Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Margherita Maria Alacoque a cura di Ermes Dovico
importante sentenza

In nome del popolo italiano: invalida per il vaccino Pfizer

Ascolta la versione audio dell'articolo

La sentenza del giudice di Asti su una donna di 52 anni che non cammina più a causa del vaccino è importante per 3 motivi: stabilisce il nesso causale per via giudiziaria, lo fa sul vaccino di Pfizer finora al riparo da provvedimenti simili della giustizia e su una patologia neurologica. 

Attualità 16_10_2025

In nome del Popolo italiano: il vaccino mi ha reso invalida. Arriva da Asti un’importante e per certi versi unica sentenza pronunciata da un tribunale. Una donna, titolare della tabaccheria della città piemontese si è vista riconoscere un indennizzo permanente da parte dello Stato a causa della gravissima invalidità a cui l’ha costretta il vaccino Pfizer. Importante perché è una delle prime sentenze nelle quali un giudice afferma in sentenza che il vaccino ha reso invalida una persona e anche perché si tratta di una delle prime, pronunciata in Italia, a vedere come protagonista il preparato della Pfizer, dato che altre sentenze vedevano come principale accusato quello di Astrazeneca.

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Ivana Lo Bello il 26 settembre scorso ed è stata resa nota dai legali della donna, Renato Ambrosio, Stefano Bertone, Chiara Ghibaudo e Stefania Gianfreda, dello studio Ambrosio & Commodo di Torino, che hanno assistito la donna.

Il dispositivo del giudice è chiaro: la donna è affetta da mielite trasversa dopo la somministrazione del vaccino Comirnaty, prodotto da Pfizer-Biontech, e non può più camminare. Il ministero della Salute in sede amministrativa aveva respinto la domanda di indennizzo, è stato invece condannato al riconoscimento del legame e lo stato dovrà così indennizzare la donna con un assegno, comprensivo degli arretrati, di 3000 euro al mese.

Decisivi sono stati i pareri dei due Ctu nominati dal giudice, Agostino Maiello e Stefano Zacà, che hanno dato ragione alla donna dimostrando che la donna non soffriva di mielite trasversa (una gravissima patologia neurodegenerativa che porta alla paralisi) e che la spiegazione più plausibile è proprio quella del vaccino come causa.

La donna aveva effettuato la prima dose del vaccino a Mrna – come scritto nella sentenza di cui la Bussola è entrata in possesso – il 7 aprile 2021 con richiamo il 28 dello stesso mese – e ricoverata il 10 febbraio 2022 presso l’ospedale di Orbassano. Già nella lettera di dimissioni, il medico il 17 febbraio aveva ipotizzato come «non escludibile un ruolo scatenante vaccino».

Dopo ulteriori accertamenti che hanno confermato la diagnosi e avvalorato l’ipotesi di una causa vaccinale, la donna aveva iniziato l’iter di richiesta di indennizzo ai sensi della legge 210/92, ma la commissione medica ministeriale aveva escluso il nesso causale.

A quel punto alla donna non è restato altro che avviare un contraddittorio portando in giudizio il Ministero e Aifa. Dopo un iter piuttosto lungo, il giudice ha riconosciuto l’effettiva grave disabilità della donna e accolto la tesi dei Ctu che imputavano al vaccino quella disabilità. Così il giudice: «Le indicazioni degli ausiliari in merito alla sussistenza del nesso causale tra le vaccinazioni somministrate alla ricorrente e l’infermità da quest’ultima presentata, consentono di ritenere sufficientemente dimostrato che il ciclo vaccinale di cui si discute abbia causato la patologia di mielite/poliradicolonervite».

È importante notare che il giudice ha accolto la disamina dei periti in ordine ai numerosi effetti avversi registrati anche sul sito dell’Aifa come la sindrome di Guillain-Barrè, la paralisi di Bell, l’encefalite e l’encefalomielite acuta disseminata, la sindrome di Miller-Fisher, l’ictus, la trombosi cerebrale e da ultima la mielite trasversa.

Inoltre, è stato accertato che il sistema di sorveglianza Vaers ha registrato solo in Italia 593 casi di mielite trasversa dopo la vaccinazione, e 280 di questi con il vaccino Comirnaty di Pfizer. Se si pensa che si tratta di una patologia poco comune, è un dato che fa pensare i cantori del vaccino sicuro per tutti.

La sentenza favorevole è stata possibile perché i legali e i due Ctu sono riusciti a dimostrare che altri eventuali fattori scatenanti non sarebbero stati decisivi per l'insorgere della patologia se non fosse stato per il vaccino. Ci possono essere condizioni favorenti, infatti, ma non scatenanti e questo potrebbe aprire una discussione seria sul grave vulnus della campagna vaccinale: l’assenza totale di anamnesi personali sui pazienti per andare a individuare quei fattori di rischio che avrebbero reso micidiale il vaccino. Come infatti è successo per moltissimi pazienti.

Ma questo era impensabile con un vaccino del quale si sperimentava ancora l’efficacia e la sicurezza nel pieno della campagna vaccinale. Anamnesi sui fattori di rischio avrebbero rallentato e reso vana la campagna vaccinale coercitiva in atto tra il 2021 e il 2022. Escluse quindi con certezza altre cause alternative, per la donna si è aperto il tanto sospirato riconoscimento dell’indennizzo, non del risarcimento perché è stato escluso il dolo da parte dello Stato.  

La sentenza è importante anche per un altro motivo: come la Bussola ha documentato nel corso di questi due anni sono arrivati importanti pronunciamenti da parte delle commissioni mediche militari che hanno accertato un danno da vaccino e conseguente indennizzo. Ma si trattava per lo più di patologie cardiache riconosciute, come miocarditi e pericaridti. Difficilmente una patologia neurologica e neurodegenerava è stata riconosciuta come scatenata dal vaccino. Men che meno da un vaccino a Mrna. Il caso di Asti è una svolta anche per questo motivo. 



LA TESTIMONIANZA

«Io, invalido dopo il vaccino, ma per lo Stato non esisto»

23_05_2022 Andrea Zambrano

La drammatica storia di Roberto Sciotta, autotrasportatore del Gargano travolto il 9 giugno scorso da un'ondata di reazioni avverse da vaccino: fibromialgia, fenomeno di Raynaud, connettivite, vasculite cutanea, Sindrome di Sjogren e sclerodermia, tutte accertate: «Ci sono giorni che ho paura di morire, non è facile starmi vicino quando sanguino dalla bocca». A giugno sarà licenziato e si apriranno le porte della disoccupazione: «Per queste patologie lo Stato non riconosce l'invalidità, mi hanno vaccinato ad un open day in cui non avrebbero dovuto farmi la puntura. Chiederò conto al governatore Emiliano». 

l'intervista

Il grido dei danneggiati da vaccino: «Da Schillaci l'ennesima pugnalata»

19_08_2025 Andrea Zambrano

«Con la vicenda Nitag il ministro Schillaci ci ha pugnalati ancora». Il pesante j'accuse di Federica Angelini, da quattro anni alla guida del Comitato Ascoltami che alla Bussola rivela: «Abbiamo incontrato i funzionari del Ministero e ci hanno risposto che sanno tutto, ma non fanno nulla. Ora sappiamo il perché: non dobbiamo esistere». 

la polemica

Burioni ci insulta, ma scivola ancora sui danni da vaccino

31_07_2025 Andrea Zambrano

Definisce la Bussola “giornaletto di quart'ordine” e insulta di nuovo i danneggiati da vaccino. Ma scivola ancora citando proprio quella letteratura scientifica, che i danni da vaccino li ha certificati. I continui attacchi del televirologo al Comitato Ascoltami svelano il cinismo spietato dell'ideologia scientista.  

caso canepa

Il vaccino ha ucciso, ma nessuno ha "sparato": tutti assolti

12_04_2025 Andrea Zambrano

Ad uccidere Camilla Canepa è stato il vaccino, ma i medici "non sono responsabili". L'esito scontato del processo per la morte della 18enne: il vaccino ha ucciso, ma nessuno tra i medici, il governo, gli enti di controllo e le case farmaceutiche è responsabile. 

la storia

«Io, danneggiato da vaccino, ora lo Stato dovrà indennizzarmi»

07_03_2025 Andrea Zambrano

30 anni, affetto da pericardite e neuropatia delle piccole fibre dopo una sola dose di Pfizer: «Sono un invalido, non posso fare sport. I medici mi davano del visionario. Ora lo Stato mi ha riconosciuto un indennizzo a causa del vaccino Covid». Ecco il racconto del suo calvario. Per tutti quelli (vedi Burioni) che dicevano che le pericarditi erano benigne.

il convegno pandemiopoli

«Ora Governo e Ministero al lavoro per i danneggiati da vaccino»

24_02_2025 Andrea Zambrano

«Governo e Ministero impegnati in un tavolo tecnico per curare da subito i danneggiati da vaccino». Così Alice Buonguerrieri (Commissione Covid) nel primo incontro pubblico con Federica Angelini del Comitato danneggiati Ascoltami al convegno della Bussola. Müller: «Chiesa assoggettata allo Stato, quei vaccini una manipolazione genetica, non c'era necessità di obbligo». 
«Immuni al pensiero totalitario» di Paolo Bellavite
- VIDEO: il convegno Pandemiopoli

giustizia per le vittime

Danni da vaccino, il Ministero a processo: è la prima volta

13_02_2025 Andrea Zambrano

Il Tribunale del lavoro di Reggio Emilia accoglie la richiesta di un invalido da vaccino che si batte per il risarcimento. Ma invece di citare in giudizio l'Asl, chiamerà in causa direttamente il Ministero della Salute e Aifa. Il processo non potrà ignorare il nesso di causa già accertato nel suo caso dalla Commissione militare.
- Pandemiopoli: il convegno e i libri della Bussola

esclusivo

Una crepa nel muro: cardiopatico per il vaccino sarà indennizzato

26_10_2024 Andrea Zambrano

Dopo il caso di Agrigento, a Genova un trentenne buca il muro finora impenetrabile delle commissioni mediche e sarà risarcito per la mio-pericardite post vaccino Covid che gli ha procurato una invalidità permanente. Il racconto in esclusiva dell'avvocato che ha seguito l'uomo. 

appello del comitato

«Doveroso ascoltare in Commissione i danneggiati da vaccino»

21_08_2024 Andrea Zambrano

Il comitato dei danneggiati da vaccino Ascoltami lancia un appello tramite la Bussola e chiede di essere audito in Commissione Covid: «Abbiamo seguito l'iter vaccinale e ora viviamo i danni sulla nostra pelle». Già sette membri della Commissione danno via libera: «Ci saranno, doveroso ascoltarli».

clamoroso

L'ammissione di Aifa riscrive la storia: «Il vaccino non ferma il contagio»

14_08_2024 Andrea Zambrano

Nel rispondere all'associazione Arbitrium PSG, Aifa ammette ciò che era già emerso dalle case farmaceutiche e da Ema: «Nessun vaccino Covid-19 previene la trasmissione del Sars cov-2». Il decreto che obbligava al vaccino i sanitari si basava su assunti falsi e così anche l'imposizione del Green pass. E lo Stato lo sapeva. 
- Vaccini e menzogne: il libro di Bellavite con la Bussola

USA

Vaccino e tumori, le ammissioni di Moderna e la censura dei media

07_08_2024 Andrea Zambrano

In audizione alla Camera Usa, il papà della tecnologia a mrna Robert Malone rivela le ammissioni di Moderna sulla possibilità di sviluppare tumori nei vaccini. E lo studio che mostra l'aumento di neoplasie in Giappone viene ritrattato senza motivo. 

il caso canepa

Morì per il vaccino, medici indagati. Denunciare le trombosi era tabù

09_03_2024 Andrea Zambrano

Caso Camilla Canepa, morta per trombosi da vaccino Astrazeneca. La Procura accusa quattro sanitari di omicidio colposo: «Dovevano riconoscere la sindrome da VITT». Ma all'epoca era tabù anche solo parlare di trombosi da vaccino, tanto che il professore che la scoprì, in Italia fu ridimensionato. 

danneggiata sarà risarcita

Indennità da vaccino: infranto il muro delle commissioni mediche

29_01_2024 Andrea Zambrano

Storica decisione della Commissione militare di Messina su un'agente della municipale di Palermo affetta da miocardite: riconosciuto il nesso di causalità, riceverà un vitalizio. Il legale alla Bussola: «Decisiva la mole di riferimenti scientifici, questa decisione sarà uno spartiacque per molti danneggiati». 

L'INTERVISTA

«Io, invalida per il vaccino: l'archiviazione ci condannerebbe per sempre»

17_01_2024 Andrea Zambrano

I danneggiati da vaccino chiedono di non archiviare l'inchiesta Speranza-Aifa sulle omissioni e le bugie della campagna vaccinale. Come Amelia, che dopo l'inoculo vive in carrozzina, invalida al 100% e che alla Bussola racconta la sua drammatica storia: «Tutto è tortura, in doccia sento migliaia di lamette che mi tagliano. Prima del vaccino ballavo e pattinavo, ora prego che Dio mi mantenga lucida».