Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Policarpo a cura di Ermes Dovico

Denatalità


India, il calo della natalità preoccupa la politica
Il problema

India, il calo della natalità preoccupa la politica

Il tasso di fertilità in India è sceso nel 2022 a quota 2 figli per donna, sotto la soglia di sostituzione. I leader di un paio di Stati meridionali esortano a fare più figli, per fronteggiare l’invecchiamento della popolazione e le ricadute economiche. E Naidu, in passato paladino del controllo delle nascite, annuncia misure drastiche.


Nell'idolatria del Sé non c'è spazio per le nascite
culle vuote

Nell'idolatria del Sé non c'è spazio per le nascite

Nel 2023 sono nati 13mila bambini in meno del 2022. Dietro il dato Istat c'è il solipsismo elevato a status symbol. Che alla fine chiederà il conto: la denatalità di oggi è la solitudine di domani.


La denatalità causata dal mancato valore del figlio
UNO STUDIO AMERICANO

La denatalità causata dal mancato valore del figlio

Una ricerca americana evidenzia che tra i 50enni che non hanno avuto figli, non li hanno avuti semplicemente perché non li volevano. La causa economica è solo seconda, quella primaria è perché non si dà valore al figlio. 


I giovani desiderano la famiglia, ma l'anti-natalismo spegne il sogno
l'indagine istat

I giovani desiderano la famiglia, ma l'anti-natalismo spegne il sogno

L'indagine Istat sui giovanissimi di 11-19 anni dimostra che il cuore dell'uomo è proiettato naturalmente verso la famiglia e il matrimonio prima dei 30 anni, ma il sogno si guasta con l'età adulta. Incidono le politiche economiche, ma soprattutto la cultura antinatalista che altera il loro desiderio. 


Emergenza denatalità, la Corea del sud diventa un Paese “sterile”
DEMOGRAFIA

Emergenza denatalità, la Corea del sud diventa un Paese “sterile”

Il tasso di fecondità è sceso a 0,72 figli per donna, il più basso al mondo, malgrado i tanti incentivi economici. E il presidente annuncia un nuovo Ministero per il contrasto alla denatalità.


Natalità, le contestazioni oscurano l'inutile passerella dei politici
GLI STATI GENERALI

Natalità, le contestazioni oscurano l'inutile passerella dei politici

Il bavaglio imposto al ministro Roccella oscura la visibilità degli Stati Generali della Famiglia: un'inutile passerella di ex ministri ed esponenti di Governo, che non affronta le vere cause della denatalità e tace su risorse insufficienti, divorzio, contraccezione e aborto.
- VIDEO: Nuovi "fascisti" crescono, di Riccardo Cascioli


Denatalità: i dati mettono l'aborto tra gli imputati
IL SONDAGGIO

Denatalità: i dati mettono l'aborto tra gli imputati

Un sondaggio Noto commissionato da Pro Vita & Famiglia, smonta la narrazione sull'aborto: per il 70% degli italiani intervistati lo Stato deve riconoscere il valore sociale della maternità e aiutare le donne a non abortire. E tra denatalità e aborto, i dati Istat svelano uno strettissimo collegamento. 


Denatalità: cure blande senza domande sulle cause
GLI STATI GENERALI

Denatalità: cure blande senza domande sulle cause

Gli Stati generali della Natalità inquadrano la malattia, la denatalità, ma le cure sono ancora insufficienti. E si ignorano le cause dell'inverno demografico che hanno a che fare anche con la promozione di aborto, divorzio e contraccezione. Inutile invogliare i giovani a fare figli se la prospettiva che hanno davanti è quella della povertà cui vanno incontro le famiglie numerose. 


Denatalità, se il narcisismo vince sulla riconoscenza
LA RIFLESSIONE

Denatalità, se il narcisismo vince sulla riconoscenza

C’è chi attribuisce il calo delle nascite a un problema fondamentalmente economico, politico o ideologico. Ma c’è una “causa prima” che ha spento il desiderio di diventare genitori ed è una causa prioritariamente di natura psicologica.


Lollobrigida parla di denatalità, la sinistra lo accusa di razzismo
"SOSTITUZIONE ETNICA"

Lollobrigida parla di denatalità, la sinistra lo accusa di razzismo

Sostituzione etnica? Suprematismo bianco? Il ministro Lollobrigida pensava alla denatalità e alle sue ricadute sociali ed economiche, all’immigrazione illegale e ai problemi insolubili che pone. Le opposizioni che lo attaccano, accusandolo di razzismo, a partire da Elly Schlein, o non capiscono o sono in malafede. 


In un libro le “provocazioni per capire il mondo”
GOTTI TEDESCHI

In un libro le “provocazioni per capire il mondo”

Neomalthusianesimo, ecologismo e secolarizzazione sono gli avamposti del Nuovo Ordine Mondiale in cui la creatura umana, in preda al delirio di onnipotenza, si pone come dio di sé stessa. Nel libro-intervista “Così non parlò Zarathustra”, Ettore Gotti Tedeschi tratteggia la fisionomia della società senza Dio.


Blangiardo svela il bluff: demografia ignorata dal PNRR
demografia

Blangiardo svela il bluff: demografia ignorata dal PNRR

Oggi al via l'assegno unico, l'Istat diffonde il solito bollettino drammatico di culle vuote: scesi sotto i 400mila nati. Blangiardo denuncia: "Nel PNRR assenti misure per combattere il calo demografico. Eppure il primo investimento dovrebbe essere sul capitale umano". E Fratelli d'Italia lancia un pacchetto famiglia, con l'istituzione della giornata della vita nascente il 25 marzo. Lodevole, ma servirà coraggio perché si tocca il tema tabù dell'aborto.