• INTERVISTA A BIGNAMI

    «La commissione Covid si farà, Pd vuole indagine farsa»

    «Una cosa è certa: la commissione Covid si farà e indagherà a 360 gradi su tutti gli errori commessi in pandemia, quella proposta dalla Sinistra è una farsa». La bicamerale avrà potere ispettivo su tutto: «Dai verbali secretati ai mancatri controlli, dalle cure negate ai vaccini fino alle ricadute socioeconomiche del lockdown e del green pass: accerteremo se Speranza abbia dovuto scegliere se salvare vite o la reputazione del governo». Parla alla Bussola Galeazzo Bignami, primo firmatario della proposta di legge targata Fratelli d'Italia.

    • Cure precoci

    Speranza prende un brufen per coprire le sue bugie

    Dopo la pubblicazione di Lancet sugli antinfiammatori, Speranza cerca di correre ai ripari dicendo che «gli antinfiammatori li abbiamo sempre indicati». Ma non è vero e così mostra i suoi errori: nelle linee guida sono stati sempre indicati male, in ritardo e a vantaggio del paracetamolo, che è stato erroneamente accomunato ad un FANS. Si è trattato di due approcci opposti: vigile attesa contro cura precoce. Hanno scelto il primo, ma il vincente era il secondo. 
    - VIDEO-EDITORIALE: LE BUGIE DI SPERANZA

    • LO STUDIO

    Cure a casa ok, fu omissione di soccorso di Stato

    Lancet approva gli studi sulle terapie domiciliari precoci a base di antinfiammatori, tra i quali svetta l'indometacina: «Riducono il 90% delle ospedalizzazioni». Corriere e media esultano solo ora, per la Bussola è una notizia "vecchia" di due anni. Anni segnati da cure negate nel nome della vigile attesa di Speranza & Co e nell'imposizione dogmatica del vaccino. Ora chi pagherà per le migliaia di morti curati tardi, per gli ospedali collassati e per i medici sospesi o indagati? 

    • STUDIO SU 1000 PAZIENTI

    Ma guarda: anche i non vaccinati (se curati) guariscono

    Il celebre teorema di Draghi, “non ti vaccini, ti ammali, muori”, trova l’ennesima smentita da uno studio scientifico italiano pubblicato sull’American Journal of Biomedical Science & Research: 966 pazienti, tutti non vaccinati e quasi tutti guariti con i classici FANS, tra i quali svetta l'indometacina. 

    • INTERVISTA A GRIMALDI

    «Pazienti abbandonati e medici condizionati: tanti potevano salvarsi»

    Dietro la sentenza del Tar che annulla la circolare del Ministero sulla vigilante attesa, c'è Erich Grimaldi, avvocato fondatore del Comitato per le Terapie domiciliari. Che alla Bussola accusa Speranza, ma non solo: «Responsabili anche Aifa e sindacati dei medici. Con l'indicazione della vigile attesa i medici sono stati condizionati, per evitare guai, nella loro libertà di cura. Così molti pazienti che potevano salvarsi sono stati abbandonati». Negligenza o malafede? «Di sicuro il sistema di cura territoriale è stato paralizzato e quello ospedaliero è collassato». 
    - NOI PIONIERI DELLE CURE E I NOSTRI STUDI di Alessandro Capucci
    - VIRUS E BATTERI: LE VERITA' DI MONTAGNIER di Paolo Gulisano 

    • INTERVISTA A DALLARI

    «Ho curato, non ho ucciso: così colpiscono le terapie»

    «Ho insistito io per il ricovero dal giorno prima, ma l'Usca non è mai arrivata e in ospedale lo tranquillizzavo. Come potrei aver provocato la sua morte dopo un mese?». E' indagato dalla procura di Ferrara per la morte di Mauro Gallerani, i media gli danno la caccia in garage, gli hanno sequestrato telefonino e pc. Ma in questa intervista alla Bussola, il dottor Alberto Dallari esce allo scoperto per fare luce su tutto. Preoccupato? «No, ma la Polizia mi ha chiesto se sono no vax (cosa che non sono) e se frequento associazioni cattoliche: ma che cosa c'entra?». «Ho lavorato 40 anni nell'emergenza, so gestire decisioni repentine e restare lucido. Con Ippocrate ho curato 400 pazienti: solo un decesso e tre ricoveri. Vogliono criminalizzare le terapie domiciliari usando questa storia».

    • IL PIANO DEL MINISTERO

    Cure domiciliari per tutti, tranne che per i malati covid

    Speranza scopre i vantaggi delle cure a casa e stanzia 4 miliardi per un sistema sanitario pubblico/privato per assistere i malati da casa e ridurre le ospedalizzazioni. Eppure nella lotta al covid il protocollo terapeutico è ancora Tachipirina & vigile attesa mentre il comitato cure domiciliari viene ignorato dal ministro ma riceve migliaia di richieste anche di contagiati vaccinati. Il problema sta solo nella volontà politica di curare. 

    • I VENERDì DELLA BUSSOLA

    Medici in piazza: la verità sul Covid VIDEO

    Attesa per sabato 8 maggio la manifestazione dei medici in Piazza del Popolo (Roma) per protestare contro gli inefficaci protocolli di cura previsti dal Governo. L'avvocato Erich Grimaldi e il dottor Stefano Manera ci hanno raccontato dietro le quinte cosa sta accadendo...