•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Marocco

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • »
  • Non solo Mediterraneo. I naufragi ignorati degli emigranti in Africa
    • CONTINENTE NERO

    Non solo Mediterraneo. I naufragi ignorati degli emigranti in Africa

    di Anna Bono
    • Esteri
    • 16-03-2023

    Trentaquattro persone, tra le quali tre bambini, hanno perso la vita l’11 marzo nel naufragio di una imbarcazione che trasportava sessanta emigranti illegali. Ma non è successo nel Mediterraneo, bensì nell’oceano Indiano, nel tratto di mare che separa il Madagascar da Mayotte, isole Comore. È una delle rotte più battute (e letali) dall'emigrazione clandestina: Mayotte è isola francese ed è la porta d'Europa. L'altra, sempre in Africa, è quella fra il Marocco e le Canarie, dove arrivano i due terzi degli emigranti africani che entrano in Spagna via mare. Incerto il numero dei morti di molti tragici naufragi, di cui si parla decisamente meno rispetto a quelli nel Mediterraneo. 

  • La Francia taglia i visti ai cittadini dei paesi del Maghreb
    • Emigrazione irregolare

    La Francia taglia i visti ai cittadini dei paesi del Maghreb

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 28-09-2021

    È la risposta francese al rifiuto di alcuni stati africani di accogliere i loro cittadini respinti dalla Francia perché entrati illegalmente

     

  • Ikram è libera, ma i "blasfemi" sono avvertiti
    • LA RAGAZZA ITALO-MAROCCHINA

    Ikram è libera, ma i "blasfemi" sono avvertiti

    di Lorenza Formicola
    • Libertà religiosa
    • 25-08-2021

    Arrestata a 23 anni per «offesa pubblica all’islam», Ikram Nazih, studentessa italo-marocchina, ora torna in libertà dopo un'estate di terrore. La vicenda è finita bene grazie al lavoro della diplomazia italiana e marocchina. Ma i "blasfemi", chiunque sia ritenuto tale dall'islam radicale, sono avvertiti. Possono essere denunciati ovunque si trovino.

  • "Blasfema" denunciata in Italia: in carcere in Marocco
    • IL CASO

    "Blasfema" denunciata in Italia: in carcere in Marocco

    di Anna Bono
    • Libertà religiosa
    • 07-07-2021

    Una ragazza italiana di famiglia marocchina, tornando nel Paese dei genitori, è stata arrestata, processata e condannata al  carcere per blasfemia. Nel 2019 aveva condiviso un post su Facebook (subito cancellato) con un gioco di parole sulla sura 108 del Corano. Era stata denunciata, a sua insaputa, da un'associazione islamica italiana.

  • L’UE deplora l’uso politico degli emigranti irregolari
    • Scontro Spagna-Marocco

    L’UE deplora l’uso politico degli emigranti irregolari

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 27-06-2021

    La risoluzione approvata dal Parlamento europeo esprime riprovazione in particolare per la presenza di molti minori tra i marocchini che hanno forzato il confine con Ceuta il 17 maggio

  • In un giorno entrati illegalmente in Spagna 6.000 marocchini
    • Emigranti illegali

    In un giorno entrati illegalmente in Spagna 6.000 marocchini

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 18-05-2021

    Hanno aggirato le barriere al confine tra Marocco e Ceuta, l’enclave spagnola, raggiunta a nuoto e a piedi approfittando della bassa marea. È subito iniziato il loro rimpatrio

  • Ceuta e Melilla, presto le barriere anti-emigranti più alte del mondo
    • Emigrazione illegale

    Ceuta e Melilla, presto le barriere anti-emigranti più alte del mondo

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 18-09-2020

    La Spagna ha deciso di sostituire le recinzioni delle sue enclave marocchine con barriere di acciaio e legno. Intanto la Corte europea le ha dato ragione per l’espulsione di due emigranti illegali

  • In aumento gli emigranti irregolari lungo la rotta atlantica
    • Isole Canarie

    In aumento gli emigranti irregolari lungo la rotta atlantica

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 09-08-2020

    Benché più pericolosa, la rotta atlantica dalle coste africane di Mauritania e Marocco alle Isole Canarie è l’alternativa alle rotte del Mediterraneo scelta da un numero crescente di persone

     

  • In forte aumento alle Canarie gli arrivi di emigranti illegali provenienti dall’Africa
    • Emergenza emigranti

    In forte aumento alle Canarie gli arrivi di emigranti illegali provenienti dall’Africa

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 10-02-2020

    Nel corso del 2019 gli sbarchi illegali sono aumentati costantemente creando non pochi problemi. Le autorità dell’arcipelago hanno chiesto alla Spagna provvedimenti urgenti

  • Nel 2019 diminuiscono ancora i morti nel Mediterraneo
    • Emigranti illegali

    Nel 2019 diminuiscono ancora i morti nel Mediterraneo

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 16-12-2019

    Dal 2016 sempre meno persone hanno perso la vita per raggiungere illegalmente l’Europa via mare dalle coste africane e dalla Turchia. Le rotte più pericolose sono quelle del Mediterraneo centrale

     

  • Il repulisti della diplomazia marocchina (anche in Italia)
    • NUOVO CORSO

    Il repulisti della diplomazia marocchina (anche in Italia)

    di Souad Sbai
    • Attualità
    • 27-06-2019

    Dopo quasi due mesi di ‘penitenza’ ad attendere in un albergo di Rabat, a loro spese, gli ambasciatori marocchini hanno conosciuto le nuove assegnazioni alla presenza di re Mohammed VI. L’ex capo missione in Italia finisce in Romania. Suona come un accantonamento. A destare critiche anche l’indifferenza mostrata per settimane verso la morte di Imane Fadil.

  • Papa in Marocco: «Ci aspettiamo che ci confermi nella fede»
    • INTERVISTA/IL VESCOVO DI RABAT

    Papa in Marocco: «Ci aspettiamo che ci confermi nella fede»

    di Silvia Scaranari
    • Libertà religiosa
    • 28-03-2019

    «Anche tra i musulmani c'è grande attesa per la visita del Papa. Spero che la sua presenza sia una spinta per il cammino di questa piccola comunità cristiana». Così il vescovo di Rabat, Cristóbal López Romero, alla vigilia dell'arrivo in Marocco di papa Francesco, 34 anni dopo san Giovanni Paolo II, in questa intervista alla Nuova BQ.

  • «
  • 1
  • 2
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Una gioia immensa

Hai trovato grazia presso Dio (Lc 1,30)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Annunciazione del Signore
25 Marzo 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Esd Somma Teol
Pro vita
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Utero in affitto, non si può restare neutrali
    • LA LETTERA
    • 25-03-2023
    Utero in affitto, non si può restare neutrali
    di Rosalina Ravasio*
  • Ucraina, ora sdoganiamo pure l'uranio impoverito
    • IPOCRISIA BELLICA
    • 24-03-2023
    Ucraina, ora sdoganiamo pure l'uranio impoverito
    di Gianandrea Gaiani
  • Russia-Ucraina, Biden è finito in un vicolo cieco
    • DOPO LA VISITA DI XI
    • 23-03-2023
    Russia-Ucraina, Biden è finito in un vicolo cieco
    di Eugenio Capozzi
  • Xi-Putin, un'amicizia che ridisegna il mondo
    • GUERRA IN UCRAINA
    • 22-03-2023
    Xi-Putin, un'amicizia che ridisegna il mondo
    di Riccardo Cascioli

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Israele radicalizzato: proposta legge anti-cristiana
    Israele radicalizzato: proposta legge anti-cristiana
    • Libertà religiosa
    • 25-03-2023
  • L'Iran a soli 12 giorni dalla prima atomica
    L'Iran a soli 12 giorni dalla prima atomica
    • Esteri
    • 25-03-2023
  • Utero in affitto, non si può restare neutrali
    Utero in affitto, non si può restare neutrali
    • Editoriali
    • 25-03-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci