Cattolici e Radio Radicale: lo scandalo continua
Ancora una volta, di fronte all'intenzione del governo di cancellare il truffaldino finanziamento pubblico a Radio Radicale, c'è una mobilitazione generale. E in prima fila come sempre ci sono fette importanti del mondo cattolico. Un gioco di favori e ricatti reciproci, a danno della fede dei semplici.
Maria costretta a posare per l'osceno Manara
Il drappellone del Palio di Siena di agosto 2019, è stato commissionato a Milo Manara, disegnatore noto per le immagini erotizzanti e a tratti blasfeme di donne. Era opportuno legare il drappellone che deve raffigurare la Vergine Assunta a un "artista" che ha legato la sua produzione a immagini femminili spesso sconce?
Quelle allusioni alla salute di Benedetto XVI
Non si ferma la reazione contro il papa emerito Benedetto XVI dopo la pubblicazione dei suoi "appunti" a proposito di abusi sessuali. Ora, alcuni commentatori cercano di insinuare dubbi sulla salute mentale di Ratzinger per avallare l'idea di un complotto anti-Francesco. Una pena.
Le comari di Santa Marta
Dalla Falasca a Faggioli, da padre Martin a Grillo, tutte le reazioni inviperite dei cortigiani di papa Francesco alla lettera di Benedetto XVI sugli abusi sessuali. Nel mirino, l'analisi del '68 e l'opportunità di intervenire pubblicamente.
Utero in affitto, strategia europea per il sì
Con la recente sentenza, la Cedu ha benedetto la pratica dell’utero in affitto, non chiedendo di legalizzarlo, ma chiedendo di legalizzarne gli effetti, cioè riconoscere il figlio avuto con tale pratica. Così si avvicina a legalizzare la causa.
Economia: dai sogni alla dura realtà dei conti pubblici
Si avvicinano le elezioni e il governo vara il Documento di economia e finanza (Def), che ha un profumo prettamente elettoralistico. Per ora il Def è un contenitore vuoto, con tante etichette che si chiamano flat tax, congelamento dell’aumento dell’Iva, rilancio investimenti, sblocca cantieri e tanto altro. Ma i conti non tornano.
Immigrazionismo? Figlio della crisi di fede. Parola di Sarah
Stanno facendo scalpore alcuni giudizi del cardinale Robert Sarah a proposito di immigrazioni, ma nessuno ha rilevato che nelle interviste rilasciate dal cardinale africano il giudizio sulle migrazioni è solo un dettaglio di un problema ben più grave che attanaglia la Chiesa e che si chiama apostasia.
Bambini, trans per forza: il caso inglese insegna
Un’inchiesta del Times rivela che 5 medici si sono licenziati dall’unica clinica britannica per la “riassegnazione del genere” lamentando gli esperimenti irresponsabili fatti su centinaia di bambini e ragazzi, sbrigativamente diagnosticati come “transgender” e indirizzati verso dannosi trattamenti ormonali. Uno scenario che fa pensare all’Italia e al via libera ufficiale alla triptorelina come farmaco blocca-pubertà.
Scuola cattolica, bunker o focolare?
Il Papa mette in guardia dalle scuole cattoliche bunker che si chiudono di fronte agli errori di fuori e viene subito interpretato come critico verso le paritarie. Ma oggi il loro rischio è quello di aprirsi fin troppo al mondo, mentre la loro specificità è quella di proteggere l'adolescente perché sia custodito al bene e possa dare frutto.
Il problema dei giovani? Cercare ciò che dà senso alla vita
I giovani, almeno nella mia lunga esperienza, non hanno una serie di problemi particolari che devono cercare di risolvere, o che gli adulti devono cercare di risolvere al loro posto. I giovani hanno un problema sostanziale, che è quello del senso ultimo della loro vita, del senso del loro cammino e del loro destino.
Brexit: non si esce (interi) dall'Unione Europea
Il governo May, nel Regno Unito, ha formalizzato la richiesta all’Ue di rinviare al 30 giugno la data di scadenza della Brexit (uscita dall’Ue). Si tratta del secondo slittamento in avanti. Il pubblico europeo assiste esilarato alla "commedia grottesca" di Londra. Ma a pensarci bene, non c'è proprio nulla da ridere.
Stefano ucciso da un perdente radicale, perché felice
Sorridere, essere ottimisti, migliora se stessi e il mondo. Ma attira l'odio di una particolare categoria di persone: il perdente radicale. E' la persona che odia il mondo e vuole distruggerne la parte migliore. Stefano Leo, a Torino, esprimeva felicità ed è stato assassinato con una coltellata da Said Machaouat, un perdente radicale