Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ubaldo di Gubbio a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Vox è la risposta ai disastri dello zapaterismo
IL VOTO IN SPAGNA

Vox è la risposta ai disastri dello zapaterismo

Non si può comprendere il 10% dei voti a Vox se non si ricorda il decennio di distruzione della coscienza sociale, storica e culturale operata da Zapatero. La narrativa dei mass media presenta Vox come retrogrado e fascista, ma basta leggere il programma per capire che si tratta di accuse immotivate. In realtà, è il partito più vicino ai princìpi non negoziabili.


La nuova Curia romana senza dottrina
LA RIFORMA

La nuova Curia romana senza dottrina

Le anticipazioni riguardo alla nuova Costituzione apostolica che potrebbe essere firmata in giugno da papa Francesco rivelano la marginalizzazione della Congregazione per la Dottrina della Fede e la primazia di un nuovo "super dicastero" per l'Evangelizzazione. Novità che fanno nascere alcune domande.


Nuove ondate migratorie? Le invocano, ma non ci sono
CRISI IN LIBIA

Nuove ondate migratorie? Le invocano, ma non ci sono

Dopo l’offensiva delle truppe del generale libico Haftar, si sono moltiplicati in Italia gli allarmi per l’arrivo di possibili enormi flussi di migranti. Un allarmismo ad oggi ingiustificato, che proviene da chi lucra sul business dell’accoglienza o da chi vuole indebolire i successi fin qui conseguiti dalla Lega in tema di sicurezza e immigrazione.


Mattarella, il "resistenzialista"
25 APRILE

Mattarella, il "resistenzialista"

Nel discorso del presidente Mattarella per la festa del 25 aprile ci sono almeno due passaggi discutibili, il primo dei quali da rifiutare e il secondo quantomeno da precisare. In ogni caso si è dimostrato un campione dell'ideologia della resistenza.


Se i martiri cristiani danno fastidio a Melloni
STRAGE IN SRI LANKA

Se i martiri cristiani danno fastidio a Melloni

Su Repubblica, riferendosi alle vittime della strage islamista in Sri Lanka, Melloni sostiene che “le persone uccise dal terrorismo non possono essere divise in base alla fede per incentivare altro odio”. Ma questo è un nascondere la realtà e la verità, un vero e proprio pensiero satanico.


Pugnalati per strada, gli attentati islamici invisibili
JIHAD

Pugnalati per strada, gli attentati islamici invisibili

Due aggressioni all'arma bianca, a Torino e a Roma, entrambe compiute da immigrati musulmani che inneggiavano ad Allah e insultavano la fede cristiana. Non è solo "opera di balordi", è micro-terrorismo.


Radio Radicale? No, non è servizio pubblico
LA POLEMICA

Radio Radicale? No, non è servizio pubblico

Il finanziamento statale per Radio Radicale, anche se giustificato da un presunto servizio pubblico offerto dall'emittente, in realtà è contrario al bene comune e al principio di sussidiarietà. Ecco perché.


Esercizi in stile migratorio
PUNTI DI VISTA

Esercizi in stile migratorio

Il politico di area levantina, il vescovo teo-prog, il sociologo globalista, l'imprenditore bergamasco, la nonna Angelina: il fenomeno migratorio giudicato dai diversi punti di vista, così come li abbiamo ascoltati in questi mesi.


In attesa di vederlo «come Egli è»
PASQUA

In attesa di vederlo «come Egli è»

In questa società così impoverita e immeschinita dall’assenza di Cristo dobbiamo essere suoi umili ma fedeli testimoni e sentire che, poiché noi apparteniamo a Cristo, il mondo è nostro, il mondo ci appartiene, è il campo della nostra quotidiana missione.


Notre Dame, non tutto è perduto se usciamo dal torpore
L'INCENDIO E LE RADICI CRISTIANE

Notre Dame, non tutto è perduto se usciamo dal torpore

Notre-Dame di Parigi, dopo l'incendio. Tutto non sarà perduto se questo fuoco ci farà uscire dal nostro torpore. Ma bisogna fare in fretta: non basterà ricostruire questa cattedrale bruciata. Va salvata una civiltà millenaria che merita di essere tramandata, come questo magnifico gioiello che ci ha svegliati con la sua grandezza e fragilità.


MAGISTERO

Gli appunti di Benedetto XVI "correggono" Amoris laetitia

Riproponendo l'enciclica di San Giovanni Paolo II "Veritatis Splendor" come argine al "collasso" della morale cattolica, Benedetto XVI in realtà entra in contrasto con quanto descritto dall'esortazione apostolica "Amoris Laetitia".


Greta, il Papa e il mondo a rovescio
ECOLOGIA

Greta, il Papa e il mondo a rovescio

Non è stata un’udienza privata, come molti avrebbero voluto e sperato, ma l’effetto mediatico non ne ha risentito, anzi....