Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ubaldo di Gubbio a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Alla ricerca del candidato ideale
EUROPEE

Alla ricerca del candidato ideale

Anche quest'anno girano manifesti per la famiglia e la vita che vengono firmati da alcuni candidati. Uno strumento utile per orientarsi sì, ma insufficiente se non viene accompagnato da un monitoraggio costante che dia conto della coerenza di chi si prende l'impegno.


Caso Vincent, la punta dell'iceberg
PAGLIA E DINTORNI

Caso Vincent, la punta dell'iceberg

Si possono dire anche cose giuste e lasciare comunque perplessi, per non dire altro. È il caso del comunicato congiunto diffuso da Pontificia Accademia per la Vita e Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita a proposito della vicenda di Vincent Lambert.


Radici e identità, il "cattosovranismo" è possibile
COSA DICE LA CHIESA

Radici e identità, il "cattosovranismo" è possibile

Sovranismo e cristianesimo sono davvero incompatibili come non pochi settori del mondo cattolico nostrano continuano a sostenere? Da San Giovanni Paolo II che invitava le Nazioni a proteggere la propria sovranità come fosse “la pupilla dei loro occhi” a Benedetto XVI e la rinascita dell'Europa dalle macerie spirituali, passando per l'immigrazione controllata di Biffi, c'è un filo rosso che disegna un'idea ben precisa. E passa dal cattolicesimo. 


Tra Vincent e Salvini, il dramma della Chiesa
DOVE GUARDARE

Tra Vincent e Salvini, il dramma della Chiesa

Quello che abbiamo davanti in questi giorni è un quadro drammatico della situazione della Chiesa, è schiacciata in una dimensione esclusivamente orizzontale. In Francia si sta consumando un omicidio di Stato, l'immagine mortifera di una società senza Dio che si impone in Europa. E per i vertici della Chiesa il problema più grave è il rosario di Salvini...


La strategia economica di papa Francesco
SCENARI

La strategia economica di papa Francesco

Dall'organizzazione degli incontri mondiali dei "movimenti popolari" alla convocazione dell'incontro mondiale dei giovani economisti: papa Francesco sta tessendo una rete globale per costruire un nuovo pensiero economico che superi il capitalismo e liberi i poveri. 


Governo flop, la Famiglia è solo una scusa elettorale
POLEMICHE & SPARATE

Governo flop, la Famiglia è solo una scusa elettorale

La lite Di Maio-Fontana sul Decreto Famiglia svela il flop del governo sulle politiche famigliari. Luigino illude le famiglie che fino a un mese fa chiamava "sfigate", ma è solo una mossa elettorale. E il ministero preposto arranca su una riforma annunciata che non vede mai la luce. Ancora una volta per i politici la Famiglia è un tema per parlare d'altro. 


Libia, è ora che l'Italia riprenda l'iniziativa
MEDITERRANEO

Libia, è ora che l'Italia riprenda l'iniziativa

Ufficialmente il generale Haftar non rinuncia a prendere Tripoli. Ma il suo blitz si è ben presto trasformato in una nuova guerra di attrito. L'uomo forte libico si è incontrato a Roma con il premier Conte. Formalmente non ha chiesto una mediazione italiana. Sta di fatto, però, che questo è il momento per proporci di nuovo come mediatori. 


Marcia per la Vita, ne abbiamo sempre più bisogno
18 MAGGIO

Marcia per la Vita, ne abbiamo sempre più bisogno

A Cagliari i 5Stelle ritirano la candidatura dell'aspirante sindaco perché su Facebook ha postato pensieri contro l'aborto e le unioni civili. In Francia lo Stato vuole ostinatamente mettere a morte il disabile Vincent Lambert. Ci sono una cultura e una politica sempre più intolleranti verso la vita. Ecco perché è più che mai necessaria una Marcia per la Vita.


Cina-Vaticano: un dialogo che pare a senso unico
DIPLOMAZIA

Cina-Vaticano: un dialogo che pare a senso unico

Dialogo Vaticano-Cina. Visto dall'Italia è una svolta epocale, come spiega Li Shan, vescovo di Pechino ospite a Milano. Mons. Parolin, Segretario di Stato Vaticano ha da poco rilasciato una lunga intervista al Global Times in merito al dialogo Cina. Ma in Cina ha ricevuto poca attenzione e non è stata neppure integralmente tradotta.


E allora che Paglia vada a salvare Vincent
DOPO IL "CARDINALE ELETTRICISTA"

E allora che Paglia vada a salvare Vincent

Quanta ipocrisia, e anche peggio, sul caso del "cardinale elettricista": quelli che in questi giorni ci stanno dando lezioni d'umanità e di carità cristiana, sono gli stessi che non sopportano neanche che ci siano preghiere davanti alle cliniche dove si praticano aborti. E non dicono nulla sull'omicidio di Stato ai danni di Vincent Lambert.


La Costituzione e il Ramadan: chiariamoci sui ruoli
IL DIBATTITO

La Costituzione e il Ramadan: chiariamoci sui ruoli

Le istituzioni non sono né chiamate né tenute a “regolare” questioni legate ad attività di culto, come nel caso del Ramadan. Invece si constata l'indifferenza sulle infiltrazioni dei Fratelli Musulmani. 


Fare l'elemosina con i soldi degli altri
VATICANO

Fare l'elemosina con i soldi degli altri

Il gesto dell'elemosiniere del Papa, il cardinale Krajevski, che ha riallacciato l'energia elettrica in un condominio occupato, fa ovviamente discutere, ma soprattutto solleva una domanda su quali possano essere gli atti illegali ma legittimi.