Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Maria Regina a cura di Ermes Dovico

Attualità


Giovani schiavi di Internet e anziani esclusi, il quadro di Eurispes
Il rapporto

Giovani schiavi di Internet e anziani esclusi, il quadro di Eurispes

Molti anziani incontrano difficoltà nell’utilizzo di strumenti digitali essenziali per i diritti di cittadinanza. Di contro, molti giovani soffrono di iperconnessione. Così la Rete rischia di favorire la disumanizzazione. Ecco l’ultimo Rapporto Eurispes.


Nitag, l'ordine dei medici si allinea in stile Soviet
la nota

Nitag, l'ordine dei medici si allinea in stile Soviet

Toni perentori, retorica e caccia alle streghe nel comunicato FNOMCeO sul caso Nitag. Una pesante intimidazione anche verso i lavori della Commissione di inchiesta sulla gestione del Covid.


Il grido dei danneggiati da vaccino: «Da Schillaci l'ennesima pugnalata»
l'intervista

Il grido dei danneggiati da vaccino: «Da Schillaci l'ennesima pugnalata»

«Con la vicenda Nitag il ministro Schillaci ci ha pugnalati ancora». Il pesante j'accuse di Federica Angelini, da quattro anni alla guida del Comitato Ascoltami che alla Bussola rivela: «Abbiamo incontrato i funzionari del Ministero e ci hanno risposto che sanno tutto, ma non fanno nulla. Ora sappiamo il perché: non dobbiamo esistere». 


Così il Governo in ostaggio si è piegato all'idolo vaccinale
il caso nitag

Così il Governo in ostaggio si è piegato all'idolo vaccinale

O Schillaci ha agito da solo e allora la Meloni non riesce a controllare un suo ministro oppure siamo di fronte al solito gioco delle parti per salvare la faccia. In ogni caso con la vicenda Nitag l'esecutivo ha mostrato di essere ostaggio della narrativa vaccinista che diceva di voler superare. E a farne le spese sono i danneggiati da vaccino. 
- Un movimento di popolo censurato di Alessandra Nucci
- Il libro di Bellavite: Non ci ha salvati il vaccino
- Il libro di Zambrano: Vaccinocrazia


Un movimento di popolo a sostegno di Bellavite e Serravalle
l'appello

Un movimento di popolo a sostegno di Bellavite e Serravalle

Alla veemenza di questi giorni si sono contrapposti i toni marcatamente pacati di associazioni che hanno scritto per appoggiare la nomina di Bellavite e Serravalle: 132 le associazioni firmatarie solo dell’appello di AsSis.


Svolta o passo indietro? La posta in gioco di Schillaci sui vaccini
il caso nitag

Svolta o passo indietro? La posta in gioco di Schillaci sui vaccini

Pressioni violente sul ministro Schillaci per le nomine del comitato governativo dopo le accuse diffamatorie a Bellavite e Serravalle. La posta in gioco è altissima: per la prima volta il Governo vuole ascoltare la scienza che ha espresso criticità sulla campagna vaccinale. Resistere o soccombere sarà decisivo. 
- Vaccinocrazia, il libro della Bussola 


Contraccettivi in cenere, gli USA fanno adirare i neo-malthusiani
La decisione

Contraccettivi in cenere, gli USA fanno adirare i neo-malthusiani

Una fornitura enorme di contraccettivi, del valore di quasi 10 milioni di dollari e figlia delle politiche verso i Paesi poveri della smantellata UsAid, è vicina ad essere incenerita. Protestano le organizzazioni per il controllo delle nascite e l’aborto, che hanno cercato, finora senza successo, di acquisire i contraccettivi dall’Amministrazione Trump.


Black pride, due ideologie per un'unica follia
londra

Black pride, due ideologie per un'unica follia

Nella capitale inglese è andato il scena il Black pride, riservato alle sole persone di colore per esaltare «le diverse sessualità». 


Immigrati, Questura condannata. Resta il problema dei clandestini
Torino

Immigrati, Questura condannata. Resta il problema dei clandestini

Il Tribunale ha condannato l’Ufficio Immigrazione della Questura di Torino per «discriminazione» e «colpevole inefficienza» nei confronti di 18 richiedenti asilo. Ignota al pubblico la loro provenienza. Il problema di fondo è il numero enorme di emigranti illegali, che, pur a fronte di un miglioramento del servizio, creano ritardi negli uffici preposti. Il Ministero farà ricorso.


Odissea su rotaia, l'Alta velocità arranca nei ritardi
"freccialenta"

Odissea su rotaia, l'Alta velocità arranca nei ritardi

Nonostante i numeri diffusi da Trenitalia 3 Frecciarossa su 10 arrivano in ritardo. Un dato che l'Italia non può permettersi e che oltre a creare numerosi disagi agli utenti è anche un danno economico. 


Planned Parenthood fa business con i “cambi” di sesso
Stati Uniti

Planned Parenthood fa business con i “cambi” di sesso

Con l’industria dell’aborto messa in crisi dalla sentenza Dobbs e dai provvedimenti di Trump, Planned Parenthood si sta fiondando sul business della “transizione di genere”.


In pandemia decisioni su pressione di una falsa scienza
il caso bellavite

In pandemia decisioni su pressione di una falsa scienza

Due episodi svelano la natura politica della gestione della pandemia: la desecretazione dell'audizione del membro Cts Ippolito («da noi pareri, la politica ha deciso») e la character assassination del "nostro" Bellavite, nominato da Schilaci nella task force sui vaccini, sul quale è piovuta la stizza di mezzo Pd e dei soliti televirologi. 

- La prudenza di Kennedy jr di Stefano Magni