Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Riccardo di Chichester a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Bagnasco contro i "campi d'indottrinamento" gender
FAMIGLIA

Bagnasco contro i "campi d'indottrinamento" gender

Parole chiare dal cardinale Angelo Bagnasco. «È la lettura ideologica del “genere” – una vera dittatura – che vuole appiattire le diversità, omologare tutto fino a trattare l’identità di uomo e donna come pure astrazioni. Viene da chiederci con amarezza se si vuol fare della scuola dei “campi di rieducazione”, di “indottrinamento”. Ma i genitori hanno ancora il diritto di educare i propri figli oppure sono stati esautorati?


La rivoluzione dimenticata
VENEZUELA

La rivoluzione dimenticata

In Venezuela la ribellione contro il presidente Maduro prosegue da più di un mese. I morti sono 34, quasi tutti civili ammazzati da polizia e paramilitari. Eppure se ne parla poco in Italia. Chi si muove, come i grillini, solidarizza con il governo.


Bene usare la tv,
ma ci vuole
prudenza e capacità
EDITORIALE

Bene usare la tv, ma ci vuole prudenza e capacità

La presenza di suor Cristina in tv, nel programma The Voice, è sicuramente genuina, ma mi lascia perplessa il mondo in cui è piombata. Negli anni sono stati tanti i frati, le suore, i preti. che a un certo punto hanno perso vocazione e talento.


Suor Cristina,
ce n'era bisogno?
TENDENZE

Suor Cristina, ce n'era bisogno?

Editoriali 25_03_2014

L'esibizione di suor Cristina Scoccia nel programma tv "The Voice" mi lascia perplessa: ce n'era bisogno? Quale vantaggio viene per il Vangelo? Il tempo ci dirà se questo stile è vincente, ma non riesco a nascondere il disagio di una presenza fuori posto. 


Dittatura omo: Luxuria "occupa" la Rai
Bagnasco: scuola ridotta a campi di rieducazione
IL CASO

Dittatura omo: Luxuria "occupa" la Rai Bagnasco: scuola ridotta a campi di rieducazione

Educazione 25_03_2014

La Cei batte un colpo: duro attacco del cardinale Bagnasco a chi sta trasformando le scuole in campi di rieducazione per il gender, davanti ai quali i genitori sono chiamati a reagire. E a conferma di queste parole, il caso del liceo di Modena.


Per affermare
ciò che siamo
EDITORIALE

Per affermare ciò che siamo

Il ricorso al TAR contro le Linee guida per i giornalisti sulle persone LGBT è anche la denuncia di una dittatura che ci sta soffocando con la complicità di chi dovrebbe informare. Ma soprattutto rappresenta la decisione a testimoniare la verità.


«Viva Cristo Re! Viva l'Albania!»
COMUNISMO

«Viva Cristo Re! Viva l'Albania!»

Il regime comunista albanese, nella sua furia distruttiva, lasciò in vita ben pochi sacerdoti. Ora si ricordano i numerosi martiri, a partire dal mons. Vincent Prennushi, morto in un campo di concentramento nel 1949.


Il Terzomondismo fa male ai clandestini
IMMIGRAZIONE

Il Terzomondismo fa male ai clandestini

Politica 24_03_2014

Sbarchi record sulle coste italiane: 10mila immigrati clandestini solo nei primi 80 giorni del 2014. E nei prossimi mesi sarà anche peggio: colpa dell'assurda politica delle porte aperte a tutti, che serve solo a finanziare la malavita e il terrorismo islamico.


C'è chi vuole "aggiornare"
la dottrina
sulla famiglia
SINODO

C'è chi vuole "aggiornare" la dottrina sulla famiglia

Ecclesia 24_03_2014

In vista del Sinodo per la Famiglia, il suo segretario generale, il cardinale Lorenzo Baldisseri, ritiene che la dottrina vada rivista. Considera superata l'esortazione apostolica Familiaris Consortio.


Omofobia, ci vogliono imbavagliare
E noi facciamo ricorso al TAR
LIBERTA'

Omofobia, ci vogliono imbavagliare E noi facciamo ricorso al TAR

Riccardo Cascioli, direttore de La Nuova Bussola Quotidiana, ha presentato ricorso al TAR del Lazio chiedendo l'annullamento delle “Linee guida per un'informazione rispettosa delle persone LGBT”, pubblicato dall'UNAR.


Santa Maria Assunta, duomo di Como
ITINERARI DI FEDE

Santa Maria Assunta, duomo di Como

Como desiderava che il suo Duomo fosse consacrato a Maria decidendo, così, di trasferire la cattedra episcopale in una chiesa intitolata alla Vergine, costruita ex novo a partire dal 1396. È questa l'origine dell'attuale duomo.


Il vero problema: sta sparendo
la Confessione
SACRAMENTI

Il vero problema: sta sparendo la Confessione

Sempre meno fedeli si confessano, eppure quasi tutti fanno la comunione. A meno di non assumere che non si commettano più peccati gravi, siamo di fronte alla più grave delle crisi: non si crede più alla misericordia, né al peccato.