Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giuseppe Lavoratore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


India, Chiesa cauta ma preoccupata dai nazionalisti
ELEZIONI

India, Chiesa cauta ma preoccupata dai nazionalisti

Le più grandi elezioni del mondo, 900 milioni di elettori, sono iniziate l'11 aprile in India. La Chiesa Cattolica non si schiera, la lettera pastorale emessa dal cardinal Gracias è molto prudente e non denuncia le violenze subite dai nazionalisti indù. Ma è chiara la preoccupazione di una comunità cattolica spinta sempre più ai margini dal governo del Bjp, che si avvia alla riconferma.


Stallo negli scontri in Libia, un'opportunità di mediare
MEDITERRANEO

Stallo negli scontri in Libia, un'opportunità di mediare

Stallo a Tripoli fra le truppe del generale Haftar e quelle fedeli al governo Sarraj. Potrebbe essere il momento giusto per riprendere le trattative. Lo scontro finora, è stato molto contenuto, con relativamente poche perdite. L'Onu ha annullato il vertice libico di Ghadames, dunque può essere l'occasione per l'Italia di presentarsi come mediatrice.


Candidature europee, Forza Italia lacerata da addii e veleni
IL VOTO

Candidature europee, Forza Italia lacerata da addii e veleni

Fra tutti i partiti che presentano le candidature alle elezioni europee, Forza Italia è quella che parte peggio. Si inizia con l'addio di Elisabetta Gardini, per finire con la candidatura di Irene Pivetti che provoca non pochi malumori. Così come quelle degli ex Udc Cesa e Romano. Intanto la Lega punta tutto su candidati giovani. Il Pd su testimonial di cause sociali. E il M5S farà decidere alla piattaforma Rousseau.


Gesù, Gerusalemme giubila all’ingresso del Re
IL BELLO DELLA LITURGIA

Gesù, Gerusalemme giubila all’ingresso del Re

Pietro Lorenzetti dipinse uno splendido affresco sull’ingresso di Gesù a Gerusalemme, il famoso episodio messianico con cui la liturgia ci introduce alla Settimana Santa. Gesù, in primo piano, catalizza la nostra attenzione mentre, benedicente, procede sul dorso di un asino.  Lo seguono compatti i Dodici. Riconosciamo in prima fila, mentre discutono tra loro, il vicario e il traditore di Cristo, Pietro e Giuda.


Scruton nel mirino della censura dell'impero di Soros
LONDRA

Scruton nel mirino della censura dell'impero di Soros

L'intellettuale conservatore dimesso da un incarico governativo perché colpevole di aver criticato l'impero Soros. 


Sessantotto e pedofilia, Benedetto XVI ha ragione
GLI “APPUNTI” DI RATZINGER

Sessantotto e pedofilia, Benedetto XVI ha ragione

L’analisi di Benedetto XVI sulle cause della pedofilia è magistrale, perché è il relativismo che ha permesso di dire che in fondo “l’amore” tra adulti e bambini è una cosa positiva. La crisi di fede ha causato l’abbassamento morale. E poi c’è il fenomeno dei club omosessuali costituitisi nei seminari dagli anni ’60. Il papa emerito indica, in comunione con papa Francesco, la strada da percorrere in futuro, senza dimenticare chi siamo.


Il vescovo perseguitato: “Pronto al martirio”
DITTATURA LGBT IN SPAGNA

Il vescovo perseguitato: “Pronto al martirio”

«Stanno facendo del male ai nostri figli, stanno danneggiando una missione della Chiesa come i centri di orientamento familiare. E questo non lo possiamo consentire». «Apriamo strade dove non possono neanche i professionisti delle varie scienze umane perché contiamo sulla grazia redentrice di Gesù Cristo che restaura il cuore delle persone». Un’omelia di Reig Pla, vescovo di Alcalá de Henares. 


Indottrinamento gay a scuola, la famiglia è la vera vittima
CONDANNATO PILLON

Indottrinamento gay a scuola, la famiglia è la vera vittima

La condanna per diffamazione di Pillon dimostra che non serve nemmeno una legge sull'omofobia per perdere la libertà: basta difendere le famiglie dall'indottrinamento gay in classe. È il passaggio dalla dittatura del relativismo alla tirannide. Il senatore reagisce: «Farò ricorso, serve alleanza per la protezione della libertà». Ma dalle carte del processo emerge che le vere vittime sono il papà e la figlia, che si opposero al corso di Arcigay: vittime di una discriminazione e di un disagio che nessuno ha voluto riconoscere, salvo l'unico condannato. 


Le comari di Santa Marta
REAZIONI A BXVI

Le comari di Santa Marta

Dalla Falasca a Faggioli, da padre Martin a Grillo, tutte le reazioni inviperite dei cortigiani di papa Francesco alla lettera di Benedetto XVI sugli abusi sessuali. Nel mirino, l'analisi del '68 e l'opportunità di intervenire pubblicamente.


La strada è segnata, si può camminare in sicurezza
COMMENTO

La strada è segnata, si può camminare in sicurezza

Quella che propone Benedetto XVI non è un’alternativa a papa Francesco, nel senso mondano del termine; egli non gioca a fare l’antagonista del papa regnante, sarebbe cadere in una visione solo orizzontale, tipica dei suoi detrattori. Egli invece guarda lontano, oltre Francesco, indica la strada per la rinascita della fede.


L'allarme di Benedetto XVI: “Chiesa al collasso spirituale”
IL PAPA EMERITO ROMPE IL SILENZIO

L'allarme di Benedetto XVI: “Chiesa al collasso spirituale”

Le radici del decadimento morale della Chiesa fin dal '68, le contestazioni alla dottrina, il conciliarismo, i club gay nei seminari: Benedetto XVI torna con un testo poderoso sulle cause degli abusi che è una denuncia impietosa del lassismo morale e del rifiuto di Dio dagli anni '60 ad oggi. Con le chiavi per la salvezza: dall'Eucarestia alle minoranze creative. «Dobbiamo tornare a ubbidire a Dio e a rimetterlo come unico criterio di misura».
-IL DOCUMENTO INTEGRALE di Benedetto XVI


Sudan, fine della sanguinaria dittatura di Omar Bashir
IL GOLPE

Sudan, fine della sanguinaria dittatura di Omar Bashir

Esteri 12_04_2019 Anna Bono

È finita in Africa, con un colpo di stato militare, una delle dittature più cruente e longeve. Omar al-Bashir, presidente del Sudan dal 1989, è stato deposto dall’esercito nelle prime ore dell’11 aprile. Doveva essere il giorno del raduno popolare in suo sostegno, dopo settimane di manifestazioni di protesta contro il suo regime.