Ecstasy, gli esperimenti per educare al pensiero unico
La giornalista Rachel Nuwer racconta sulla BBC un esperimento della psichiatra Harriet de Wit, con un “suprematista bianco” che sarebbe “guarito” dopo aver assunto ecstasy. Una storia difficile da appurare, ma che serve alla causa della Seconda Rivoluzione Psichedelica.
La Francia paga il prezzo del (fallito) sogno multiculturale
Placati i disordini, si fanno i conti con le conseguenze del multiculturalismo. Le analisi differiscono, ma il fondamentalismo c'entra eccome, mescolato alla subbcultura delle baby gang presenti anche in Italia.
Il neo-custode della fede che contraddice la Humanae Vitae
Nel 2006 mons. Victor M. Fernández pubblicava una critica a mons. Livio Melina: troppo inflessibile e poco caritatevole la sua posizione sulla contraccezione. Che però era quella del magistero della Chiesa.
5 Stelle in fuga, Pd difende la vigile attesa contro le cure
La Camera dà il via alla Commissione Covid. Ora tocca al Senato. Il Pd non partecipa e presenta un emendamento, bocciato, per non indagare sulle cure domiciliari difendendo la vigile attesa. I Cinque Stelle lasciano l'aula.
Intelligenza artificiale: rischi per la privacy
«Alla infinita volontà di potenza della tecnica, deve porsi un indirizzo e un limite, etico e giuridico, a tutela della dignità della persona». Così il Garante della privacy nel corso dell'annuale relazione alla Camera.
Sant’Antonino Fantosati e la missione come martirio
Francescano missionario in Cina, subì il martirio il 7 luglio 1900. Una vicenda, la sua, emblematica dell’eroismo di tanti cattolici in terra di missione.
L’Onu mira al super-Stato globale, con la scusa delle emergenze
L’anno prossimo si voterà una proposta che, se approvata, conferirebbe poteri pressoché assoluti al segretario generale e alle agenzie dell’Onu, a danno della sovranità dei singoli Stati e della libertà dei cittadini. La parola chiave: emergenza.
Abuso e rifiuto del corpo, segni dell’eresia gnostica
Dall’unità di corpo e anima insegnata dalla Chiesa alla separazione arbitraria operata dalla modernità, che sfocia in teoria del gender e transumanesimo. Ideologie che sono segno che oggi la gnosi «ha preso il sopravvento». Dal videoincontro della Bussola con Roberto Marchesini.
Nessuno tocchi il Corano, ma sulla cristianofobia si tace
Riprovazione unanime per il gesto dell'uomo che ha dato alle fiamme il libro sacro islamico suscitando reazioni accese nei Paesi musulmani. E nessuno ricorda che la religione più perseguitata è il cristianesimo.
Baci, abusi e indagini: quante ombre su Fernández
Oltreoceano rilanciano voci di coperture da parte del neo prefetto Fernández di un prete arrestato per abusi, poi suicida; e lui stesso conferma che fu messo sotto indagine per errrori dottrinali, ma fu salvato da Bergoglio. La fragilità di una nomina attaccabile o ricattabile.
Alvarez scarcerato rifiuta l'esilio e torna in carcere
Il vescovo nicaraguense Alvarez è stato scarcerato dal regime di Ortega, ma è stato subito ricondotto in carcere perché ha rifiutato l'esilio a Roma, proposta frutto della trattativa tra il dittatore e la Santa Sede. Un esilio avrebbe comportato la vittoria di Ortega.
Santanchè riferisce in aula, la maggioranza fa quadrato
Centrodestra garantista sul "caso" relativo alle società del ministro del Turismo, mentre le opposizioni (e Travaglio) reclamano le dimissioni. Occorre guardare ai precedenti (sgonfiati ma cavalcati anche dal centrodestra).