Il genocidio dei polacchi in Volinia e gli errori di Zelensky
Durante la Seconda guerra mondiale i nazionalisti ucraini compirono un genocidio in Volinia, massacrando oltre 100.000 polacchi. Le autorità ucraine non hanno mai permesso di dare degna sepoltura a quelle vittime e, celebrandone i carnefici, prestano il fianco al gioco di Putin. Lo scontro Zelensky-Nawrocki.
Il "Piano per la Vittoria" di Zelensky è un messaggio alla Nato
Mentre i russi avanzano in Donbass tenendo sotto scacco le truppe di Kiev, il presidente ucraino presenta alla UE cinque punti, in realtà piuttosto aleatori, ma tesi a coinvolgere direttamente Europa e Usa nel conflitto.
Zelensky cambia i vertici militari. Una scelta politica
Il presidente ucraino ha rimosso il capo di stato maggiore delle forze armate, Valery Zaluzhny, rimpiazzandolo con Oleksandr Syrsky. Una scelta che pare dettata da valutazioni più politiche che militari, vista la popolarità di Zaluzhny, che preoccupa Zelensky.
Ucraina verso il tracollo. Una sconfitta anche per l’Occidente
USA e UE si stanno progressivamente smarcando dalla loro propaganda e dagli aiuti all’Ucraina che, dopo il fallimento della controffensiva, si avvicina alla sconfitta. Intanto la Russia torna sulla scena internazionale e va verso le elezioni.
Nato, doccia fredda per Zelensky. Erdogan trionfa, Europa vassalla
Al summit di Vilnius rimandato sine die l’ingresso dell’Ucraina nella Nato. Irritazione per le pretese di Kiev. Trionfa il presidente della Turchia, la cui adesione all’UE, sempre più vassalla degli USA, è voluta da Biden.