'è chi continua ad alimentare la paura per mantenere le limitazioni sociali. E così si è ricreato l'allarme Cina per i casi di contagio a Pechino: 130 persone in tutto in una città di 21 milioni di abitanti, tutto fuorché un'emergenza. E anche in Italia l'evidenza scientifica parla di un virus sempre meno aggressivo e virulento, l'Istituto Mario Negri ha anche documentato che i nuovi positivi non sono più contagiosi. Ma l'ostinazione con cui si alimentano irragionevoli paure non può non destare sospetti su interessi politici ed economici dietro questa epidemia che non deve finire.