Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Leonida di Alessandria a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Messori: «Francesco è in linea con Ratzinger»
INTERVISTA

Messori: «Francesco è in linea con Ratzinger»

«Gli stili sono diversi, ma la dottrina è la stessa. E i clericali atei come Scalfari lo capiranno presto, non appena il Papa comincerà a parlare di temi morali». «Non è male che sottolinei il suo essere vescovo di Roma, non ci pensa lontanamente a una Chiesa federale». Lo scrittore Vittorio Messori, autore di un libro su Papa Francesco, spiega la sua continuità con Benedetto XVI.

- DOSSIER su Papa Francesco


Il pudore dei Nobel nel definire vita un embrione
VITA

Il pudore dei Nobel nel definire vita un embrione

J.B. Gurdon, premio Nobel per la medicina 2012, stupisce per alcune dichiarazioni rilasciate in un'intervista concessa al mensile “Le Scienze” nel numero di marzo. Prevale ancora una volta l'ipocrisia di definire gli embrioni "vita potenziale".


La piaga del tribalismo dentro la Chiesa
SIERRA LEONE

La piaga del tribalismo dentro la Chiesa

Esteri 19_03_2013 Anna Bono

In occasione dei suoi due viaggi apostolici in Africa – in Camerun e Angola nel 2009, in Benin nel 2011 – Papa Benedetto XVI ha denunciato corruzione, stregoneria e tribalismo come primi responsabili dei flagelli che colpiscono quel continente. 


Il "conclave rosso" del regime
CINA

Il "conclave rosso" del regime

Contemporaneamente al Conclave, nella Repubblica Popolare Cinese l’Assemblea Nazionale del Popolo (Anp), ha ratificato le nomine del nuovo presidente, Xi Jinping e del nuovo primo ministro, Li Keqiang. In veste di delegati anche i vescovi della "chiesa patriottica".


Cipro: ok agli aiuti. Ma con riserva
EUROPA E AUSTERITA'

Cipro: ok agli aiuti. Ma con riserva

Il Parlamento cipriota ha vinto, a metà, la battaglia con la troika per l'accordo che prevedeva il prelievo forzoso dai conti correnti come garanzia di impegno. Dieci miliardi di aiuti europei saranno versati la terza settimana di aprile. Resteranno congelati solo i conti correnti superiori a 100 mila euro.


Meditazione sulla misericordia
PAPA FRANCESCO

Meditazione sulla misericordia

Nella Messa e nell'Angelus del 17 marzo, prendendo spunto dal Vangelo del giorno, che narra l'episodio dell'incontro di Gesù con l'adultera salvata dalla lapidazione, Papa Francesco ha proposto una meditazione sulla divina misericordia. 

- il primo Angelus di Papa Francesco


Scalfari, l'Antipapa laico che dà lezioni
a Francesco
IL CASO

Scalfari, l'Antipapa laico che dà lezioni a Francesco

Ci auguriamo che a Papa Francesco non sia sfuggito l’articolo di Scalfari pubblicato venerdì scorso su Repubblica perché ne va del suo ministero. Infatti in quattro colonne il fondatore di questo quotidiano disegna l’agenda di questo nuovo Pontificato.


Americhe, un Papa contro l'ateismo dilagante
FRANCESCO

Americhe, un Papa contro l'ateismo dilagante

Ecclesia 18_03_2013

Papa Francesco continua a stupire tutti. Per cogliere fino in fondo la novità di un Pontefice che viene dall'altra parte dell'Oceano forse però servono gli occhi del “nuovo Mondo”. Ne parla Greg Erlandson, presidente di Our Sunday Visitor e dell'Associazione della stampa cattolica degli Usa e del Canada.


Siria: il Qatar ordina, Parigi e Londra eseguono
MEDIO ORIENTE

Siria: il Qatar ordina, Parigi e Londra eseguono

Esteri 18_03_2013

Dietro la pressione di Francia e Regno Unito per l'invio di armi ai ribelli in Siria, c'è il Qatar: sono in ballo investimenti per miliardi di sterline, così cedono al ricatto dell'emiro. Una strategia che mette in difficoltà l'Europa.


Colpo di mano
in Parlamento
EDITORIALE

Colpo di mano in Parlamento

L'elezione dei presidenti delle Camere è una vittoria di Bersani, che si prende seconda e terza carica dello Stato e spacca i Grillini al Senato. Ma soprattutto dimostra la netta maggioranza in Parlamento di uno schieramento radicale che non promette nulla di buono.


Non stanchiamoci di chiedere perdono a Dio
PAPA FRANCESCO

Non stanchiamoci di chiedere perdono a Dio

Ecclesia 17_03_2013

Pubblichiamo il testo del primo Angelus di Papa Francesco di oggi, domenica 17 marzo 2013. In Piazza San Pietro oltre 200.000 persone. Martedì la prima messa del Pontefice. Sabato il pranzo con il Papa emerito, Benedetto XVI.


Le lusinghe del mondo (e di Pannella)
IL CASO

Le lusinghe del mondo (e di Pannella)

Ecclesia 17_03_2013

L'elezione di Papa Bergoglio sta scatenando reazioni molto particolare nella stampa e in quegli ambienti da sempre ostili e nemici della Chiesa cattolica. È evidente il tentativo di manipolare e di forzare, ma i cattolici non siano meno furbi di loro...