• HONG KONG-CINA

    A chi giova l'arresto di Joseph Zen? Un'azione incomprensibile

    La notizia dell’arresto del cardinale Joseph Zen ha viaggiato per tutti i giornali del mondo, con quella che è stata una unanime condanna di questo gesto. C'è da chiedersi a chi convenga questo arresto. Non al nuovo capo dell'esecutivo John Lee. E non alla Cina, la cui immagine viene compromessa. E quindi?

    • HONG KONG-CINA

    Tienanmen è sempre davanti a noi

    Il sacrificio dei giovani che 32 anni fa morirono per la libertà e la democrazia in Cina è più che mai attuale. Finché il regime non riconoscerà quel crimine, vuol dire che ritiene che sia giusto uccidere persone inermi in nome di un presunto "interesse generale". Ma noi non perdiamo la speranza. Ecco l'omelia del cardinale Joseph Zen pronunciata a Hong Kong lo scorso 4 giugno nella Messa per ricordare le vittime di piazza Tienanmen.

    • COMUNISMO CINESE

    Tienanmen, memoria vietata a Hong Kong e Macao

    In Cina è vietato commemorare le vittime del massacro di Piazza Tienanmen del 4 giugno 1989. Da due anni lo è anche nelle enclave di Hong Kong e Macao. Quest'anno anche per la nuova Legge per la sicurezza nazionale. I cattolici celebrano messe di commemorazione, presiedute anche dal vescovo emerito Joseph Zen e da quello ausiliare Joseph Ha.

    • CINA

    Cardinal Zen: "Non svendete la Chiesa a Pechino"

    Un appello doloroso perché la Santa Sede “non svenda (al regime di Pechino, ndr) la Chiesa fedele in Cina”. Lo ha lanciato il cardinal Joseph Zen, nell'omelia della messa di suffragio per Pietro Wei Heping, sacerdote della Chiesa sotterranea (fedele al Vaticano) morto in circostanze misteriose.