Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Oms


Un caso di febbre di Marburg in Guinea Conakry
Epidemie

Un caso di febbre di Marburg in Guinea Conakry

Svipop 10_08_2021 Anna Bono

La febbre di Marburg, provocata come l’Ebola da un filovirus e almeno altrettanto letale, è stata individuata dopo la morte sospetta di un uomo ricoverato in ospedale la scorsa settimana


Ogni morto di morbillo si poteva salvare
Epidemie

Ogni morto di morbillo si poteva salvare

Svipop 01_08_2021 Anna Bono

L’Oms calcola 228 milioni di persone  a rischio di contrarre malattie prevenibili come il morbillo a causa della sospensione di molte vaccinazioni nel 2020

 


Origini del Covid: la Cina impedisce di vederci chiaro
IL MISTERO DI WUHAN

Origini del Covid: la Cina impedisce di vederci chiaro

L'Oms vorrebbe condurre indagini più approfondite sull'origine del Covid-19 in Cina, ma il regime di Pechino si oppone con forza. Da un lato, la Cina ritiene che il virus sia di origine naturale e nega l'ipotesi che possa essere sfuggito da un laboratorio. Dall'altro rimpalla l'accusa chiedendo ispezioni in un laboratorio negli Usa. 


Pochi i vaccini anti Covid donati all’Africa, ma pur sempre troppi
COVID-19, universi paralleli

Pochi i vaccini anti Covid donati all’Africa, ma pur sempre troppi

Svipop 18_07_2021 Anna Bono

 

L’Oms lamenta la lentezza con cui i vaccini arrivano in Africa e promette di rimediare, ma al tempo stesso rivela che centinaia di migliaia di dosi disponibili sono state lasciate scadere


La storia segreta del Covid in un libro-inchiesta di Gatti
IL LIBRO

La storia segreta del Covid in un libro-inchiesta di Gatti

Gli errori commessi da scienziati e governi, i ricercatori mandati per più di un decennio dalle autorità comuniste cinesi a raccogliere escrementi di pipistrelli a fini di ricerca, le mistificazioni della Cina e dell’Oms, ecc. Basato su oltre 10.000 documenti e testimonianze inedite, ecco il libro-inchiesta del giornalista Fabrizio Gatti, “L’infinito errore. La storia segreta di una pandemia che si doveva evitare” (La nave di Teseo).


Contro la malaria forse finalmente un vaccino efficace
Epidemie e vaccini

Contro la malaria forse finalmente un vaccino efficace

Svipop 25_04_2021 Anna Bono

 

Un vaccino messo a punto dai ricercatori dell’università di Oxford e somministrato a bambini del Burkina Faso si è dimostrato efficace al 77 per cento


Covax, solidarietà vaccinale e sensi di colpa dei Paesi ricchi
IL PROGRAMMA ONU

Covax, solidarietà vaccinale e sensi di colpa dei Paesi ricchi

Esteri 03_03_2021 Anna Bono

Nazioni Unite, Ong e governi africani chiedono maggiore solidarietà per la donazione dei vaccini ai Paesi poveri e medio poveri. La gara di solidarietà è iniziata subito, gestita dal programma Covax dell'Oms, con l'Ue in testa in fatto di finanziamenti e donazioni. Draghi è contrario, vista la lentezza dei piani vaccinali domestici.


Covid a Wuhan da ottobre 2019, l'ipotesi taciuta
OMS

Covid a Wuhan da ottobre 2019, l'ipotesi taciuta

E se il Covid-19 stesse circolando nella Cina centrale già dall'ottobre 2019? È solo un'ipotesi, ma la squadra di esperti inviata dall'Oms a Wuhan, luogo di origine della pandemia, sta pensandoci anche se non ha ancora prove sufficienti a dimostrarla. La Cina fa di tutto per negarlo. E in un anno potrebbe aver celato tutte le prove utili. 


Torna l’incubo di Ebola nella Repubblica democratica del Congo
Epidemie

Torna l’incubo di Ebola nella Repubblica democratica del Congo

Svipop 10_02_2021 Anna Bono

Ad appena tre mesi dalla fine dell’11a epidemia di Ebola nel paese, il virus letale è ricomparso nella provincia orientale del Nord Kivu. Una donna di 42 anni è la prima vittima


COVID-19 in Africa, i danni indiretti
Malattie trasmissibili

COVID-19 in Africa, i danni indiretti

Svipop 17_11_2020 Anna Bono

Più che di coronavirus, in Africa si rischia di morire a causa della sospensione in seguito alla pandemia delle vaccinazioni contro le malattie più diffuse nel continente

 


Basta lockdown, il virus non si combatte così
COVID-19

Basta lockdown, il virus non si combatte così

Svipop 13_10_2020 Anna Bono

L’inviato speciale dell’Oms David Nabarro concorda con migliaia di medici, epidemiologi e scienziati di tutto il mondo, firmatari della Great Barrington Declaration contro il lockdown


L’epidemia di Ebola in Congo è terminata
Ebola

L’epidemia di Ebola in Congo è terminata

Svipop 27_06_2020 Anna Bono

Dopo quasi due anni e 2.280 morti l’epidemia scoppiata nel Nord Kivu è ufficialmente finita. Continua invece quella nuova, iniziata il 1° giugno nel nord-ovest