Stop alla rivoluzione woke, più libertà di educazione: la ricetta Trump
Donald Trump dà inizio a un processo di profonda riforma nell’istruzione pubblica statunitense. Si cerca di cambiare il sistema scolastico enfatizzando la libertà di scelta dei genitori.
Terremoto Milei a Davos spara ad alzo zero contro la rivoluzione woke
Il presidente argentino scuote Davos con un discorso contro la rivoluzione woke. Bordate contro le manie del nuovo secolo, dall'ambientalismo al transgenderismo, passando per l'agenda abortista. Primo di due articoli sulla rivoluzione del buon senso.
Effetto Trump, inizia la «rivoluzione del buon senso»
Il ritorno del tycoon è stato scandito da una raffica di provvedimenti per ripristinare l'ovvio e porre fine alle censure ideologiche targate Biden che hanno soffocato anche la libertà di pensiero. Dal video-incontro di ieri un'analisi del cambio della guardia alla Casa Bianca, con John Rao e Luca Volontè.
Usa, il voto cattolico mobilitato contro la deriva woke
Se nel 2020 gli elettori cattolici erano "assorbiti" equamente tra i due campi, quest'anno si sono schierati in maggioranza per Trump. Uno spostamento a destra per scongiurare l'offensiva ideologica di una eventuale amministrazione Harris.
Elezioni Usa, un messaggio realista contro la dottrina woke
Le élite progressiste e globaliste non hanno saputo parlare ai differenti ceti ed etnie che hanno colto invece la proposta concreta di "nuova crescita" di Donald Trump. Le ragioni del successo e i nuovi scenari nella diretta dell'8 novembre con Eugenio Capozzi e John Rao.
L'Inghilterra woke censura i Racconti di Canterbury
La scure del politicamente corretto si abbatte sul Medioevo inglese e l'Università di Nottingham mette all'indice l'opera di Chaucer: a far scattare la censura non sono i contenuti truci ma le «espressioni del cristianesimo».
Müller: i mea culpa sinodali, una litania in salsa woke
Tanto politicamente corretto e nessuna preoccupazione per la crisi della fede in Cristo: l'ex prefetto della Dottrina della Fede commenta la veglia penitenziale pre-Sinodo e punta il dito sui curatori fallimentari in tonaca.
Agenda woke, arrivano i tagli delle grandi aziende
Da Google a Microsoft, da Tractor Supply a Zoom, alcune delle più grandi aziende del mondo hanno operato tagli al personale per l’agenda DEI, ossia “diversità, uguaglianza e inclusione”. Un’agenda non solo ideologica ma anche costosa.
Università pro-Palestina, un nuovo Sessantotto negli Usa
L'Università Columbia manda a casa gli studenti e chiama la polizia. Arresti anche a Yale. La protesta pro-Palestina negli Usa degenera e diventa violenta contro gli ebrei.
Fiducia supplicans e il wokismo applicato alla Chiesa
La dichiarazione del prefetto Fernández stravolge il concetto naturale e rivelato di “coppia” perché si includa chi coppia non è. Il filosofo Collin nota in ciò una forma ecclesiale di “wokismo”. Un accostamento ardito, ma non peregrino.
- Il dossier sulle benedizioni
Il wokismo, l’ultimo stadio della decostruzione
Un articolo di Olivier Vial, dedicato all’ideologia woke, corregge l’idea diffusa secondo cui questa ideologia sarebbe nata solo di recente. Da Gramsci alla French Theory, le sue radici malate sono molte.
Capitalismo woke: autodistruttivo e dannoso per la democrazia
Il capitalismo diventa "etico" e segue le mode della rivoluzione woke. Quindi il capitalismo rinnega se stesso e sabota la democrazia. Capitalismo Woke (Fazi editore) è il libro di Carl Rhodes che analizza il fenomeno. Buona la pars destruens, bocciata la pars costruens.