Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santo Stanislao a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Pd e Pdl, lotte di potere in corso
CRISI POLITICA

Pd e Pdl, lotte di potere in corso

Nel Pd funziona a pieno regime la "macchina del fango" contro Matteo Renzi. Il quale punta al suo carisma, ma non svela un programma diverso da quello dei suoi avversari. Nel Pdl, invece, la lotta fra falchi e colombe è appena iniziata. Tanti, troppi personalismi, ma chi pensa al Paese?


Appunti per
una riflessione
sul linguaggio 
della Chiesa
EDITORIALE

Appunti per una riflessione sul linguaggio della Chiesa

C'è una tendenza a contrapporre dottrina e pastorale, come se si dovesse scegliere di volta in volta cosa usare. Ma nei gesti e nelle parole di un Santo c’è tutta la pastorale perché c’è anche tutta la dottrina.


Partire dalla misericordia, proseguire con la catechesi
PAPA FRANCESCO

Partire dalla misericordia, proseguire con la catechesi

Il 14 ottobre 2013 Papa Francesco ha esposto, in modo sistematico la linea pastorale del suo pontificato: primato della testimonianza, andare incontro ai più "lontani" e centralità dell'incontro con Cristo.


Disputa sul Papa,
il fattore ignorato
EDITORIALE

Disputa sul Papa, il fattore ignorato

Da mesi si sono formati due schieramenti contrapposti, uniti su un solo punto: papa Francesco rappresenta la rottura con i predecessori. E' un modo parziale di guardare alla Chiesa che, come ricordava Benedetto XVI, è guidata da Cristo.


La bestemmia dilaga su Facebook
DISEDUCAZIONE

La bestemmia dilaga su Facebook

Bestemmiare, in Italia, è punito con una sanzione amministrativa. Ma su Facebook è pieno di bestemmiatori assidui, anche organizzati in gruppi con proprie pagine a tema. Ma i responsabili di Facebook che fanno?


Guai a chi osa contestare Napolitano
AMNISTIA

Guai a chi osa contestare Napolitano

Matteo Renzi critica il presidente Napolitano sulla proposta dell'amnistia e viene fulminato dai suoi stessi compagni di partito. Il Capo di Stato è intoccabile. Ma da un po' di anni sta intervenendo sempre più nella politica. È conforme alla Costituzione?


Migrazioni,
effetto collaterale
delle Primavere
"MARE SICURO"

Migrazioni, effetto collaterale delle Primavere

Esteri 15_10_2013 Anna Bono

Parte la missione umanitaria "mare sicuro" per evitare altre tragedie delle carrette del mare nel Mediterraneo. Ma è solo, appunto, una goccia nel mare. Il problema è nei punti di imbarco, non in quelli di approdo.


Malaysia, Allah proibito ai non musulmani
ISLAM

Malaysia, Allah proibito ai non musulmani

In Malaysia, la Corte d'Appello di Kuala Lumpur sentenzia il divieto di usare la parola "Allah" per i non musulmani. Il giudice, con proprietà di linguaggio e aplomb britannico, spiega che le altre religioni sono libere, ma non possono far proseliti.


Funerali Priebke,
dove sta
il vero scandalo
EDITORIALE

Funerali Priebke, dove sta il vero scandalo

Classico, indecoroso balletto politico dopo la morte dell'ex capo nazista. Ma nella polemica finisce anche il Vicariato di Roma per il rifiuto del funerale religioso. E' una decisione senza precedenti.


Africa, il bracconaggio alimenta la Jihad
SOLDI SPORCHI

Africa, il bracconaggio alimenta la Jihad

Esteri 14_10_2013 Anna Bono

In Africa, ogni 15 minuti un elefante muore sotto i colpi dei bracconieri. Il commercio di avorio e di parti di altri animali protetti, uccisi nelle riserve naturali, va ad alimentare il terrorismo. Al Shabaab, il movimento protagonista del massacro di Nairobi, si finanzia con quei soldi sporchi.


Affidarsi a Maria contro la "cultura del provvisorio"
LA CONSACRAZIONE

Affidarsi a Maria contro la "cultura del provvisorio"

Il 13 ottobre Papa Francesco ha rinnovato l'affidamento dell'umanità alla Madonna di Fatima. Nella storia della Chiesa gli affidamenti e le consacrazioni alla Madonna segnalano momenti gravi, svolte della storia.


Poste e Alitalia, un affare molto privato
STATO E MERCATO

Poste e Alitalia, un affare molto privato

Un'operazione "privata" che è, a tutti gli effetti, un salvataggio statale: Poste Italiane (azienda pubblica) compra una quota di Alitalia. Un accordo per far fronte a un possibile fallimento di un'azienda privatizzata.