Il No di Gandolfini alla riforma costituzionale
Il ddl Cirinnà sulle unioni civili arriva al traguardo finale senza mai essere stato dibattuto. La palla passa al presidente Mattarella. Massimo Gandolfini avverte: la Cirinnà è solo un primo passo di una più ampia strategia del governo che finirà per distruggere la famiglia. E si prepara a dar battaglia contro le riforme costituzionali, con il nuovo comitato "Famiglie per il no al referendum"
Serve un'Italia diversa per contare in Europa
Il voto di fiducia sulle unioni civili, il referendum sulle riforme costituzionali, i rapporti tesi con l’Europa. Che Renzi stia cominciando a perdere le staffe? Eppure, c’è paradossalmente qualcosa di berlusconiano in lui, in quel suo non volere tutta quella rete di esperti consiglieri senza la quale ci si riduce a fare una politica non di fatti, ma di annunci.
Strage degli albini: fatti a pezzi per farne amuleti magici
Gli omicidi rituali per ottenere i costosi talismani fatti con organi umani di albini insanguinano l'Africa. Non di rado sono gli stessi parenti a vendere i familiari albini, allettati dal guadagno. Quella dei killer rituali ormai è una strage e di questo passo i circa 10.000 albini che vivono in Malawi rischiano l’estinzione.
Nuove tasse e tagli. La Grecia ci prova ancora
Nuove imposte sul reddito e tagli alle pensioni. È questa l'ultima misura di “austerità” che il premier greco Alexis Tsipras ha approvato per salvare, o almeno tenere in piedi per qualche altro mese, il proprio Paese. Insomma, la Grecia torna ancora una volta dove l'avevamo lasciata: al punto di partenza.
Parte la crociata Lgbt all'assalto della Chiesa
L'Osservatore Romano apre a chi sostiene unioni gay ed esalta l'amore omosessuale, e anche nei settimanali diocesani sembra partita la gara a chi si dimostra più accogliente. Ma ad aprire la strada è il quotidiano della CEI, Avvenire, che dedica un'altra pagina per promuovere l'accoglienza dei comportamenti omosessuali e liquida definitivamente Benedetto XVI e il Catechismo.
Ungheria, un referendum per le quote Ue dei migranti
La Corte Suprema Ungherese (Kúria) ha dichiarato ammissibile il discusso referendum sul sistema europeo delle quote dei migranti indetto nel mese di febbraio dal Governo guidato da Viktor Orbán. I promotori del referendum sono convinti di raggiungere il quorum e di vincere. Si prepara lo scontro con l'Ue.
Un aborto ogni 5 minuti. Una marcia per fermarlo
Aborto: nei mass media non è consentito parlare dei 5 milioni e 700 mila bambini uccisi con il benestare dello Stato italiano nei nostri ospedali. La Marcia nazionale per la Vita che ieri ha portato migliaia di persone provenienti da tutto il mondo a Roma, ha voluto rompere questo muro di silenzio.
E dopo Berlusconi, ombre di complotto pure su Renzi
C’era, nel 2011, un piano internazionale per fare cadere il governo e Berlusconi? Più di un terremoto politico, si trattò di una tempesta finanziaria, sulla quale oggi la Procura di Trani ha deciso di vederci chiaro, mettendo sotto inchiesta, due giorni fa, la Deutsche Bank per manipolazioni di mercato.
Maria, la Trinità e i cinque gattini di Enzo Bianchi
«Ama la terra come te stesso», «Dio antifascista», «gattini che ci guardano curiosi»: da Enzo Bianchi a Vito Mancuso è tutto un fiorire di tweet che pretendono di essere intelligenti nel loro inseguimento del mondo. E sarà Ermanno Olmi a raccontare il maestro di costoro, il cardinale che riteneva la Chiesa in ritardo di 200 anni.
Il mondo cambia Per le banche ancora di più
Nel giro di vent’anni l’immagine delle banche è cambiata profondamente. Nel secolo scorso la banca era il supporto, altrettanto indispensabile, quanto affidabile, per tutte le operazioni che famiglie e imprese dovevano compiere con il denaro. Si andava in banca con fiducia e rispetto e si affidava loro piccoli o grandi risparmi. Oggi non è più così: in pochi anni è cambiato tutto. E anche le banche...
La Madonna di Civitavecchia e i messaggi alla famiglia
«Satana vuole distruggere le famiglie… Ma non dovete aver paura perché noi tutti vi siamo vicini. Come posso io permettere che vi faccia del male?». È uno dei messaggi che la Madonnina di Civitavecchia ha affidato un una delle sue apparizioni. Ed è contenuto nel libro di Flavio Uboldi, La Madonna di Civitavecchia.
La Civiltà Cattolica rilegge Newman. Ma a modo suo
In un recente articolo della Civiltà Cattolica, in riferimento all’esortazione Amoris laetitia, si dice che è «opportuna una riformulazione dell’enunciazione del deposito della fede… affinché sia efficace sotto il profilo pastorale». Nell’articolo, si cita a conferma di ciò anche il beato J.H. Newman. Ma è davvero così?