Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi martiri del Vietnam a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Cambiare l'Italia ricordando la lezione di Miglio
SUSSIDIARIETA'

Cambiare l'Italia ricordando la lezione di Miglio

Alla vigilia delle regionali e del referendum sul Parlamento, è bene ricordare la lezione del grande "tecnico delle istituzioni e l'uomo più colto d'Europa": Gianfranco Miglio. Profetizzò la fine dell'importanza dei parlamenti nazionali e dello Stato unitario ottocentesco, proponendo una radicale riforma federalista


Venezuela, i medici muoiono di covid o sono arrestati
IL REPORTAGE

Venezuela, i medici muoiono di covid o sono arrestati

 

Più del 25% dei decessi per Covid-19 riguarda lavoratori del settore sanitario, il numero è già salito a 82. Intanto il regime di Maduro impone la censura e la repressione per tentare di nascondere la catastrofe umanitaria in corso: già 12 sono i medici arrestati. La denuncia della Federazione Medica Venezuelana alla Bussola: «Il 90% degli ospedali non ha acqua, non ha sapone, non ha detersivi, occhiali nè maschere chirurgiche speciali». 


Chi era San Francesco? Ce lo spiega Chesterton
LETTURE PER L'ESTATE/9

Chi era San Francesco? Ce lo spiega Chesterton

Chi era davvero san Francesco? Per ricostruirne la figura consigliamo la lettura dell’interessante saggio San Francesco d’Assisi (edizioni Lindau) di G. K. Chesterton e del romanzo Il gioioso mendicante (edizioni Rizzoli) di Louis de Wohl.


L'Italia aumenta la presenza in Libia. Nonostante Erdogan
MEDITERRANEO

L'Italia aumenta la presenza in Libia. Nonostante Erdogan

Accordi di pace in Libia: il Paese viene di fatto diviso fra Gna (Sarraj) e Lna (Haftar). I turchi si ritagliano, come compenso per il loro intervento, basi militari a Misurata e al Watya, in Tripolitania, dove avrà un ruolo indiretto anche il Qatar. L'Italia comunque stipula un nuovo accordo che ne aumenta la presenza in Tripolitania, anche se la Turchia ci vorrebbe emarginare


Viviana e Gioele, quando la cronaca oltrepassa il confine
IMMAGINI CHOC

Viviana e Gioele, quando la cronaca oltrepassa il confine

Il coraggio e la maturità di spegnere le telecamere distinguono il buon giornalista dagli sciacalli della spettacolarizzazione del dolore. La scena straziante del papà di Gioele in lacrime sulla bara del figlio non sarebbe dovuta andare in onda. E di Viviana non si dovevano dare dettagli sulle sue condizioni di salute. Esiste ancora la pietas?


Il Bello che "dà appuntamento" alla sua Regina
IL BELLO DELLA LITURGIA

Il Bello che "dà appuntamento" alla sua Regina

Senza il bello il Vangelo non si può capire”. Ecco, dunque, che Raffaello, che del Bello è stato fautore, forse, per antonomasia, ci introduce al mistero della regalità di Maria, presentandocelo come naturale conseguenza della Sua miracolosa Assunzione al cielo. Oggi il dipinto è un fiore all’occhiello del percorso della Pinacoteca Vaticana.


Isolata per il lockdown, un'anziana chiede l'eutanasia
canada

Isolata per il lockdown, un'anziana chiede l'eutanasia

Negli stessi giorni in cui, in Italia, la parola «lockdown» sembra tornar attuale, dalla provincia canadese della British Columbia arriva una storia che dà decisamente da pensare: quella di Shirley Turton. L'anziana signora, isolata dai parenti a causa del lockdown, è finita in depressione e chiede il suicidio assistito. Per ora in Canada non è possibile, fortunatamente, ma questa storia di solitudine dovrebbe comunque far riflettere


Difesa dei cristiani: Europa prendi nota dai paesi "cattivi"
EMERGENZA CRISTOFOBIA

Difesa dei cristiani: Europa prendi nota dai paesi "cattivi"

Il nuovo governo rumeno, non liberal, ha istituito e celebrato la prima giornata della memoria nazionale per i cristiani perseguitati nel mondo. L'Ungheria dell'"orco" Orban e l'"odiata" Polonia firmano un memorandum per i cristiani perseguitati, dal Medio Oriente all’Africa, ma anche in Europa. Nel governo Ue intanto non si è ancora trovato il tempo per nominare l'Incaricato Speciale Europeo per la Libertà religiosa nel mondo. 


Prepariamoci: dopo il Covid tornerà l'emergenza clima
GRETA

Prepariamoci: dopo il Covid tornerà l'emergenza clima

A causa del coronavirus non si parla più di cambiamento climatico? Prima del terribile 2020, non si parlava d’altro e il clima era considerato un’emergenza, oltre che la base della politica economica europea. Ma adesso torna. E ad inaugurarlo è la visita di Greta Thunberg alla Merkel, che invita i leader europei ad affrontare l'emergenza climatica con lo stesso senso di urgenza (e la stessa perdita di libertà) di quella sanitaria


Rogo in chiesa: “Volevano distruggere, non sono vandali”
CRISTOFOBIA AD ALBANO

Rogo in chiesa: “Volevano distruggere, non sono vandali”

Hanno cosparso di benzina il portone del santuario di San Gaspare ad Albano e poi appiccato il fuoco. Il padre custode alla Bussola: «Satanisti? Chi lo ha fatto ha voluto attaccare la Chiesa perché questo è un santuario molto amato». Dalla cappella di Porto San Paolo ai "bravi" di Lizzano, l'estate folle dei sacrilegi. Non si può più derubricare questi episodi a vandalismo: sono attentati e la Cristofobia è il motore scatenante. La persecuzione inizia lasciando impuniti questi casi. Ecco perché è urgente un Osservatorio sulla libertà religiosa. 
- I PAESI "CATTIVI" CHE DIFENDONO I CRISTIANI di Luca Volontè


Aria di nuovo lockdown. Aria di democrazia sospesa
RINVIO DELLE ELEZIONI?

Aria di nuovo lockdown. Aria di democrazia sospesa

Crescono i casi di Covid-19, per l'aumento del numero di tamponi, ma sono pochi i ricoveri in ospedale e i decessi. Nonostante ciò il circuito mediatico-politico sta creando un nuovo clima di terrore. E Walter Ricciardi (consulente del governo) "minaccia" di rinviare il voto, se la curva dei contagi si dovesse alzare. L'opposizione protesta


Navalnij in fin di vita. Quei misteriosi veleni dell'ex Kgb
RUSSIA

Navalnij in fin di vita. Quei misteriosi veleni dell'ex Kgb

Aleksej Navalnij, oppositore di Putin, è ricoverato in un ospedale a Omsk, in Siberia, in condizioni critiche. Si sospetta un avvelenamento. Benché non si sappia ancora la causa del male che lo ha ridotto in fin di vita, la lista dei "presunti avvelenamenti" e misteriosi delitti di oppositori russi è molto lunga. Tutti loro si erano messi contro l'ex Kgb