Il complesso basilicale di Cimitile a Nola
Ben sette edifici di culto, di età paleocristiana e medievale, per 9.000 mq di superficie: è il complesso basilicale di Cimitile, a nord dell’antica città di Nola, in provincia di Napoli. Visitarlo oggi significa ripercorrere circa ventidue secoli di storia, arte, fede e spiritualità.
Cara Associazione Coscioni, l'embrione è una persona
Caso degli embrioni criocongelati: l'Associazione Luca Coscioni e il legale della coppia dei genitori degli embrioni scrivono ad Amato, affermando che il concepito non può essere considerato oggetto di tutela. L'avvocato Amato risponde...
L'insostenibile leggerezza nel parlar di Chiesa
Fa bene a stare in mezzo alla gente o no? E' di sinistra o di destra? Quando si parla di Papa sui media, superficialità e pressappochismo sembrano essere la regola. Come giovedì scorso a Radio24 con Giovanni Minoli.
Caso Priebke, se è la piazza a guidare la Chiesa
Quanto sta avvenendo attorno alla salma dell'ex capitano nazista è sconcertanete e ingiustificabile. Ma a preoccupare devono essere anche le posizioni espresse da ecclesiastici, che implicano gravi conseguenze per la libertà e la missione della Chiesa.
Luigi Negri insignito del Premio Cultura Cattolica
Premio Cultura Cattolica: insignito Monsignor Luigi Negri. «In questi mesi in cui la cultura laicista ha lanciato le sue sfide terribili, Negri è stato un pastore che ha saputo indicare la via al suo gregge» dice Andrea Mariotto, presidente della Scuola di Cultura Cattolica.
Esercizi spirituali nei boschi, fuori da Roma
Papa Francesco rompe gli schemi: i prossimi esercizi spirituali per la Curia romana, in programma la prima settimana di Quaresima, si terranno fuori Roma, sul lago Albano. Non succedeva dal 1964. A tenere le meditazioni non sarà un cardinale, ma un parroco: Angelo De Donatis.
Legge di Stabilità, la miglior manovra possibile?
La Legge di Stabilità presentata dal Governo è stata ampiamente criticata. Ma è la migliore possibile, se non si vuole ridisegnare il sistema Italia. Ci sarebbe da rifare il federalismo, razionalizzare la spesa, abbassare le tasse. Ma sono tutti obiettivi resi irraggiungibili dai veti incrociati. E quindi? Accontentiamoci.
La schiavitù non è un problema dell'Occidente
Alla Conferenza Contro il Razzismo di Durban (2001), i Paesi africani, guidati da Nigeria e Zimbabwe volevano il risarcimento dai Paesi europei per la tratta degli schiavi. Ma quel "commercio", che da noi non c'è più, è ancora molto diffuso in Africa e Asia. Lo rivela il nuovo Indice Globale della Schiavitù.
"Credo", la risurrezione dei ragazzi del Cenacolo
Grande rappresentazione sacra a Milano venerdì, sabato e domenica sera. Al centro congressi della fiera di Milano va in scena il musical “Credo”. Gli interpreti sono i ragazzi della Comunità Cenacolo di Suor Elvira.
Obama pro-islam "Ma ci è o ci fa?"
In ogni occasione possibile, in Libia, Egitto e Siria, Obama finisce sempre per stare dalla parte degli islamisti, contro i laici locali. Ma lo fa apposta? A quanto pare sì: la sua amministrazione si avvale di un giro di consulenti legati ai Fratelli Musulmani.
Loyola University, convergenze parallele sull'aborto
Senza nemmeno aspettare l'approvazione dell'Obamacare, la riforma democratica della sanità degli Stati Uniti, un'università gesuita, la Loyola University di Los Angeles, accetta compromessi sull'aborto.
Quegli ignoti film sui martiri cristiani di Spagna
C'è un'intera cinematografia sconosciuta sui martiri cattolici spagnoli della Guerra Civile. Film come Un Dios Prohibido difficilmente arriveranno nei cinema italiani. Ma sono un documento eccezionale.