Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Juan Diego Cuauhtlatoatzin a cura di Ermes Dovico

Clima


L'ultima della scienza climatica: il colonialismo ha scaldato il pianeta
COP 28

L'ultima della scienza climatica: il colonialismo ha scaldato il pianeta

Creato 30_11_2023 Anna Bono

Il global warming di origine antropica viene attribuito ai paesi industrializzati. Ma nel passato anche agli imperi coloniali europei, che hanno esportato nuove tecniche agricole. Lo dicono studi preparatori della Cop28. 


La Cop28 ospitata dagli Emirati. Gli inquinatori del Golfo
IPOCRISIE VERDI

La Cop28 ospitata dagli Emirati. Gli inquinatori del Golfo

Gli Emirati Arabi Uniti ospitano la conferenza internazionale sul clima Cop28. Ma sono fra i paesi più inquinanti, perché ancora bruciano i gas dell'estrazione petrolifera (gas flaring). E approfittano dell'occasione per vendere gas e petrolio. 


Ogni scusa è buona per dare addosso all'Occidente
la nuova inquisizione

Ogni scusa è buona per dare addosso all'Occidente

Il mito antioccidentale aggiunge al classico campionario delle accuse anche quella climatica. Il tribunale green e woke persuade personaggi sempre più autorevoli e sbarca fino in Vaticano.


Quando la scienza è imposta per fede diventa ideologia
esortazione climatica

Quando la scienza è imposta per fede diventa ideologia

Con Laudate Deum il magistero ecclesiastico fa quanto non può fare: chiede ai fedeli "religioso ossequio" su una serie di posizioni scientifiche. Una contraddizione, anzitutto sul piano epistemologico.


Clima, all’Onu e nei mass media regna il catastrofismo
IDEOLOGIA MARTELLANTE

Clima, all’Onu e nei mass media regna il catastrofismo

Al Climate Ambition Summit i leader mondiali, da Guterres a Biden, fanno a gara a chi diffonde di più l’allarmismo climatico. I media seguono a ruota. Ma incendi, uragani e morti legati al clima sono meno frequenti che in passato.


"Salute pubblica", un pretesto per sospendere la democrazia
NUOVI TOTALITARISMI

"Salute pubblica", un pretesto per sospendere la democrazia

Con il pretesto di un'emergenza di salute pubblica è possibile scavalcare la legge, anche se costituzionale, ed aggirare ogni votazione democratica. Lo abbiamo visto con la pandemia. Ma ora il concetto di "salute pubblica" si sta espandendo ad ogni fenomeno sociale.


Resistere, da cattolici, all'ideologia climatista del socialismo verde
L'ANALISI

Resistere, da cattolici, all'ideologia climatista del socialismo verde

Il cattolico non si inginocchia alla dea Gaia, idolo neopagano che svela l'ideologia climatista. Occorre contrastare la falsa soluzione della governance globale che mira a un socialismo verde. L'ecologia ha senso solo se è centrata sul rispetto della natura dell’uomo, della famiglia e della vita.


La questione climatica è un affare per i governi africani
pecunia non olet

La questione climatica è un affare per i governi africani

Primo vertice africano sul clima: un problema da trasformare in «una fonte di opportunità economiche multimiliardarie», secondo il Presidente kenyano. Nessun cenno ai veri problemi del continente, che non sono le emissioni.


Clima e transizione verde, basta catastrofismo. Serve più dibattito
INTERVISTA/ UBERTO CRESCENTI (CLINTEL ITALIA)

Clima e transizione verde, basta catastrofismo. Serve più dibattito

Clintel-Italia lancia la "sfida" all'Accademia dei Lincei. Chiede un confronto sul clima e la transizione energetica, i nuovi tabù, in un'estate di "eventi estremi". Incontro con Uberto Crescenti, presidente di Clintel-Italia, che ci spiega perché sia fondamentale continuare il dibattito. 


I mali della Terra sono colpa dell’uomo? Sì, ma secondo la Genesi
Verità vs ideologia

I mali della Terra sono colpa dell’uomo? Sì, ma secondo la Genesi

I mali di cui soffre il Pianeta, dalle alluvioni ai terremoti, sono di origine antropica. Ma non come credono gli ambientalisti. Sono conseguenza del peccato originale, che è la causa ultima dell’armonia spezzata, come insegnano Bibbia e Catechismo.


Luigi Mariani. Per non avere paura del mostro climatico
IL VIDEO

Luigi Mariani. Per non avere paura del mostro climatico

Primo video della serie "La verità ci fa liberi", una serie di approfondimenti sui temi su cui la menzogna pare ormai regnare sovrana. In questo dibattito con il professor Luigi Mariani, docente di Agrometeorologia, si cerca di combattere la paura che viene diffusa a piene mani sul cambiamento climatico. 


Alluvione in Romagna, due lezioni dalla Storia
IL PRECEDENTE

Alluvione in Romagna, due lezioni dalla Storia

Una lapide a Ravenna ricorda la tremenda alluvione che sommerse la città - per oltre due metri - nel 1636. In risposta, lo Stato Pontificio inaugurò un grande piano di interventi idraulici, di cui si beneficia ancora oggi. Basta dunque con la propaganda sul clima. E si faccia prevenzione.