Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni Battista de’ Rossi a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Esorcisti a scuola perché Satana s’è fatto scaltro
INTERVISTA

Esorcisti a scuola perché Satana s’è fatto scaltro

«Il demonio esiste, ma molti fedeli non riconoscono la sua azione per ignoranza. Molti cattolici non conoscono nemmeno i Vangeli!».  A dirlo è padre Cesare Truqui,  scrittore ed esorcista nella diocesi di Coira (Svizzera), che interverrà all’XI edizione del corso per preti e laici “Esorcismo e preghiera di liberazione”. 


Bertone, Paglia
e la trasparenza
a singhiozzo
EDITORIALE

Bertone, Paglia e la trasparenza a singhiozzo

La vicenda sulla ristrutturazione dell'attico del cardinale Bertone e come viene raccontata dai media, fanno nascere alcune domande sui motivi di tanto accanimento per un cardinale in pensione, quando vengono ignorate le vicende "economiche" di vescovi che hanno attualmente importanti incarichi in Curia.


Libro gender all'asilo di Roma, scoppia la protesta
PICCOLO UOVO

Libro gender all'asilo di Roma, scoppia la protesta

Educazione 03_04_2016

Di nuovo: in un programma educativo di un asilo nido di Roma, ricompare Piccolo uovo. Le mamme dovrebbero leggerlo ai figli per abituarli alle famiglie omo-genitoriali. Scoppia la protesta dei genitori. Lo psicologo Paolo Scapellato spiega come questi libri minino la famiglia naturale nel nome del relativismo.


Andressa, dalle bugie a Ronaldo alla nuova vita
L'EX MODELLA CONVERTITA

Andressa, dalle bugie a Ronaldo alla nuova vita

L'ex modella ebbe un flirt con Cr7, ma la sua vita è una storia di violenze, abusi, droga, prostituzione e esorcismi. Che oggi, dopo essere sopravvissuta ad un intervento di chirurgia plastica, racconta girando il Brasile. «A Cr7 ho chiesto perdono per le bugie dette su di lui, spero che il mio libro gli tocchi il cuore». E a chi la incontra lancia un avvertimento: «Se sono sopravvissuta è per salvare le anime che soffrono».


Tre ragioni per dire no al referendum sulle  trivelle
LA LETTERA

Tre ragioni per dire no al referendum sulle trivelle

Politica 03_04_2016

Nel referendum sulle trivelle, in ballo non c’è affatto il problema della proroga delle concessioni petrolifere offshore e la scelta – credo io – dovrà avvenire in riferimento a tre ordini di fattori: quello ambientale, quello economico, e quello istituzionale. Ecco le ragioni del mio no.


Ebola sconfitto 
grazie anche
alle multinazionali
EPIDEMIA

Ebola sconfitto grazie anche alle multinazionali

Esteri 03_04_2016 Anna Bono

Il 29 marzo l’Oms ha annunciato che Ebola non è più un «evento sanitario straordinario», intendendo con ciò che la malattia non costituisce più una minaccia al di fuori dei Paesi in cui l’epidemia è iniziata nel 2013, nei quali tuttavia resta il rischio di nuovi focolai. Un motivo d’allarme è dato dalla scoperta che il virus persiste anche per molti mesi nei sopravvissuti e può essere trasmesso per via sessuale. 


Nella solitudine dei pensieri il poeta non trova salvezza
PETRARCA. POETA DEL DESIDERIO/12

Nella solitudine dei pensieri il poeta non trova salvezza

L’elemento caratteristico del Canzoniere è la tendenza del poeta ad osservare la propria condizione interiore, ad assaporare il compiacimento del proprio dolore e della propria irrisolutezza che si traduce nell’incapacità a percorrere una via chiara e unica. Petrarca è ammalato nella volontà. 


Federica Guidi,
altra vittima delle
intercettazioni
SCANDALO

Federica Guidi, altra vittima delle intercettazioni

Un emendamento alla legge di Stabilità sblocca i lavori della Total per il progetto Tempa Rossa, in Basilicata. La procura di Potenza apre un'indagine per "traffico di influenze illecite", un reato che potrebbe punire ogni attività di lobbying. Il ministro Guidi deve dare le dimissioni, non perché è indagata, ma per un'intercettazione pubblicata.

IL TESORO DELLA TEMPA ROSSA di S. Magni


Il tesoro della Tempa Rossa
ORO NERO

Il tesoro della Tempa Rossa

E' la più grande area petrolifera europea quella che si cela fra le alture della Basilicata. La Total, assieme alla Shell e alla Mitsui, ci ha investito un miliardo e mezzo di euro per la produzione di 50mila barili di greggio al giorno, anche a beneficio dell'economia italiana e locale. Ma politica, ambientalisti e magistratura rischiano di mandare tutto a monte.


Contro l’utero in affitto e il giudice che lo legittima
ESPOSTO DEI PARLAMENTARI

Contro l’utero in affitto e il giudice che lo legittima

Sconfessare la sentenza che ha permesso a due uomini di adottare un bimbo ottenuto con l'utero in affitto e sanzionare il giudice estensore della sentenza, Melita Cavallo, per abuso di diritto. Sono questi gli obiettivi dell’esposto e dell’istanza presentati da venti parlamentari di vari gruppi.


Abortito un concepito su cinque: la marcia del vescovo
MODENA

Abortito un concepito su cinque: la marcia del vescovo

L'associazione Giovanni XXIII ottiene l'adesione del vescovo Castellucci che sarà presente alla preghiera in cammino per la vita nascente. Per la prima volta nella piazza grande della "rossa" Modena un prelato parlerà contro l'aborto. "Con noi anche ortodossi ed evangelici. In un anno abortiti 615 bambini, 1 concepito su 5".


Down sopravvive all'aborto, l'urlo che non si scorda
CHOC IN POLONIA

Down sopravvive all'aborto, l'urlo che non si scorda

L'immagine del bambino Down sopravvissuto all'aborto, che piange e urla fino a spirare sul tavolo di una sala operatoria dell'ospedale “Sacra Famiglia” di Varsavia, rimarrà scolpita a lungo nella memoria polacca. Infermiere sotto choc: "Quel pianto è imposibile da dimenticare".

- A Modena un concepito su 5 è abortito di Andrea Zambrano