Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro di Siviglia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La bestemmia dilaga su Facebook
DISEDUCAZIONE

La bestemmia dilaga su Facebook

Bestemmiare, in Italia, è punito con una sanzione amministrativa. Ma su Facebook è pieno di bestemmiatori assidui, anche organizzati in gruppi con proprie pagine a tema. Ma i responsabili di Facebook che fanno?


Funerali Priebke,
dove sta
il vero scandalo
EDITORIALE

Funerali Priebke, dove sta il vero scandalo

Classico, indecoroso balletto politico dopo la morte dell'ex capo nazista. Ma nella polemica finisce anche il Vicariato di Roma per il rifiuto del funerale religioso. E' una decisione senza precedenti.


Manif e Sentinelle, in piazza per la libertà d'espressione
FAMIGLIA NATURALE

Manif e Sentinelle, in piazza per la libertà d'espressione

Famiglia 14_10_2013

Lo scorso fine settimana, contro la legge Scalfarotto sull'omofobia, sono scese in piazza centinaia di persone a Roma, Milano, Pisa, Venezia... Veglie silenziose e pacifiche in difesa della libertà d'espressione e della famiglia naturale.


Omofobia, una guerra fra povere percentuali
IDEOLOGIA GENDER

Omofobia, una guerra fra povere percentuali

Il premier David Cameron ha approvato il matrimonio gay credendo che gli omosessuali fossero il 6% della popolazione britannica. Adesso si scopre che sono poco più dell'1%. Ma ormai la frittata è stata fatta. La guerra delle cifre, sparate grosse, serve sempre alle minoranze più vocianti.


Africa, il bracconaggio alimenta la Jihad
SOLDI SPORCHI

Africa, il bracconaggio alimenta la Jihad

Esteri 14_10_2013 Anna Bono

In Africa, ogni 15 minuti un elefante muore sotto i colpi dei bracconieri. Il commercio di avorio e di parti di altri animali protetti, uccisi nelle riserve naturali, va ad alimentare il terrorismo. Al Shabaab, il movimento protagonista del massacro di Nairobi, si finanzia con quei soldi sporchi.


Affidarsi a Maria contro la "cultura del provvisorio"
LA CONSACRAZIONE

Affidarsi a Maria contro la "cultura del provvisorio"

Il 13 ottobre Papa Francesco ha rinnovato l'affidamento dell'umanità alla Madonna di Fatima. Nella storia della Chiesa gli affidamenti e le consacrazioni alla Madonna segnalano momenti gravi, svolte della storia.


Poste e Alitalia, un affare molto privato
STATO E MERCATO

Poste e Alitalia, un affare molto privato

Un'operazione "privata" che è, a tutti gli effetti, un salvataggio statale: Poste Italiane (azienda pubblica) compra una quota di Alitalia. Un accordo per far fronte a un possibile fallimento di un'azienda privatizzata.


Le ideologie soffocano la persona
AL CUORE DI LEOPARDI/5

Le ideologie soffocano la persona

Leopardi individuava nella Rivoluzione francese tutti i sintomi del totalitarismo del Novecento: un'ideologia che vuol piegare l'uomo e la società alla Dea Ragione. Un progetto collettivo che vuol rifare l'umanità, soffocando le singole persone.


Quel che resta del berlusconismo
POLITICA

Quel che resta del berlusconismo

Il berlusconismo (mai compreso dalla sinistra) ribaltò il paradigma risorgimentale: "fatta l'Italia, si devono fare gli italiani". Berlusconi amava gli italiani e voleva rifare l'Italia. Il berlusconismo è fallito, però, perché non ha compreso fino in fondo lo spirito degli italiani. Che è cattolico.


Verdi di terrore per l'esplorazione spaziale
GRAVITY

Verdi di terrore per l'esplorazione spaziale

Cinema e tv 13_10_2013

Impossibile rimanere insensibili di fronte al messaggio ecologista del (bellissimo) film Gravity: lo spazio è inesplorabile e pericoloso, l'uomo è destinato a rimanere incollato a Madre Terra. L'opposto dell'esaltazione dell'esplorazione spaziale di Giorgio La Pira, 52 anni fa.


Quando l'immagine
ci allontana
dalla realtà
POST MODERNISMO

Quando l'immagine ci allontana dalla realtà

Le armi chimiche non c'entrano nulla con la guerra in Siria, eppure è bastata un'immagine per diffondere un'impressione errata della realtà. Ma il trionfo del dettaglio "fuorviante" è ormai caratteristico della nostra società.


Adesso anche
la Treccani
è omofoba?
GENDER

Adesso anche la Treccani è omofoba?

Otto attivisti per i diritti dei gay scrivono al ministro Bray e a Giuliano Amato (presidente della Treccani) per rivedere alcune voci dell'enciclopedia italiana, riguardanti omosessualità, lesbismo e intersessualità.