Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Assunzione della Beata Vergine Maria a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La destra non ha rivali, ma la Rai resta senza presidente
TELEVISIONE

La destra non ha rivali, ma la Rai resta senza presidente

Da oltre un anno la Commissione di vigilanza Rai non riesce ad avere una maggioranza necessaria a eleggere un nuovo presidente. Il tutto alla vigilia di una nuova norma europea che vieta ingerenze politiche nella Tv.


Sainte-Anne-d'Auray, la prova che Dio non può fallire
1625-2025

Sainte-Anne-d'Auray, la prova che Dio non può fallire

Il santuario bretone celebra il 4° centenario delle apparizioni di Sant'Anna a Yves Nicolazic. Sin dalle origini è una storia di ricostruzione e rinascita laddove tutto sembra perduto, compresa l'eclatante conversione del "diavolo della Bretagna".


«Il Libano è ancora in mano alle milizie. E il governo è debole»
Intervista

«Il Libano è ancora in mano alle milizie. E il governo è debole»

Il problema del Libano? «Siamo tutti divisi e il nostro governo è debole e corrotto», mentre «le milizie continuano a governare il Paese». La Bussola intervista Kamal Kassis, vicepresidente di Aley, città dove cristiani e drusi vivono e lavorano insieme.


Burioni insulta i danneggiati da vaccino: "Malati mentali"
Via alla prima class action

Burioni insulta i danneggiati da vaccino: "Malati mentali"

Le offese social di Burioni che dà dei disagiati mentali ai danneggiati da vaccino del Comitato Ascoltami e poi cancella il post. Solidarietà da Lisei e Buonguerrieri (Commissione Covid). Intanto in Italia partirà la prima class action contro Pfizer. 


Figuraccia di padre Spadaro: intervista fake a Leone XIV
il caso

Figuraccia di padre Spadaro: intervista fake a Leone XIV

Né sua né inedita, ma fa bella mostra di sé sull'ultimo libro del prolifico gesuita edito da EDB, all'insegna della continuità tra Francesco e Leone. E "La Stampa" ci casca. La continuità c'è, ma in un pasticcio editoriale che ricorda quello di mons. Dario Viganò.


Centri da incubo in Myanmar: schiavi costretti a fare truffe online
Criminalità organizzata

Centri da incubo in Myanmar: schiavi costretti a fare truffe online

Almeno 16 centri nel Myanmar orientale in cui i “dipendenti” sono tenuti, anche contro la loro volontà, pena torture, a compiere truffe via telefono e Internet. Un’inchiesta di Nikkei Asia svela l’orrore di campi come il KK Park, che hanno rubato oltre 75 miliardi di dollari dal 2020 ad oggi.


Islamo-comunismo, anche negli Usa è possibile
MAMDANI E FATEH

Islamo-comunismo, anche negli Usa è possibile

Due candidati sindaco per il Partito Democratico, Zohran Mamdani a New York e Omar Fateh a Minneapolis, sono musulmani e hanno programmi di estrema sinistra. Come l'estrema sinistra in Europa occidentale, insomma. 


Ddl suicidio, un dialogo immaginario per non dimenticare la storia
Verità vs compromesso

Ddl suicidio, un dialogo immaginario per non dimenticare la storia

Due reduci del fronte in difesa della vita, già sostenitori negli anni Settanta della legge 194 per “limitare i danni”, si incontrano prima del Direttivo che deve decidere quale linea tenere sul suicidio assistito. Che cosa potrebbero dirsi? Immaginiamo il loro dialogo, con dati storici.


Follia della Corte ONU: sui cambiamenti climatici possibile condannare gli Stati
AMBIENTALISMO

Follia della Corte ONU: sui cambiamenti climatici possibile condannare gli Stati

Una sentenza della Corte di Giustizia internazionale stabilisce che organizzazioni e Stati vittime possono fare causa ai Paesi che non si adeguano ai dogmi ambientalisti. La decisione non è vincolante ma avrà importanti conseguenze politiche ed economiche. 


Si chiude la Campagna raccolta fondi. Un grande grazie
"LO SGUARDO DRITTO VERSO DIO"

Si chiude la Campagna raccolta fondi. Un grande grazie

Raggiunto l'obiettivo minimo per garantire le diverse attività della Bussola nei prossimi mesi. Ancora una volta la vostra generosità testimonia quanto quella della Bussola sia una missione condivisa tra i nostri lettori e ci incoraggia nel perseverare nella Verità. GRAZIE!


73 milioni di vittime nel 2024: l’aborto prima causa di morte al mondo
Triste conferma

73 milioni di vittime nel 2024: l’aborto prima causa di morte al mondo

Anche l’anno scorso, secondo le statistiche presentate da Worldometer, l’aborto indotto ha rappresentato la prima causa di morte al mondo, costituendo circa il 52% di tutti i decessi. Una guerra mondiale contro i bambini.


Più poteri a Roma capitale? Meglio l'autonomia differenziata
FEDERALISMO

Più poteri a Roma capitale? Meglio l'autonomia differenziata

Poteri speciali a Roma: questo prevede il progetto di legge caldeggiato dalla Meloni. Una città avrebbe lo stesso potere di una regione. Ma il principio che conta è l'autonomia, che fa bene a tutti, anche alla capitale.