Bestemmia e cecità della mente - Il testo del video
Dopo l’incredulità, ecco gli altri due vizi contro la fede: la bestemmia è negare a Dio ciò che gli è dovuto e attribuirgli quanto non gli si addice; la cecità della mente è invece la privazione della visione intellettuale, e può essere un castigo o un peccato.
A Dio, monsignor Negri
Ieri pomeriggio, all'età di 80 anni, è morto monsignor Luigi Negri, arcivescovo emerito di Ferrara-Comacchio, grande amico e sostenitore della Bussola. Una figura straordinaria di vescovo, testimonianza della Presenza di Cristo in una società «impoverita e immeschinita» dalla Sua assenza.
Mattarella lascia con un inno al vaccino
Gran parte del discorso di fine anno del presidente della Repubblica Mattarella è stato un inno al vaccino e alla scienza, con il ringraziamento agli italiani che si sono vaccinati e il rimbrotto nei confronti dei non vaccinati. Poi loda il recupero delle condizioni economiche e la ripresa della vita sociale. Dimenticandosi che le famiglie non arrivano a fine mese.
Missionari uccisi, testimoni di fede in un mondo violento
L’agenzia di stampa Fides ha pubblicato il suo rapporto annuale sui missionari uccisi nel mondo. Sono 22 fra religiosi e laici. In Africa si conta la metà delle vittime. Non sono martiri, in senso stretto, ma persone che testimoniavano la fede in contesti di violenza e di sopraffazione.
Passato il 2021, l'anno in cui l'Occidente si è smarrito
Se il 2020 aveva aperto una pericolosa breccia nel diritto, nelle libertà e in economia, il 2021 ha visto il sorgere di un nuovo modello, tecnocratico e paternalista, che si sta incancrenendo. La paura del Covid rischia di far perdere all'Occidente la sua identità.
Madre di Dio e Madre di ogni uomo
La festa odierna di Maria Madre di Dio ci ricorda che solo in Gesù, Dio fatto uomo, c'è la salvezza. In Lui c'è anche la pienezza del tempo, entrando nella storia dell'uomo. Pubblichiamo ampi stralci dell'omelia che san Giovanni Paolo II ha tenuto il 1° gennaio 1997.
«In ognuno di noi vive un personaggio del Natale»
L'ego di Erode, il coraggio di Giuseppe, la volontà di credere nel bue e l'asinello: il cardinal Koch cercare di comprendere il Mistero del Natale posando lo sguardo sui personaggi che svolgono un ruolo centrale nella storia natalizia. L'intervista della Bussola.
La denuncia coraggiosa di un vescovo in Nigeria
Monsignor Matthew Hassan Kukah denuncia la violenza in Nigeria e il silenzio del presidente Buhari. Denuncia la scomparsa di centinaia di ragazzi e ragazze, la piaga dei rapimenti. In uno di questi è morto anche un sacerdote, don Luke Adeleke
Gogna pubblica in Cina, anche in Italia a qualcuno piace
Cina, a Jingxi, la polizia in tuta protettiva biologica, ha scortato in processione quattro prigionieri, esponendoli alla pubblica gogna. Avevano violato i confini e dunque anche le norme anti-Covid. Anche in Italia l'idea della pubblica gogna piace.
Il cammino di fede di Nora e Rosa, "pellegrine per sempre"
L'agenzia viaggi, il pellegrinaggio a Medjugorje e la voglia di condividere il cammino di fede. Nora e Rosa, napoletane, hanno aperto un'agenzia di pellegrinaggi: "Abbiamo deciso di dedicarci completamente a Dio. Il nostro lavoro si è tramutato in una vera missione".
Perché il signor Rossi ha diritto di capire (e anche noi)
Il dovere di comprendere come stiano realmente le cose grava su ciascuno di noi, ma è un dovere assai arduo da soddisfare per più motivi. Il sig. Rossi ha tutto il diritto di essere messo nelle condizioni di capire: condizioni oggi inesistenti.
Medico nega certificato a paziente no vax: denunciato
Un medico della provincia di Venezia ha rifiutato al suo paziente non vaccinato il certificato di fine malattia dopo i 21 giorni trascorsi a casa col covid. «Così impari a non vaccinarti». Il professionista è stato denunciato per discriminazione razziale. Ma il gesto, pur nella sua banalità, è indice di un clima da caccia alle streghe ormai insostenibile. La minoranza non vaccinata vale meno di altre minoranze a favore delle quali si protesta.
- A CHI PIACE LA GOGNA IN STILE CINESE di Stefano Magni