•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Sacramenti

  • Home



  • Sarah: «Nessuno può vietarci di celebrare l'Eucaristia»
    • NUOVO LIBRO

    Sarah: «Nessuno può vietarci di celebrare l'Eucaristia»

    di Riccardo Cascioli
    • Ecclesia
    • 24-01-2023

    Nel nuovo libro in uscita - Catechismo della vita spirituale (Cantagalli) - il cardinale Robert Sarah indica un itinerario di conversione attraverso i sacramenti come strada per costruire un rapporto forte con Dio e servire una Chiesa in crisi di fede. Ponendo al centro l'Eucaristia, senza la quale non possiamo vivere. 

  • Covid e vaccini: riconoscere gli errori, per evitarli in futuro
    • L’INCONTRO DELLA BUSSOLA

    Covid e vaccini: riconoscere gli errori, per evitarli in futuro

    di Ermes Dovico
    • Vita e bioetica
    • 29-12-2022

    Dopo tre anni di Covid-19 e due di vaccinazione di massa, sono lampanti gli errori commessi dalle autorità civili, con l’avallo di buona parte della Chiesa, venuta meno alla sua missione profetica. E ancora si insiste sulla stessa direzione, con quarte-quinte dosi e vaccini perfino nei bimbi di sei mesi. L’incontro della Bussola con il professor Bellavite e la filosofa Scrosati.

  • L'assoluzione non è un diritto assoluto
    • LE PAROLE DEL PAPA

    L'assoluzione non è un diritto assoluto

    di Luisella Scrosati
    • Editoriali
    • 15-11-2022

    Le recenti parole di papa Francesco in un intervento a braccio, in cui dà dei “delinquenti” ai preti che non assolvono sempre, negano quanto la Chiesa ha sempre prescritto: ci sono dei casi in cui il sacerdote ha il dovere di negare o differire l’assoluzione: si nega quando non c’è reale pentimento, si differisce quando vi sono dubbi fondati al riguardo.
    - VIDEO: IN CONFESSIONALE IL 6 POLITICO NON È UN AIUTO, di Riccardo Cascioli

  • La dissacrazione in House of Gucci non è solo uno scherzo
    • L'INTERVISTA/ NICOLA BUX

    La dissacrazione in House of Gucci non è solo uno scherzo

    di Nico Spuntoni
    • Cultura
    • 17-12-2021

    Il segno della Croce storpiato da Lady Gaga in House of Gucci sta diventando "virale" sui social network. Uno scherzo o una dissacrazione? Per don Nicola Bux la nuova moda rappresenta una perdita di senso del sacro e al tempo stesso è la prova dell'influenza della religione cattolica anche nella nostra società.

  • Laura, la beata che offrì la vita per convertire la madre
    • FEDE DA RISORTA

    Laura, la beata che offrì la vita per convertire la madre

    di Ermes Dovico
    • Ecclesia
    • 06-04-2021

    Il 5 aprile è caduto il 130° anniversario della nascita di Laura Vicuña, beata cilena morta a 12 anni dopo aver offerto la sua vita per la conversione della madre, impegnata in una convivenza irregolare. Il suo esempio ricorda al mondo che cos’è il peccato e quale il significato della Pasqua.

  • Grande partecipazione alle Messe nel distretto indiano di Kandhamal
    • Natale 2020

    Grande partecipazione alle Messe nel distretto indiano di Kandhamal

    di Anna Bono
    • Cristiani Perseguitati
    • 29-12-2020

    I fedeli hanno celebrato con gioia il Natale, entusiasti di poter ricevere i sacramenti e assistere alla Messa nonostante il Covid-19

  • Lo "stupidario" ecclesiastico in tempi di Covid-19
    • FEDE VS SENSO CIVICO

    Lo "stupidario" ecclesiastico in tempi di Covid-19

    di Luisella Scrosati
    • Attualità
    • 01-10-2020

    Da Novellara (Reggio Emilia) a Trento, passando per Milano, parroci e diocesi hanno dato indicazioni insensate, oltre che ridicole, sulla ricezione dei sacramenti. Si va dal cotton fioc per la Cresima al convivente/congiunto che dà la Comunione al malato al posto del prete ritenuto di per sé più contagioso. Ecco a voi il nuovo vangelo.

  • L’autunno in chiesa, una normalità lontana
    • LA LETTERA DELLA CEI

    L’autunno in chiesa, una normalità lontana

    di Luisella Scrosati
    • Ecclesia
    • 24-07-2020

    La Presidenza della Cei ha scritto ai vescovi dando indicazioni prive di reali ragioni sanitarie e poco rispettose dei sacramenti, riguardo a Cresima, Battesimo e Unzione degli infermi. Silenzio completo anche sulla modalità di ricevere la Comunione: perché si continua a rifiutarla sulla lingua?

  • I sacramentali curano il corpo: la Chiesa ci crede ancora?
    • QUESTIONI DI FEDE

    I sacramentali curano il corpo: la Chiesa ci crede ancora?

    di Luisella Scrosati
    • Ecclesia
    • 02-05-2020

    Le benedizioni e i sacramentali sono come un prolungamento dei sacramenti in cui si domanda a Dio che coloro che li ricevono possano avere giovamento per la salute dell’anima e del corpo. Questa è la fede della Chiesa, ma forse ad essa si è sostituita quella nella scienza. Se ci credessimo avremmo fatto di tutto per moltiplicarli.

  • Che cosa significa dire «Io ti assolvo»
    • LA CATECHESI

    Che cosa significa dire «Io ti assolvo»

    di Gerhard L. Müller
    • Ecclesia
    • 29-01-2018

    Bisogna sempre ricordare che i sacramenti non sono incontri interiori privati del fedele con Dio, ma espressioni visibili della fede della Chiesa. Per questo la Chiesa ha sempre richiesto che i fedeli non si trovassero in contraddizione con la forma di vita cristiana.

  • Avvenire, il prete-donna e il silenzio dei vescovi
    • AVVENIRE

    Avvenire, il prete-donna e il silenzio dei vescovi

    di Riccardo Cascioli
    • Editoriali
    • 09-12-2017

    In una rubrica sul quotidiano della CEI, Avvenire, un prete si immedesima in una donna e, nel giorno dell'Immacolata Concezione, esalta l'adulterio. Non sarà il caso che qualche vescovo chieda conto di queste bestialità?

  • Papa ed eutanasia, un intervento problematico
    • CONVEGNO SUL FINE VITA

    Papa ed eutanasia, un intervento problematico

    di Tommaso Scandroglio
    • Editoriali
    • 17-11-2017

    Il messaggio inviato ieri dal Papa al convegno della World Medical Association sul tema dell'eutanasia, ha suscitato molte reazioni sulla grande stampa che fanno capire come il messaggio presenti accanto a passaggi sicuramente condivisibili, altri ambigui ed altri ancora formulati in modo erroneo.

dona ora
Iscriviti alla newsletter
Pregare continuamente

Pregate dunque il signore della messe (Lc 10,2)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Santi Timoteo e Tito
26 Gennaio 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
ESD
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Se rubare 30 ostie è un furto... attenuato
    • VARESE
    • 26-01-2023
    Se rubare 30 ostie è un furto... attenuato
    di Andrea Zambrano
  • Bonus sociale, il governo lascia a secco le famiglie XL
    • IL CASO
    • 25-01-2023
    Bonus sociale, il governo lascia a secco le famiglie XL
    di Andrea Zambrano
  • Quelli che il colore bianco è razzista
    • IDEOLOGIE ODIERNE
    • 24-01-2023
    Quelli che il colore bianco è razzista
    di Tommaso Scandroglio
  • Parlano di pace, ma promettono la guerra
    • UCRAINA
    • 23-01-2023
    Parlano di pace, ma promettono la guerra
    di Rosalina Ravasio*

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • A destra abortisti come a sinistra: la 194 è intoccabile
    A destra abortisti come a sinistra: la 194 è intoccabile
    • Attualità
    • 26-01-2023
  • La terza "corsa all'Africa" fra le nuove potenze
    La terza "corsa all'Africa" fra le nuove potenze
    • Esteri
    • 26-01-2023
  • La colletta Nato per i tank all'Ucraina, una decisione politica più che militare
    La colletta Nato per i tank all'Ucraina, una decisione politica più che militare
    • Esteri
    • 26-01-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci