Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Uganda


Altro che Covid. In Africa la vera emergenza è Ebola
CONTINENTE NERO

Altro che Covid. In Africa la vera emergenza è Ebola

Creato 29_09_2022 Anna Bono

Del Covid in Africa, dove gli scenari apocalittici immaginati dall’Oms per fortuna non si sono avverati, ormai non si preoccupa più nessuno. In Africa centrale, semmai, si torna a tremare per un nemico ben più letale: Ebola. Dopo l'ultima epidemia in Congo, ora si registrano casi in Uganda.


Bombe in Uganda, il jihad nell'Africa centrale
CONTINENTE NERO

Bombe in Uganda, il jihad nell'Africa centrale

Esteri 18_11_2021 Anna Bono

Due attentati suicidi hanno colpito Kampala, la capitale dell'Uganda (Africa centrale). L'autore è noto: è l'Adf, gruppo armato jihadista, legato all'Isis dal 2019. Opera principalmente fra Uganda e Congo dove ha condotto numerosi attentati e raid negli ultimi anni. È l'ulteriore dimostrazione di come il jihad continui a penetrare in Africa


La diaspora afghana
Talebani

La diaspora afghana

 

Uganda, Rwanda ed Ecuador sono alcuni dei paesi che hanno accettato di ospitare i profughi afghani che riescono a lasciare il loro paese

 


Trovato e rimpatriato l’atleta ugandese in fuga
Olimpiadi di Tokyo

Trovato e rimpatriato l’atleta ugandese in fuga

Sollevatore di pesi, 20 anni, sposato e in attesa di un figlio, Julius Ssekitoleko aveva deciso di rimanere in Giappone illegalmente. Rimpatriato, adesso rischia sanzioni   


L’Uganda ha una medicina contro il Covid-19, ma costa 22 dollari
COVID-19

L’Uganda ha una medicina contro il Covid-19, ma costa 22 dollari

Svipop 30_06_2021 Anna Bono

 

Il paese reclama la sospensione dei brevetti per poter produrre un proprio vaccino anti-Covid-19, intanto ha messo in commercio una medicina a base di erbe che sembra efficace contro i coronavirus


16 morti e una chiesa incendiata in Congo
Africa

16 morti e una chiesa incendiata in Congo

È il bilancio di un attacco a un villaggio attribuito al gruppo armato jihadista Adf di origine ugandese che da anni opera nell’est della Repubblica democratica del Congo


In Uganda più che il coronavirus uccide il lockdown
COVID-19

In Uganda più che il coronavirus uccide il lockdown

Svipop 16_08_2020 Anna Bono

La difficoltà di raggiungere gli ospedali in mancanza di mezzi di trasporto pubblici fa sì che molti ugandesi restino privi di cure: donne incinte e bambini sotto i cinque anni quelli più a rischio


Sciami di locuste hanno raggiunto il Tanzania e il Sudan del Sud
Locuste

Sciami di locuste hanno raggiunto il Tanzania e il Sudan del Sud

Svipop 19_02_2020 Anna Bono

Le peggiori previsioni si stanno avverando. Le locuste sono state avvistate nel nord della Tanzania, al confine con il Kenya, e nelle regioni del Sudan del Sud al confine con l’Uganda

 


Gli sciami di locuste sono arrivati in Uganda
Locuste

Gli sciami di locuste sono arrivati in Uganda

Svipop 17_02_2020 Anna Bono

I primi avvistamenti sono avvenuti tra il 10 e il 13 febbraio. Il piano di disinfestazione aerea incontra l’opposizione dei veterinari preoccupati per gli effetti sul bestiame e sugli uomini


Gli USA riducono la quota di rifugiati che sono disposti a ricevere
UNHCR

Gli USA riducono la quota di rifugiati che sono disposti a ricevere

La decisione degli Usa di ridurre il numero dei rifugiati preoccupa l’Alto commissario Onu per i rifugiati Filippo Grandi che lamenta un numero troppo esiguo di riallocazioni


In Uganda una campagna di vaccinazioni contro morbillo, rosolia e poliomielite
Epidemie

In Uganda una campagna di vaccinazioni contro morbillo, rosolia e poliomielite

Svipop 21_10_2019 Anna Bono

In Uganda in cinque giorni sono stati vaccinati 18 milioni di bambini. L’iniziativa è stata decisa in seguito alle epidemie scoppiate nei mesi scorsi e ai casi di polio rilevati in due stati vicini

 

 


Gli assorbenti igienici non sono sostenibili. Che fare?
Global warming

Gli assorbenti igienici non sono sostenibili. Che fare?

Svipop 08_10_2019 Anna Bono

 

Nei paesi in via di sviluppo la sfida è dotare tutte le donne di assorbenti igienici, in quelli sviluppati la sfida è convincerle a non usarli più per salvare il pianeta