Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Rosa Venerini a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Erdogan specula politicamente sull'attentato in Nuova Zelanda
"ISLAMOFOBIA" ED ELEZIONI

Erdogan specula politicamente sull'attentato in Nuova Zelanda

Il presidente della Turchia Recep Tayyip Erdoğan ha mostrato il video dell'attacco alle moschee in Nuova Zelanda, durante una manifestazione elettorale. Montando le immagini nel frattempo censurate in tutto il mondo, ha lanciato l'ultima fase della sua campagna elettorale, puntando tutto sulla lotta all'islamofobia dell'Occidente (e dei suoi avversari laici in Turchia).


Strage in moschea: le radici ecologiste dell'odio razziale
IDEOLOGIE CRIMINALI

Strage in moschea: le radici ecologiste dell'odio razziale

Super-buoni e super-cattivi: i super-buoni sono milioni di ragazzi scesi in piazza per la lotta al cambiamento climatico.I super-cattivi sono i suprematisti bianchi, le cui idee deliranti hanno armato la mano di Brenton Tarrant, il terrorista australiano che ha commesso la strage nelle moschee di Christchurch. Le due categorie sono considerate antitetiche: da una parte c’è chi predica la salvezza del pianeta, dall’altra la distruzione del diverso. E se invece avessero la stessa radice? A quanto risulta da quel che Tarrant scriveva, ce l'hanno: anche lui, che si definiva "eco-fascista", era mosso dal terrore della sovrappopolazione e dal cambiamento climatico. Lo stesso ecocatastrofismo che manda in piazza Greta e milioni di emuli ha armato anche la mano di un folle razzista.

ED ERDOGAN NE APPROFITTA di Lorenza Formicola


Quei ‘coccodrilli’ agiografici per il cardinale Danneels
BELGIO

Quei ‘coccodrilli’ agiografici per il cardinale Danneels

La morte dell'arcivescovo belga Godfried Danneels è stata salutata dalla stampa cattolica progressista con articoli di grande lode. Non sorprendentemente, viste le posizioni moderniste di Danneels. Ci si dimentica però della situazione disastrosa in cui ha lasciato la Chiesa in Belgio, del coinvolgimento in un caso di copertura di abusi e dell'appartenenza alla cosiddetta “Mafia di San Gallo”.


Consulenze gratis, autogol del ministero dell’Economia
PARADOSSI

Consulenze gratis, autogol del ministero dell’Economia

Ha fatto discutere l’avviso pubblicato dal ministero dell’Economia e rivolto a personalità altamente qualificate per il conferimento «di incarichi di consulenza a titolo gratuito». Uno scivolone se si pensa che il bando riguarda uno dei dicasteri più importanti. C’è pure la violazione di un principio costituzionale, che prevede la giusta remunerazione del lavoratore.


Fiumi di odio e menzogne sul Congresso di Verona
FAMIGLIA

Fiumi di odio e menzogne sul Congresso di Verona

Sul Congresso mondiale delle Famiglie, in programma a Verona dal 29 al 31 marzo, si sta concentrando un attacco furioso, che si serve anche della propagazione di menzogne riguardo ai contenuti e ai relatori.


Oltre la violenza, per sfide che possiamo vincere
II DOMENICA DI QUARESIMA

Oltre la violenza, per sfide che possiamo vincere

La violenza ci conduce direttamente a ritrovare il mistero buono e beatificante della presenza del Signore nella nostra vita, che cambia il nostro cuore, ci fa ritrovare il senso profondo della nostra dignità, ci spalanca senza paure ai nostri fratelli uomini. E ci fa entrare con fiducia nel contesto della nostra vita quotidiana, che certamente è una serie di sfide, ma che l’uomo di fede sa accettare, con cui sa confrontarsi e che ha la certezza di saper vincere.


Vaccini da feti abortiti, contro l'etica dell'opportunità
IL CONVEGNO

Vaccini da feti abortiti, contro l'etica dell'opportunità

«Il più desiderabile fine non può mai giustificare l’utilizzo di mezzi contrari alla legge morale». Il cardinal Burke ha partecipato al convegno organizzato dall’Associazione Renovatio 21 che ha portato alla luce in Italia la drammatica realtà dell’utilizzo di feti abortiti a scopi di produzione farmaceutica. Aborti non spontanei e commissionati. Una realtà che non si potrà ignorare, nonostante l’indifferenza di molte organizzazioni che si definiscono pro life.


L'Iran a guardia dei diritti delle donne all'Onu
POLITICAMENTE CORRETTO

L'Iran a guardia dei diritti delle donne all'Onu

L’Iran parteciperà a un gruppo di lavoro di una commissione Onu che difende i diritti delle donne. Proprio negli stessi giorni in cui la Repubblica Islamica veniva premiata all'Onu con un nuovo ruolo di responsabilità, a Teheran l'avvocatessa Nasrin Sotoudeh è stata condannata a una pesante pena detentiva e corporale. Perché difendeva i diritti delle donne.


Il maestro sia come un padre per gli alunni
IL LATINO SERVE A TUTTI / LI

Il maestro sia come un padre per gli alunni

“Nei confronti dei suoi discepoli, il docente, anzitutto, assuma i sentimenti di un padre, e sia convinto di prendere il posto di quanti gli affidano i figli”, scrive Quintiliano nell’Institutio oratoria, soffermandosi sul rapporto tra il maestro e l’alunno. Parole che sono di grande attualità anche oggi e utili a ogni insegnante, che deve saper coniugare professionalità e umanità.


Tabagismo, le origini malefiche del vizio più mortale
FUMO

Tabagismo, le origini malefiche del vizio più mortale

Sei milioni di vittime all’anno: è la seconda causa di morte al mondo, ma paradossalmente è la più evitabile in assoluto. Il tabagismo è il più letale dei vizi. Le sue origini non promettevano nulla di buono. Diffuso nelle Americhe pre-colombiane come parte dei riti sanguinosi delle loro religioni, si è diffuso in Europa soprattutto in guerra


Cultura della morte vs vita, divampa la battaglia negli Usa
BAMBINI DA PROTEGGERE

Cultura della morte vs vita, divampa la battaglia negli Usa

Dopo la legge dello Stato di New York che consente l’aborto fino alla nascita, il Partito democratico continua a promuovere disegni normativi simili in altri Stati. Uno dei più radicali è quello del Massachusetts, che intende cancellare dal testo sull’aborto i termini «madre» e «bambino non nato». Intanto, in Georgia, Kentucky, Mississippi, Ohio e Tennessee i repubblicani cercano di far passare delle leggi che vietino l’aborto dal momento in cui è rilevabile il battito del cuore; e a livello federale tentano di vietare l’infanticidio, che ormai fa parte dell’agenda del Partito democratico.


Riscoprire il Canone per uno schock liturgico salutare
LA PROPOSTA DELLA NUOVA BQ

Riscoprire il Canone per uno schock liturgico salutare

La Messa in latino proibita a Cremona e la mancata riforma della riforma. Eppure basterebbero piccoli schock liturgici per invertire la rotta e aiutare i fedeli a comprendere l'importanza del ritorno al sacro. Come ad esempio recitare frequentemente il Canone durante la Messa e non emarginarlo solo perché troppo lungo. Il suggerimento del professor Lugaresi e la campagna della Nuova BQ #riscopriamoilCanone.