Un omicidio politico non riavvicina Londra alla UE
Nemmeno ai tempi del terrorismo nord-irlandese era accaduto che un membro in carica del Parlamento venisse assassinato in Inghilterra. L'assassinio della laburista Jo Cox, per quanto non sia chiaro il motivo che ha armato la mano di chi le ha sparato, è perciò un segno inquietante dei grandi interessi che stanno dietro la battaglia per l'uscita o meno del Regno Unito dall'Unione Europea.
Dopo i clandestini daremo rifugio ai miliziani dell’Is
Nonostante l’allarme dei servizi d’intelligence sul rientro sempre più massiccio di terroristi mischiati ai flussi di immigrati clandestini, l’Europa ha deciso di raccomandare l'integrazione anche dei foreign fighters, coloro che rientrano dal Califfato di Siria, Libia e Iraq. E poi ci si meraviglia se cresce la repulsione per tutto ciò che targato Ue.
San Giorgio e la via sacra delle sette chiese
Sette “chiesette”, o cappelle, che rappresentano altrettanti famose basiliche della cristianità, a formare una via sacra davvero suggestiva ed unica nel suo genere. Sulle pendici della Rocca di Monselice, in provincia di Padova, sorge il complesso che ruota attorno alla chiesa di San Giorgio, edificata alla fine del 1500.
Nichi e Rep., così avremo l'utero in affitto
Tutto ruota attorno alla sentenza della Cassazione prevista per i prossimi giorni, che potrebbe sdoganare la stepchild adoption per le coppie omosessuali. E un'intervista all'ex leader di Sel, Nichi Vendola, fa capire che sarà questa la strada per legittimare anche la maternità surrogata. un altro passo verso la barbarie.
- STRANI GIOCHI IN CASSAZIONE, di M. Guerra
Famiglia, il Papa mette in gioco lo spirito del Sinodo
Papa Francesco è intervenuto ieri sera nella Basilica di San Giovanni in Laterano, per aprire il Convegno ecclesiale della diocesi di Roma, che quest’anno ha per tema: «“La letizia dell’amore”. E ha indicato nello spirito del Sinodo la vera ermeneutica per comprendere l'esortazione apostolica.
Chi li ha visti? I leader di partito fuggiti dai ballottaggi
Il premier Renzi si è astenuto dal fare campagna elettorale per i candidati Pd nelle varie città dove domenica si svolgeranno i ballottaggi. Non si è speso neppure per il suo pupillo Sala e ha preferito puntare su eclatanti spot relativi alle cose fatte dal suo governo. Ma non è l’unico leader a essere scomparso dalla scena.
Don Pessina, un martire riscoperto della guerra civile
Un nuovo quaderno del Timone ripercorre le storie dei preti uccisi dai partigiani comunisti nel Triangolo della morte e mostra che si trattò di un martirio collettivo in odium fidei. Come per don Pessina, che, si apprende esattamente 70 anni dopo, fu minacciato poco prima di morire, ma non fuggì dalla sua canonica.
Così, in nome della compassione, divorzio, aborto ed eutanasia saranno accettati anche dalla Chiesa
La nuova morale perseguita dentro e fuori la Chiesa dai “neo casuisti”, cioè coloro che stravolgono la dottrina adattandola ai casi particolari, porta a conseguenze paradossali e drammatiche. I sacramenti vengono stravolti e resi inutili, così come l’indissolubilità del matrimonio. In nome della compassione. Non solo, con la stessa strategia (la “tecnica del salame”: una fetta alla volta) si rendono accettabili l’omicidio, l’aborto e l’eutanasia. Seconda parte della pungente analisi del teologo Michel Schooyans.
Adozione a coppie gay, strani giochi in Cassazione
Nuovo appello di un gruppo di parlamentari al presidente della Corte di Cassazione, per chiedere che le sezioni unite della Corte Suprema forniscano un'interpretazione autentica della legge Cirinnà in fatto di adozioni. Già sette sono le sentenze dei giudici italiani in favore della stepchild adoption, e in Cassazione c'è chi asseconda.
«Non tutto l'islam è violento. Ma ora va riformato»
La stampa americana parla ancora del tragico evento di Orlando, ma "stranamente" non parla di religione. Che lo stragista fosse islamico si legge solo negli organi più politicizzati di destra. La Nuova Bussola Quotidiana ne ha parlato con lo scrittore e giornalista turco Mustafa Akyol. Musulmano liberale, autore di Islam without Extremes, dice l'islam va riformato, perché occorre «una reinterpretazione delle leggi islamiche».
Sala e Parisi, quasi gemelli. Ma con una differenza...
I candidati a sindaco nei ballottaggi di domenica fanno a gara nel non sembrare affatto politici, ma tutt’altro: dirigenti industriali, imprenditori, signore-bene, alti funzionari. Di tutto insomma, ma politici no. In realtà sono politici eccome. Come Sala e Parisi a Milano.
- "Difendiamo i nostri figli" sta con Parisi
Omofobia, cardinale indagato: rischia 3 anni di carcere
L'arcivescovo di Valencia Cañizares è indagato per omofobia dopo un'omelia contro l'impero gay. Rischia tre anni di carcere. Emerge il silenzio della Conferenza episcopale spagnola e dei 4 candidati alle elezioni. Intanto l'odio anticattolico è ormai dilagante: profanata la cappella universitaria di Madrid.