Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ubaldo di Gubbio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Rave post umano, dovere morale del governo impedirlo
IL CASO MODENA

Rave post umano, dovere morale del governo impedirlo

L’autorità politica non può permettere la dissoluzione, l’autodistruzione dei giovani, la violenza immorale verso se stessi e gli altri anche se consenzienti, lo sballo collettivo, lo scivolamento verso il nichilismo distruttivo, la massificazione demolitrice dei significati della vita. I rave vanno impediti prima di tutto per il loro carattere autolesionistico, per il danno alla dignità umana che essi comportano, per il degrado morale che esprimono.


Perseguitato, ma in adorazione: cosa ci insegna Dallari
la testimonianza

Perseguitato, ma in adorazione: cosa ci insegna Dallari

La testimonianza alla Giornata della Bussola del dottor Alberto Dallari, indagato per omissione di soccorso di un suo paziente Covid, morto poi un mese dopo in ospedale, ci insegna la fiducia in Dio grazie all'adorazione eucaristica quotidiana e la consapevolezza che laddove c'è un perseguitato per causa della giustizia c'è un cattolico. "Quell'inchiesta ha dato un colpo alle cure di Ippocrateorg perché dava fastidio". 


Il Papa arriva in Bahrain: libertà religiosa e diritto alla vita
incontro con le autorità

Il Papa arriva in Bahrain: libertà religiosa e diritto alla vita

Inizia il 39° viaggio apostolico sullo sfondo delle proteste in tema di libertà religiosa. Nel primo discorso, Francesco rimarca che la proclamata tolleranza va tradotta in pratica e ricorda i diritti violati nel Paese. Oggi l’evento centrale con la partecipazione al Forum for Dialogue.


La bellezza come via per i giovani, in uno show di La Ginestra
AL TEATRO GOLDEN

La bellezza come via per i giovani, in uno show di La Ginestra

In scena fino al 6 novembre al Teatro Golden di Roma, “È cosa buona e giusta”, uno spettacolo teatrale di Michele La Ginestra, che tra battute e riflessioni esorta i giovani a cercare la bellezza che va oltre il mondo virtuale e la superficie delle cose.


Decreto rave, da che pulpito la sinistra invoca “libertà”?
L’IPOCRISIA

Decreto rave, da che pulpito la sinistra invoca “libertà”?

Pd e 5 Stelle si scagliano contro il decreto sui rave party, parlando di pericolo per la libertà di espressione e riunione. In realtà, serviva un argine normativo. Ed è singolare che la critica al Dl venga da chi ha calpestato le libertà fondamentali in nome dell’idolatria sanitaria.


Netanyahu vince ancora, ma assieme all'estrema destra
ELEZIONI IN ISRAELE

Netanyahu vince ancora, ma assieme all'estrema destra

Netanyahu, leader del Likud, nonché il più longevo primo ministro di Israele, ha di nuovo vinto le elezioni. Il quarto voto in tre anni ha assistito alla crescita anche dell'estrema destra, sua alleata, capeggiata da Itamar Ben Gvir, leader del sionismo religioso.


Corea del Nord e Golfo, la guerra mondiale a pezzi
TENSIONI

Corea del Nord e Golfo, la guerra mondiale a pezzi

La Corea del Nord lancia missili, stavolta anche oltre il confine con la Corea del Sud. E si starebbe preparando anche ad un nuovo test nucleare. Intanto aumenta la tensione nel Golfo: l'Arabia Saudita denuncia che l'Iran starebbe preparando un attacco. 


Grati per la Giornata della Bussola
L'EVENTO

Grati per la Giornata della Bussola

La Giornata della Bussola del 29 ottobre è stata un evento di Grazia, dove si è potuto percepire quel Mysterium lunae di cui ci ha parlato il cardinale Robert Sarah. E quel che abbiamo vissuto diventa un «compito stupendo ed esigente».
- IL VIDEO: UN "ASSAGGIO" DELLA GIORNATA


Beatrice invita Dante a guardare il Cielo
IN PARADISO CON DANTE / 5

Beatrice invita Dante a guardare il Cielo

All’inizio della terza cantica Dante si trova ancora nell’Eden. Se nell’Inferno e nel Purgatorio l’avventura inizia all’alba, segno della speranza, nel terzo regno la salita ai Cieli prende avvio a mezzogiorno, simbolo della certezza.


Covid, attacchi ai sanitari reintegrati: è una vergogna
DISCRIMINAZIONE

Covid, attacchi ai sanitari reintegrati: è una vergogna

Ha dell'incredibile la rivolta contro il provvedimento del governo che ha reintegrato i medici non vaccinati sospesi dalla coppia Draghi-Speranza. Un atto di giustizia per una insopportabile discriminazione senza base scientifica viene boicottato da medici e politici, che meriterebbero sanzioni pesanti.
- UNA BRECCIA NEL PENSIERO UNICO COVID, di Alessandro Rimoldi
- UN VESCOVO CONTRO IL TERRORISMO PANDEMICO, di Luisella Scrosati


Il governo apre una breccia nel pensiero unico sul Covid
CAMBIO DI ROTTA

Il governo apre una breccia nel pensiero unico sul Covid

Non sarà facile il ritorno dei medici sospesi, ma segna una prima discontinuità. Benché motivato dalla carenza di personale, il decreto che anticipa la fine dell'obbligo vaccinale permette di superare la gestione ideologica finora dominante che condannava alla gogna chiunque sollevasse perplessità.
 


Mantovano: a Norcia le fondamenta dell'Europa
RIPARTIRE DALLE RADICI

Mantovano: a Norcia le fondamenta dell'Europa

A sei anni dal sisma del 2016 il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio si è recato nella città natale di San Benedetto, presentando il padre del monachesimo come modello per la ricostruzione in corso. Un'opera non solo materiale ma fondata sul riconoscimento dell'identità.