Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sabato Santo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Romeo e Giulietta,
una coppia sospetta
di... omofobia
EDITORIALE

Romeo e Giulietta, una coppia sospetta di... omofobia

Non c'è una legge sull'omofobia eppure già funziona perfettamente: l'ultimo caso è a Verona dove il consigliere comunale Alberto Zelger è nell'occhio del ciclone per aver fatto approvare un ordine del giorno a tutela della famiglia naturale. Il caso è arrivato in Parlamento, ma chi lo difende?


Islam, ecco
le buone ragioni
della Santa Sede
IRAQ

Islam, ecco le buone ragioni della Santa Sede

Ci sono ottime ragioni per affermare che la radice della violenza dell'Isis sia nel Corano e nella tradizione islamica. Ma ci sono altre ottime ragioni per cui la Santa Sede non deve dirlo. Ragioni politiche, prima di tutto: se una forza multinazionale vuole battere i terroristi, lo deve fare assieme ad altri musulmani.


Riscaldamento globale? Congelato fino al 2025
CLIMA

Riscaldamento globale? Congelato fino al 2025

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Science mette in dubbio le tesi del riscaldamento globale e aggiunge altri dubbi sulle sue cause. Riscaldamenti e raffreddamenti dipenderebbero dalle maree degli oceani e sarebbero ciclici. Probabilmente avremo più freddo fino al 2025.


Così i milioni
di mafia e droga
salveranno l'Italia
ECONOMIA CRIMINALE

Così i milioni di mafia e droga salveranno l'Italia

Economia 23_08_2014

Dove non arriva la spending review, ci penserà la mafia a sistemare i conti dello Stato. Droga, prostituzione, contrabbando  potranno servire ad aumentare il Pil e far ripartire l'Italia. Stiamo scherzando? Beh, chiedetelo all'Europa che impone ai governi a ricalcolare il Pil tenendo conto anche del fatturato criminale.


Al Meeting con Clooney, quattro film da (ri)vedere
RIMINI

Al Meeting con Clooney, quattro film da (ri)vedere

Cultura 23_08_2014

Anche quest’anno è toccato alla redazione della testata online "Sentieri del cinema" selezionare quattro titoli legati al tema della kermesse riminese, “Verso le periferie del mondo e dell’esistenza. Il destino non ha lasciato solo l’uomo”, da proporre ai 900 spettatori attesi al padiglione D3.  


Pisa, nel Duomo l'anfora miracolosa delle nozze di Cana
ITINERARI DI FEDE

Pisa, nel Duomo l'anfora miracolosa delle nozze di Cana

La Cattedrale di Santa Maria Assunta a Pisa si erge dal 1064, da quando la flotta della Repubblica Marinara devolvette un bottino di guerra all’erigendo Duomo. Tra i tesori custoditi in Duomo, l’anfora sulla colonnina a destra dell’abside che si dice sia quella con cui Gesù trasformò l’acqua in vino.


Un figlio, ecco
il regalo di nozze 
per Romina
VITA

Un figlio, ecco il regalo di nozze per Romina

Editoriali 23_08_2014

«Parlerò con mio marito Gianluca ma sono sicura che vedendo la mia serenità, anche lui sarà d’accordo di dare a nostro figlio la possibilità di nascere. Un regalo di nozze!». Eppure Romina, già mamma di due bambini, era venuta al Centro perché seriamente intenzionata a interrompere la gravidanza.


In Iraq si muore,
a Roma
si fa accademia
EDITORIALE

In Iraq si muore, a Roma si fa accademia

Mentre quotidianamente arrivano dall'Iraq gli appelli dei vescovi locali e dei patriarchi orientali per un intervento armato immediato per scongiurare l'eliminazione dei cristiani, da noi si prende a pretesto il Papa per giustificare l'inazione. E si attacca chi ha il coraggio di chiamare i terroristi con il loro nome.


Uccidete i down. "Un feto vale meno di un maiale"
ABORTO

Uccidete i down. "Un feto vale meno di un maiale"

Vita e bioetica 22_08_2014

Giusto abortire un bambino affetto da sindrome di Down? «Sarebbe immorale metterlo al mondo se tu avessi la scelta». Ma non è omicidio? «Per quanto riguarda quei significati di “umano”, ogni feto è meno umano di un maiale adulto». Parola di Richard Dawkins, biologo britannico, paladino dell'ateismo militante.


L'unico dissenso permesso è quello gender
CUBA

L'unico dissenso permesso è quello gender

Mariela, la figlia di Raul Castro, per la prima volta esprime un voto di dissenso in Parlamento. A suo parere, la legge sul lavoro era troppo discriminatoria nei confronti degli omosessuali. Suo zio (e suo padre) li confinavano nei gulag, ai lavori forzati. Tanta acqua è scorsa sotto i ponti. L'unico dissenso perdonato è quello gender.


Barack il comico
Spinello libero
e vita... beota
USA

Barack il comico Spinello libero e vita... beota

Ormai è il presidente degli Stati Uniti più preso in giro dopo Carter, quello che invitò israeliani e palestinesi a mettersi d'accordo «da buoni cristiani». Quando il 20 gennaio 2014 è sceso in campo per la liberalizzazione della marijuana, che da giovane ha fumato anche lui, non c'è comico che non lo abbia preso in giro.


Un film sul giovane Escrivà. Ma di lui non si parla
LA RECENSIONE

Un film sul giovane Escrivà. Ma di lui non si parla

In prima serata Rai3 ha mandato in onda qualche giorno fa l’atteso (non da tutti, ovviamente) film There be dragons del famoso regista Roland Joffé. Perché atteso (non da tutti)? Perché parla di san Josemaría Escrivá de Balaguer, il fondatore dell’Opus Dei. Ma nel film del santo ci sono pochissime tracce.