Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Luigi Maria Grignion di Montfort a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Bosnia, la riserva europea del Califfato islamico
INCHIESTA

Bosnia, la riserva europea del Califfato islamico

Esteri 12_06_2015

Kosovo e Bosnia si aggiudicano i primi due posti per reclutamento mondiale di foreign fighters rispetto al numero di abitanti, contando 232 e 330 combattenti all'estero. I giovani sono la categoria più coinvolta e a rischio. A creare terreno fertile per il reclutamento jihadista sono, in particolare, la crisi economica, la disoccupazione, la corruzione.


Tra scienza e fede: ecco il clima sulla nuova enciclica
LAUDATO SII

Tra scienza e fede: ecco il clima sulla nuova enciclica

Siamo ormai a pochi giorni dalla pubblicazione di Laudato sii, la cosiddetta enciclica green che verrà presentata il 18 giugno in Vaticano. Probabile che l'enciclica considererà il climate change una reale e concreta minaccia. Ma lo è davvero? Così l’enciclica riapre l’antico dibattito sul rapporto tra scienza e fede. 


Guardiamo
i volti dei
nuovi martiri
PERSECUZIONI

Guardiamo i volti dei nuovi martiri

Non ce lo aspettavamo. Da sempre la ricorrenza dei santi martiri Felice e Fortunato, patroni della città e diocesi di Chioggia – non diversamente dalle feste patronali di tanti paesi e città - è stata vissuta come festa celebrativa che trasbordava nel folklore della piazza, con le variopinte e variegate bancarelle e i venditori...


La missione è per convertire, non solo per fare del bene
PONTIFICIE OPERE MISSIONARIE

La missione è per convertire, non solo per fare del bene

Ecclesia 12_06_2015

La missione «prima che per arrecar bene agli infedeli» è per «convertire le loro anime» e «la preghiera è anche più importante dell'elemosina». Lo disse il beato padre Paolo Manna che Giovanni XXIII definiva «Il Cristoforo Colombo della cooperazione missionaria»: una lezione da non dimenticare.


Medjugorje,
il corto circuito
della comunicazione
FOCUS

Medjugorje, il corto circuito della comunicazione

Tg e giornali di tutti il mondo hanno affermato che il Papa "sconfessa" Medjugorje. In effetti non ha detto proprio così, ma in Vaticano dovrebbero riflettere seriamente sul fatto ormai ricorrente di espressioni usate da papa Francesco che rimbalzano sui media con un significato ben diverso dalle intenzioni.


Mosul, la vita sotto la bandiera nera
ISIS

Mosul, la vita sotto la bandiera nera

Dopo un anno di occupazione, l'Isis ha completamente trasformato la vita delle persone a Mosul e nei territori iracheni che controlla. Segregazione totale delle donne, indottrinamento, espulsione dei cristiani, distruzione delle moschee non conformi alla loro visione dell'islam, sono solo gli aspetti più evidenti del nuovo regime.


Immigrazione, il caos tutt'altro che calmo
LA CRISI

Immigrazione, il caos tutt'altro che calmo

Politica 11_06_2015

Il Mediterraneo è solcato da centinaia di carrette sul mare. Si tratta di un fenomeno stagionale, ma non di una crisi temporanea. Eppure, di fronte a questa massiccia ondata di immigrati provenienti da tutta l'Africa e pronti a salpare da una Libia ancora priva di governo, l'esecutivo italiano dimostra di non avere una strategia di lungo periodo.


Libia, la crisi in cui nessuno vuole entrare
MEDITERRANEO

Libia, la crisi in cui nessuno vuole entrare

Esteri 11_06_2015

La crisi dell'immigrazione non può essere risolta senza una stabilizzazione della Libia. Il paese nordafricano è tuttora diviso fra i governi di Tobruk e Tripoli, in lotta fra loro. Non accettano compromessi per formare l'unità nazionale e della loro lotta si avvantaggia il terzo partito: l'Isis. Ma né l'Italia, né l'Onu, né l'Ue intendono intervenire.


Regioni in lotta contro l'accoglienza
NORD

Regioni in lotta contro l'accoglienza

La polemica sull'immigrazione ha ormai superato il livello di guardia. Non è più un dibattito fra destra e sinistra, ma fra centro e periferie. Liguria, Lombardia e Veneto, in particolare, stanno facendo la guerra a Roma sull'accoglienza degli immigrati, minacciando di tagliare i fondi ai comuni dissidenti. E non pochi sindaci di sinistra seguono l'esempio.


In Italia, immigrazione fa rima con improvvisazione
FURBIZIE

In Italia, immigrazione fa rima con improvvisazione

Improvvisazione, navigazione a vista, furbizie da quattro soldi. E' così che viene gestita l'ondata di immigrati dal governo italiano e non ce lo possiamo permettere più. Diamo la colpa all'Ue, ma le autorità italiane fanno transitare gli immigrati verso gli altri paesi europei. E spacciamo per "emergenza" ciò che dura da anni.


Con Francesco la Bosnia è tornata a sperare
INTERVISTA AL NUNZIO

Con Francesco la Bosnia è tornata a sperare

Ecclesia 11_06_2015

La pace in Bosnia, l’attuazione dell’Accordo con la Santa Sede e la visita del Papa a Sarajevo: di questo parla l’arcivescovo Luigi Pezzuto, nunzio apostolico in Bosnia Erzegovina e in Montenegro in questa intervista alla Bussola.  «La visita di Francesco ha lasciato a tutti un messaggio di amore e di speranza». 


Dalla pillola
al gender, la 
nuova religione
NEOCATARI

Dalla pillola al gender, la nuova religione

La programmazione della manifestazione del 20 giugno a piazza San Giovanni ha suscitato una discussione sugli obiettivi di una lotta contro le leggi ingiuste che minacciano la famiglia e la stessa identità umana. A questo proposito qualche utile indicazione può venire a noi italiani dai cattolici francesi.