Torna l'Italia dei Comuni
Mentre a livello nazionale prosegue lo stallo politico, a livello locale si intensificano le iniziative contro vita, famiglia e libertà di educazione. Una strategia che tende a mettere Parlamento e governo davanti al fatto compiuto.
Enzo, la nostalgia di una carezza
Oggi si svolgono i funerali di Enzo Jannacci, un artista che ci sorprese e commosse quattro anni fa, in una intervista sul caso Englaro. Ma quel desiderio della carezza del Nazareno era il suo modo di essere, di guardare alla vita e alle persone.
Il corpo del cristianesimo
Il cristianesimo non termina nella pagina della Bibbia da citare, non si esaurisce nelle parole sacre da ascoltare. Il cristianesimo è Cristo che vive nelle persone, è carne e sangue toccati da un raggio di trasfigurazione.
In vista della Risurrezione
Sabato santo, giorno di passaggio e di attesa, in cui per Maria inizia una nuova maternità, un ruolo che svolgerà fino alla fine dei tempi. Tramite la Chiesa nata sotto la croce e confermata dallo Spirito a Pentecoste la Madre di Dio diventa per sempre anche Madre nostra.
Il segreto di Bergoglio
E' il cuore di un pastore che va a cercare la pecora smarrita nelle periferie geografiche ed esistenziali del nostro mondo. E trovandola le dice anzitutto che è amata da Dio ed è perdonata da Lui se solo si riconosce bisognosa della sua misericordia.
Consultazioni pericolose
Le consultazioni per il nuovo governo confermano la distanza tra problemi della gente e classe politica (compresi gli ultimi arrivati), ma la convocazione delle associazioni e colloqui in diretta web mettono in rilievo delle tendenze inquietanti.
Quando la giustizia si incarta
La sentenza di appello sull’omicidio di Meredith Kercher, che aveva mandato assolti Amanda Knox e Raffaele Sollecito per non aver commesso il fatto, ieri è stata annullata a sorpresa dalla Corte di Cassazione. Ora è tutto da rifare.
Raccolta fondi, ancora uno sforzo
in queste settimane è in corso la campagna raccolta fondi per La Nuova BQ. Grazie al vostro sostegno abbiamo raccolto fino ad oggi 35.800,00 euro. Un risultato che ci riempie di gratitudine, ma ora mancano pochi giorni per raggiungere l'obiettivo.
Due uomini, un solo cuore
L'abbraccio fraterno e la preghiera insieme, sabato, di Benedetto XVI e Francesco spazzano via quel fiume di commenti interessati a mostrare contrapposizione tra i due pontificati, arrivando anche a grottesche esaltazioni di gesti semplici del nuovo pontefice.
Una nuova Dottrina sociale? No, è proprio la solita
Uno dei temi su cui molti aspettano al varco Papa Francesco è la Dottrina sociale della Chiesa. Ad essa però il ponteficie si è ampiamente riferito già nei primi discorsi, come quando ha invitato a custodire Cristo, l'uomo e il Creato.
Ai piedi di quella croce
Dalla croce Gesù affida alle cure materne di Maria non solo Giovanni, il discepolo prediletto, ma l’umanità intera, che tutta predilige. La Chiesa, che a Pentecoste riceverà il sigillo dello Spirito, nasce in quel momento.
I marò tornano (con vergogna) in India
I marò fanno le valigie e prendono la strada per l'India. Ecco l'ultima vicenda che squalifica il governo "tecnico".
- Caso marò, il naufragio dei tecnici, di Gianandrea Gaiani