Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Leonida di Alessandria a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il Papa indice
un Anno santo
della Misericordia
PERDONO

Il Papa indice un Anno santo della Misericordia

Papa Francesco ha annunciato un Giubileo, un Anno Santo straordinario consacrato alla misericordia che inizierà l'8 dicembre 2015, 50esimo anniversario della chiusura del Concilio, e finirà il 20 novembre 2016. Nell'omelia della celebrazione penitenziale, papa Francesco ha ricordato che «nessuno può essere escluso dalla misericordia di Dio. Tutti conoscono la strada per accedervi».


L'Europarlamento dice sì all'aborto
e lancia la volata in Italia per le nozze gay
STRASBURGO

L'Europarlamento dice sì all'aborto e lancia la volata in Italia per le nozze gay

Approvato il Rapporto Panzeri che introduce l'aborto tra i diritti fondamentali e l'incoraggiamento a riconoscere matrimoni o unioni civili per persone dello stesso sesso. Un assist per il PD in Italia alla viglia della discussione in Parlamento del progetto di unioni civili gay. E ancora una volta i "cattolici del PD" votano a favore di una risoluzione anti-vita e anti-famiglia.
- ECCO IL VOTO DEGLI ITALIANI


Tikrit: L'Isis sta perdendo. Ma così vince l'Iran
IRAQ

Tikrit: L'Isis sta perdendo. Ma così vince l'Iran

Esteri 13_03_2015

A Tikrit l'esercito iracheno sta iniziando a vincere contro gli jihadisti dell'Isis. Ma per tre quarti le truppe vittoriose sono costituite da volontari iraniani delle brigate Badr, sostenuti da aerei iraniani. Incredibile a dirsi, ma otto mesi di campagna aerea della Coalizione a guida statunitense hanno ottenuto meno risultati di dieci giorni di offensiva dei pasdaran.


La Rai di Renzi, una Tv a misura di governo
ETERE STATALE

La Rai di Renzi, una Tv a misura di governo

La Rai che il governo Renzi vorrebbe è guidata da un amministratore delegato, con ampi poteri e di nomina governativa. Sarà sempre divisa nei tre canali principali, divisi per aree tematiche: generalista, sperimentale e culturale. Le news saranno invece accorpate. Ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare.


Se la macchina 
del fango entra 
nel confessionale
GIORNALISTI

Se la macchina del fango entra nel confessionale

Editoriali 13_03_2015

Le Iene fanno scuola, sì’ quelle di Mediaset che mischiano il loro giornalismo cabaret con inchieste da capitan Ventosa. Ma anche quelle con la “i” minuscola, dei rabbiosi cagnacci che si tuffano a piene zanne sulle carogne. Così ha fatto il Quotidiano Nazionale: quattro puntate su quel che succede nei confessionali. Tutto finto.


Rilasciati i bimbi rapiti. Ma non sanno più chi sono
BOKO HARAM

Rilasciati i bimbi rapiti. Ma non sanno più chi sono

Esteri 13_03_2015 Anna Bono

Sono ormai al sicuro in un orfanotrofio gli 80 bambini e ragazzi rapiti dai terroristi islamici della Nigeria, i Boko Haram, e liberati nel nord del Camerun. Ma ora i bambini sembrano aver subito una cancellazione totale della loro identità. Non hanno più memoria dei loro genitori né di chi erano prima del sequestro.


La "pillola dei 5 giorni dopo" solo su ricetta del medico
EUROPA BATTUTA

La "pillola dei 5 giorni dopo" solo su ricetta del medico

Vita e bioetica 13_03_2015

La “pillola dei cinque giorni dopo". Secondo il rapporto stilato, il prodotto dovrà continuare a essere venduto in farmacia dietro presentazione di ricetta medica. Lo ha stabilito il Consiglio Superiore di Sanità respingendo così l’indicazione europea che voleva questa pillola abortiva come farmaco  da banco, cioè senza ricetta.


Aborto e nozze gay, ecco come hanno votato  gli italiani a Strasburgo
EUROPARLAMENTO

Aborto e nozze gay, ecco come hanno votato gli italiani a Strasburgo

Famiglia 13_03_2015

Partito Democratico compatto a favore, con l'eccezione di Morgano e Zoffoli, contrari i rappresentanti di NCD e Forza Italia (Barbara Matera astenuta), ma con diversi deputati che non hanno votato perché tornati a Roma per incarichi di partito.


Scuole paritarie: la bella lezione della Lombardia
IL CASO

Scuole paritarie: la bella lezione della Lombardia

 “Scuola pubblica statale e scuola pubblica paritaria: se n’è discusso qualche giorno fa alla Camera dei deputati. La necessità di garantire una vera parità alle scuole non statali raccoglie oggi il consenso di diverse aree politiche, ma è in Lombardia che qualcosa è già stato fatto con la Dote scuola.


Russia, il silenzio delle madri
GUERRA

Russia, il silenzio delle madri

Esteri 12_03_2015

Valentina Mel'nikova, di San Pietroburgo, è la fondatrice dello storico Comitato della Madri, l'associazione che si premurava di salvare i ragazzi di leva russi dagli orrori della guerra e del nonnismo in tempo di pace. Ora che è in corso un conflitto non dichiarato (ma molto più sanguinoso degli altri) in Ucraina, la società civile russa e le stesse madri dei soldati paiono essersi zittite.


Berlusconi torna in forma. Ma il centrodestra sta male
TEMPISMO

Berlusconi torna in forma. Ma il centrodestra sta male

Assolto in Cassazione nel processo Ruby, libero dai servizi sociali, con una causa in corso in Europa per revocare la sua incandidabilità, Berlusconi è tornato più in forma che mai. In compenso è il suo schieramento che sta male. Forza Italia è sul punto di spezzarsi e Tosi, espulso dalla Lega, può creare un nuovo partito.


Nella macelleria di Langone le polpette sono avvelenate
IL TRITACARNE

Nella macelleria di Langone le polpette sono avvelenate

Creato 12_03_2015

“Manuale di Macellazione”: sotto il titolo una paginata sul Foglio firmata da Camillo Langone, il gourmet ultra cattolico e fanatico della bistecca. Che per far dispetto a vegetariani e animalisti accusa e dileggia senza limite. Dell'amore per la carne Langone fa una una religione. Con la stesso fanatismo degli animalisti.