La famiglia di Paglia non è quella di Müller
Su matrimonio, divorzio, famiglia dibattito a distanza tra il prefetto della Congregazione per la dottrina della fede e il presidente del Pontificio Consiglio per la famiglia ed ex vescovo di Terni. Il quale rifiuta paletti e norme, in nome di "freschezza e gioia".
Se lo spionaggio Usa è ai danni delle Ong cattoliche
C'è più di un sospetto che le intercettazioni statunitensi siano usate in modo improprio, anche a danno delle Ong pro-family e pro-life, da parte di un'amministrazione Obama promotrice dei diritti gender.
Impossibile rifugiarsi nella felicità dei ricordi
Il ricordo, per Giacomo Leopardi, fa parte della continua ricerca della felicità. Colpito dalla caducità della vita, il poeta realizza, però, che rifugiarsi nel passato è impossibile, è una felicità illusoria.
I Santi: uomini che non portano maschere
In vista della festa di Tutti i Santi e della commemorazione dei defunti, riportiamo il testo integrale della lettera ai fedeli dei sacerdoti del Decanato di Valceresio, Arcidiocesi di Milano. Mette in guardia dalla festa pagana di Halloween, il cui reale significato è la celebrazione del dio della morte.
ll beato Bulešić, martire cristiano del comunismo
Si susseguono, in Croazia, le celebrazioni per la beatificazione di don Miroslav Bulešić (1920-1947), avvenuta il 28 settembre a Pola. Fu assassinato dai comunisti perché amministrò la Cresima.
"Il pelo nell'uovo", ombre pedofile sul festival gay
Il festival Gender Bender, alla sua undicesima edizione, ha anche una valenza "pedagogica", con spettacoli rivolti ai bambini. Ma rischia di passare un confine invalicabile, alludendo e strizzando l'occhio alla pedofilia.
La basilica più antica di Milano
Costruita alla fine del IV secolo, San Lorenzo Maggiore costituisce per Milano il simbolo dell'eredità romana imperiale. Ancora nella struttura originaria è la Cappella di Sant'Aquilino, con i preziosi mosaici contenuti nelle due lunette.
«La famiglia è il motore del mondo e della storia»
Papa Francesco ha ricevuto in udienza i partecipanti alla Plenaria del Pontificio Consiglio per la Famiglia. In una società che dimentica i bambini, gli anziani, la famiglia, resta la Chiesa a ricordare che le famiglie sono il motore della storia.
Sorpresa, la Turchia attacca i ribelli siriani
Dopo aver sostenuto in tutti i modi i miliziani anti-Assad, il governo di Ankara scopre ora i pericoli di un abbraccio mortale con al-Qaeda e rivolge contro loro l'artiglieria. Chiuse anche le frontiere. E, da Damasco, Assad si gode lo spettacolo.
Al successo preferì il pudore L'esempio di Maria Luce
Maria Luce Gamboni doveva interpretare Giulietta nel musical sulla tragedia di Shakespeare. Una carriera assicurata. Ma ha rifiutato per un costume troppo scabroso. Un pudore ormai raro.
La prossima implosione del Pdl
L'azzeramento delle cariche nel Pdl e il definitivo annuncio della rinascita di Forza Italia, delegittimano i ministri del centro-destra. In questo scenario è molto probabile l'implosione del centro-destra.
Cristiani in Africa, le nuove persecuzioni
Sono africani 18 dei 50 stati dove i cristiani sono maggiormente perseguitati: nel 2012 le violenze si sono moltiplicate. I numeri drammatici dell'ultimo rapporto di Open Doors. Cristiani colpiti dagli islamici nel continente con il maggior numero di conversioni.