Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pacifico a cura di Ermes Dovico

Libro


Il manuale del Diavolo, in un romanzo gli inganni usati dal Maligno
IL LIBRO

Il manuale del Diavolo, in un romanzo gli inganni usati dal Maligno

Nel suo ultimo romanzo, Rino Cammilleri dispiega «tutto l’armamentario che il diavolo usa per ammansire e conquistare un uomo o una donna qualsiasi del XXI secolo». Facendogli credere di renderli liberi...


Marcello Candia, un imprenditore per conto di Dio
IL LIBRO

Marcello Candia, un imprenditore per conto di Dio

Un industriale milanese di grande fede e intelligenza, oggi venerabile, che negli anni Sessanta lasciò tutto per partire come missionario laico in Brasile. Dove fondò ospedali, lebbrosari, scuole, conventi. Un libro ne racconta la storia.


Voci dall’altrove, 13 racconti scritti da un benedettino
IL LIBRO

Voci dall’altrove, 13 racconti scritti da un benedettino

Una raccolta di racconti che presentano tra le righe sia la condizione dei cattolici inglesi ad inizio Novecento sia la volontà di fare apologetica. Ecco Voci dall’altrove, di Roger Pater, pseudonimo di dom Roger Hudleston.


Il mio nome nel vento, un romanzo ricco di scavi nella memoria
IL LIBRO

Il mio nome nel vento, un romanzo ricco di scavi nella memoria

Le vicende della famiglia Moncalvi, che parte da Genova, si ferma a Barcellona e ritorna a Genova in mezzo ai drammi del Novecento. Ma la malinconia non diviene mai disperazione. Ecco Il mio nome nel vento, di Alessandro Rivali.


La Madre del Salvatore, spiegata da Garrigou-Lagrange
IL LIBRO

La Madre del Salvatore, spiegata da Garrigou-Lagrange

La dimensione dogmatica della mariologia collegata alla dimensione contemplativa sul ruolo di Maria nella storia della salvezza. Fresco di ripubblicazione un testo del neotomista Garrigou-Lagrange: La Madre del Salvatore.


Cercare gli interessi di Cristo, la via per la felicità
IL LIBRO

Cercare gli interessi di Cristo, la via per la felicità

In un tempo in cui l’umanità sembra andare alla deriva, come ritrovare speranza e dare senso al vivere? Padre Lepori, abate generale dell’Ordine Cistercense, risponde nel volume Gli interessi di Cristo.


Cos’è la Messa? Domande e risposte sul sacrificio eucaristico
IL LIBRO

Cos’è la Messa? Domande e risposte sul sacrificio eucaristico

Nel volume “Cos’è la Messa?”, padre Castillo racconta lo stupore dinanzi al sacrificio eucaristico. La Messa è una relazione d’amore, che si apre e si conclude col bacio dell’altare, perché ogni esistenza umana sia raggiunta da Cristo.


Medjugorje, la pace passa dalla preghiera e dal digiuno
L’ANNIVERSARIO

Medjugorje, la pace passa dalla preghiera e dal digiuno

Il 24 giugno 1981, secondo la testimonianza dei veggenti, la Madonna appariva per la prima volta a Medjugorje. Tante le esortazioni, in questi 42 anni, alla preghiera e al digiuno, necessari per fermare le guerre e avere la pace. E anche per il rinnovamento della Chiesa.


"L'equivoco don Milani" e gli effetti del donmilanismo
il libro

"L'equivoco don Milani" e gli effetti del donmilanismo

Una recente opera di sintesi di Adolfo Scotto di Luzio rilegge criticamente la figura e la pedagogia del priore di Barbiana il cui mito ha contribuito non poco alla decadenza della scuola italiana. Pauperismo, anti-intellettualismo, l'odio per le attività ricreative e l'idea che conti solo il sapere pratico sono tra gli ingredienti di una visione riduttiva dell'uomo che mina la stessa idea di scuola e di elevazione culturale.


Dall’abisso alla Vita nuova, storia di una conversione
IL LIBRO

Dall’abisso alla Vita nuova, storia di una conversione

L’incontro nella “Milano da bere”, la passione incontenibile, l’aborto, la convivenza e poi il vuoto dentro. Fino a scoprire di dover abbracciare la verità che è Gesù. La storia di conversione di Marina e Giuseppe Formica nel libro “Una piccola casa sulla roccia”.


Il cinema ci cambia la testa: il libro che spiega il potere dei film
SAPERE PER CAPIRE

Il cinema ci cambia la testa: il libro che spiega il potere dei film

Il cinema ha contribuito a cambiare i costumi, la visione del mondo, la psicologia dei singoli. Oggi i cinque principali studios hanno contenuti obbligati, in omaggio alle ideologie dominanti. Il libro dello psicologo Roberto Marchesini, edito dalla Nuova Bussola, aiuta a capire le dinamiche in atto, con esempi illuminanti.


Una vita felice, le intuizioni inedite di Samek Lodovici
IL LIBRO

Una vita felice, le intuizioni inedite di Samek Lodovici

L’esistenza di Dio e la morte, la felicità, la critica del marxismo e del femminismo e la preghiera sono alcuni dei temi messi a fuoco dal filosofo Emanuele Samek Lodovici in conversazioni divulgative, di cui sette inedite, ora pubblicate nel volume Una vita felice.