Quel paganesimo che si traveste da agnello
Anche quest’anno in prossimità della Pasqua la Lega Antivivisezione, Lav, ha inviato a tutti i parroci una lettera in cui li invitava a mobilitarsi contro il consumo di carne di agnello: una consuetudine che in realtà non ha nesso alcuno con la liturgia della Settimana Santa e nemmeno con la liturgia cristiana in genere.
Lettera ai vescovi anticipa documento sulla famiglia
L'esortazione apostolica di papa Francesco che raccoglie le indicazioni del doppio Sinodo sulla famiglia si chiama "Amoris Laetitia" e sarà presentata il prossimo 8 aprile. Ma intanto una lettera del segretario del Sinodo, cardinale Baldisseri, anticipa gli assi portanti dell'atteso documento: le due Relatio finali, il magistero di Paolo VI e Giovanni Paolo II, le catechesi di papa Francesco e una parte pastorale in cui saranno contenute le vere novità, soprattutto sui divorziati risposati.
Tutti i tesori dei monasteri di Benedetto e Scolastica
Una delle sei abbazie territoriali, così come il Codice di Diritto Canonico le definisce, ancora esistenti in Italia, è quella di Subiaco. Coincide con il monastero di San Benedetto, o Sacro Speco, e con il monastero di Santa Scolastica, il più antico tra quelli sopravvissuti, fondati da Benedetto.
Sulle Frecce scende la famiglia, sale il buon selvaggio
Sul magazine di Trenitalia l'antropologo parla di famiglie moderne. Per sostenere che il modello matrimoniale non è l'unico. Ad esempio? Alcune tribù sconosciute dell'Africa o della Polinesia. Però si ignora che la civiltà umana ha scelto l'unione matrimoniale uomo-donna per sopravvivere e progredire.
Libia, ci sarà un governo E sarà islamico
Ci si prepara a combattere lo Stato Islamico, che vuole imporre alla Libia un regime islamico fondato sulla shariah. Ma a favore di chi combattiamo? Del prossimo governo nazionale che, con tutta probabilità, visto chi lo compone, imporrà alla Libia un regime fondato sulla shariah. Nonostante la continua mediazione internazionale, il destino della Libia pare segnato.
Sindaci all’attacco: obiezione di coscienza alle unioni gay
Dopo il passaggio della legge Cirinnà al Senato, molti sindaci trovano, in coscienza, inaccettabile celebrare un’unione omosessuale per convinzioni morali o religiosi. E chiedono al Parlamento di includere una clausola sull’obiezione di coscienza. Già più di cento le adesioni di sindaci di ogni schieramento.
Statale o no? Ma la scuola neutra non esiste
La sentenza contro le scuole paritarie parte dal pregiudizio che le istituzioni pubbliche siano migliori di quelle private. Ma tutti gli insegnanti comunicano il proprio modo di vedere le cose. Perché l'insegnamento non può essere neutro, ma deve aprirsi al vero orientando i giovani a scelte libere.
Indignarsi per un crimine che domani sarà un diritto
Infermiera di Piombino arrestata: secondo l'accusa avrebbe provocato la morte di 13 pazienti con massicce iniezioni di eparina. Se dalle indagini dovesse emergere, come già in passato, che lo ha fatto per pietà, allora potremmo parlare sicuramente di eutanasia.
La scuola neutra non esiste, è solo un mito laicista
Per motivare la sentenza che impone ai figli di una coppia separata di non frequentare la scuola statale e non una paritaria come chiesto dalla madre, il giudice ha dato voce ad una opinione tanto diffusa quanto infondata. Cioè: la scuola statale è meglio della non statale perché neutra, dunque al riparo da ogni indottrinamento.
La Santa Russia e gli Usa socialisti. E c'è poco da ridere
Com’è che alla superfavorita Hillary Clinton, già più a sinistra del suo partito che è di sinistra di suo, rischia di fare le scarpe uno che si dichiara senza peli sulla lingua “socialista”? Bernie Sanders, per giunta, non è un giovanotto appena uscito dai campus ma un ultrasettantenne. Ecco quale sarà il futuro dell'America.
Bandito da Belgio e Usa, in Italia il predicatore della guerra santa
In Belgio gli è stato vietato l'ingresso per via delle sue posizioni antisemite, negli Stati Uniti e in Gran Bretagna è "persona non gradita". Ma nel nostro Paese il seguitissimo predicatore islamico Tareq Suwaidan farà ben tre tappe. La prima a Como. Nei suoi scritti il ritorno al Califfato e la distruzione di Israele.
Se Facebook rifiuta di oscurare un profilo pro-Jihad
Una pagina su Fb che inneggia al jihad diffama una giornalista. Il giudice ne chiede l'oscuramento, ma il colosso dice no. Eppure per altre opinioni non politically correct è stato messo il bavaglio. Ma la colpa è anche nostra, che abbiamo lasciato ai social il potere decidere per che cosa dobbiamo indignarci.