Dove sono finiti 300mila bambini?
La relazione in Parlamento sulla Legge 194 rileva ancora la diminuzione degli aborti. Ma i conti non tornano, perché le nascite sono molto inferiori alla media. L'unico motivo plausibile per spiegare certi dati è l'aborto clandestino.
Il passo felpato dell'eutanasia in Italia
Ad oggi l'Italia è punteggiata di centinaia di comuni che si sono dotati di un registro per la raccolta dei testamenti biologici. Non hanno alcun valore giuridico, ma prima o poi ci saranno contenziosi e Roma ci dovrà fare i conti.
AfD, le ragioni di un successo anche se incompleto
Le elezioni in Germania sono state vinte dalla Merkel, ma con un 4.7%, che equivale a 2 milioni di voti, si fa notare Alternativa per la Germania. Un risultato eccezionale se si considera che si è costituita sei mesi fa.
Nairobi, ecco chi c'è dietro l'attentato
Una donna residente in Gran Bretagna, convertita all'islam quando aveva solo quindici anni, sarebbe una delle anime dell'attacco al centro commerciale di Nairobi. Samantha Lewthwaite è affiliata ad Al Qaeda, ideologia tutt'altro che morta, che fa proseliti in Occidente.
E' una guerra, è il caso di riconoscerlo
Pakistan, Kenya Nigeria: il terrorismo islamico non è né morto né in disarmo. Dall'11 settembre 2001 ha già raggiunto diversi suoi obiettivi e l'irresponsabile strategia occidentale lo sta favorendo.
Schoenberg e Stravinskji, profeti degli orrori del '900
I Cinque Pezzi per Orchesta di Arnold Schoenberg e La Sagra della Primavera di Igor Stravinskji eseguiti, a 100 anni dalla prima, da Zubin Metha, a Milano, nella rassegna musicale Mi-To. Un secolo fa furono uno scandalo: troppi oscuri presagi.
Il trionfo politico di Angela Merkel
Un trionfo per Angela Merkel, il primo leader europeo ad essere confermato in tempo di crisi. Ed è anche il miglior successo per la Cdu-Csu (l'unione dei conservatori) dalla riunificazione ad oggi. Una formazione che, nel corso degli ultimi anni, ha assunto connotati sempre più socialdemocratici e sottrae elettori alla Spd.
«Gli idoli non ci nascondano lo sguardo di Maria»
Papa Francesco in Sardegna «per incontrare lo sguardo di Maria, perché lì è come riflesso lo sguardo del Padre». Vivere nello sguardo di Maria oggi è più difficile. La crisi e troppi idoli frappongono ostacoli fra noi e quello sguardo.
Kenya, Pakistan, Nigeria, le stragi della jihad
Gli Shebaab in Kenya sequestrano il centro commerciale Westgate, per uccidere gli "infedeli". Due terroristi suicidi hanno massacrato almeno 60 cristiani, a messa, in una chiesa di Peshawar. In Nigeria, gli islamisti di Boko Haram hanno devastato il villaggio cristiano di Benisheikh, facendo più di 140 morti. Tre fatti di sangue a pochi giorni di distanza e con lo stesso movente: la jihad contro gli infedeli.
La censura sul cristianesimo "omofobo"
Negli interventi dei deputati del Movimento 5 Stelle si legge chiaramente il senso della legge sull'omofobia: se l'omosessualità è naturale, ogni critica morale sarà condannata per razzismo. Anche se è contenuta nel Vangelo.
Milano vuole definanziare gli asili paritari
La giunta Pisapia, a Milano, imita il "modello Bologna": tagliare i fondi agli asili privati per favorire la scuola pubblica. Oggi tutti pagano le tasse per mantenere la scuola pubblica. Chi sceglie la privata paga due volte.
Il Papa. La vita è sacra, no all'aborto
Nel suo incontro con i ginecologi cattolici, Papa Francesco ha ribadito la sacralità della vita sin dal concepimento. I medici rifiutino la "cultura dello scarto" che contempla l'eliminazione di esseri umani, soprattutto i più deboli.