“Verginità feconda”, così attiri i cristiani ai frutti di Bene
Oggi è la grande festa di Maria Madre di Dio, ma la prevalenza del capodanno e la giornata mondiale della pace, ne offuscano la solennità. Se si aggiunge che “Madre di Dio” suona malissimo, per ebrei e musulmani verso i quali bisogna evitare ciò che crea contrasto. Invece bisogna liberare questa luce dalle nebbie che l'avvolgono. Partendo proprio dal concetto di verginità feconda, senza la quale la Chiesa smette di attirare nuovi credenti, le chiese si svuotano, le vocazioni diminuiscono e la denatalità cresce.
Giovani, lavoratori, futuro: Mattarella non scontenta nessuno
Partecipazione, Costituzione, giovani, lavoro e futuro sono state le parole chiave del discorso di fine anno del presidente della Repubblica Mattarella, che ha anche auspicato una grande partecipazione alle prossime elezioni.
Caro Müller, un errore cacciarti. Firmato: Benedetto XVI
Il cardinale Müller unisce alla "competenza teologica" quella "saggezza" necessaria nelle persone che devono prendere decisioni nella Chiesa. Lo scrive il papa emerito Benedetto XVI nella prefazione al volume che esce oggi in Germania per celebrare i 70 anni dell'ex prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede.
Bombe italiane in Yemen? Un falso scoop
Sono paradossali le accuse del New York Times all'Italia per le bombe costruite in Sardegna e vendute all'Arabia Saudita. Non solo sono cose note e legali, ma l'Italia è solo il sesto fornitore saudita: la maggior parte delle bombe sono americane, britanniche e francesi.
Pizzeria "la Cattedrale", inutile e plateale sceneggiata
Clochard e senza tetto mangiano in chiesa. Non esistono saloni appositi a Napoli? Sì, ecco perché allestire la cattedrale come refettorio con tanto di arcivescovo in grembiule e zucchetto è un inutile quanto plateale sceneggiata.
Il grido di Rebora: che cosa redime le atrocità?
Perché il poeta ha scelto il titolo «viatico» (l’ultimo sacramento, ovvero l’eucarestia in punto di morte), lui che ancora non crede e non è convertito? Forse per sottolineare la sacralità della vita e per apostrofare quella morte che porta via con sé tutto; c’è forse anche l’auspicio in un poeta soldato non ancora convertito che la morte non sia la parola definitiva.
Famiglia, luce che mostra verità e bellezza dell'Amore
La solennità della Santa Famiglia di Nazaret ci sprona a ricercare il vero modello di famiglia a cui guardare, mentre tutto intorno sta lentamente distruggendo l'opera creatrice di Dio che in essa si rispecchia. Le parole del cardinal Caffarra ci aiutano ad entrare in questo mistero e in questa verità: «La nostra civiltà si è ammalata mortalmente perché ha perso la misura del valore incondizionato di ogni persona umana. La Chiesa oggi prega per ogni famiglia perché sia questa luce: luce che mostri la verità e la bellezza del vero amore».
Iran, il regime di fronte a una nuova "primavera"
Da giorni si susseguono proteste di piazza in tutte le città iraniane, ieri nella provincia di Leorstan la polizia ha sparato sulla folla uccidendo sei persone. Le rivolte interne mettono a dura prova il regime degli ayatollah in un momento di forti tensioni anche all'esterno, con i paesi sunniti. (VIDEO)
Egitto, chiese nel mirino. E noi in Italia?
Ancora cristiani uccisi in Egitto nell'attacco a una chiesa, dimostrazione che il terrorismo islamico è sempre ben vivo. Ma davanti alla grande testimonianza di fede dei cristiani in Medio Oriente, è ancora più grande l'amarezza per il modo in cui da noi degradiamo le chiese e la liturgia.
Omofobia, gender, cannabis: la battaglia che verrà
Finita la legislatura restano fermi ddl liberticidi come omofobia, gender a scuola, droghe leggere, divorzio lampo, adozioni e gay marriage con maternità surrogata. Molto dipenderà dalla maggioranza trasversale, che le porterà avanti.
Intercettazioni, un'altra riforma incompiuta
Tutti scontenti, avvocati e pm, per la nuova riforma delle intercettazioni. Gioisce solo la stampa che con le buone o con le cattive continuerà a pubblicare tutto ciò di cui venga a conoscenza, senza porsi più di tanto l’esigenza di non violare il diritto alla privacy.
Al Credo non ci credo: il prete ora è libero di non avere fede
Cronache dalla neo Chiesa. A Torino il parroco - rigorosamente di strada - annuncia alla messa di Natale: «Non dico il Credo perchè non ci credo». A Genova, un altro prete “ribelle” cancella le messe della Natività e di Maria Madre di Dio. Libertà di una cattiva teologia che sta avvelenando la fede dei semplici. E alla quale nessuno porrà freni. Invece, per i sacerdoti che esprimono dubbi su alcune derive recenti scatta la sospensione a divinis...