•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Clima

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
  • Il socialismo verde, il fine dell’ideologia green
    • L’ANALISI

    Il socialismo verde, il fine dell’ideologia green

    di Maurizio Milano
    • Creato
    • 17-12-2022

    I gruppi ecologisti chiedono un nuovo modello socioeconomico per “salvare il pianeta”. Volenti o nolenti, sono la cassa di risonanza delle élite, da Davos alla Commissione UE (Green Deal), all’Onu (Agenda 2030). Il catastrofismo è funzionale a un nuovo socialismo, che ha i tratti di una “religione civile” contraria alla vita e alla libertà, a danno di famiglie e ceti medi. L’ecologia è altro.

  • C'è un brutto clima se la "Scienza" è considerata un dogma
    • l'incontro della bussola

    C'è un brutto clima se la "Scienza" è considerata un dogma

    di Stefano Chiappalone
    • Creato
    • 15-12-2022

    Un'emergenza c'è, ma non è quella climatica, semmai sismica e idrogeologica. Di fronte agli allarmi sul "pianeta in fiamme" è ormai considerato "leso ambientalismo" porre domande: al "vecchio" peccato originale se ne è sostituito uno nuovo di marca ecologista, cui si accoda anche il mondo cattolico. Ne hanno parlato martedi 13 dicembre il prof. Alberto Prestininzi e don Alberto Strumia con il direttore della Bussola Riccardo Cascioli.

  • Clima, così l’Onu decide la “scienza” e avalla la censura
    • PENSIERO UNICO

    Clima, così l’Onu decide la “scienza” e avalla la censura

    di Luca Volontè
    • Attualità
    • 04-10-2022

    Collaborazioni con Google e TikTok, scienziati e influencer formati per sostenere le narrazioni ufficiali sul catastrofismo climatico (e non solo). Il sottosegretario generale dell’Onu, Melissa Fleming, spiega al Forum di Davos come funziona il sistema che taccia di “disinformazione” gli scienziati non allineati.

  • Se Mattarella blinda il governo sulle politiche climatiche
    • QUIRINALE

    Se Mattarella blinda il governo sulle politiche climatiche

    di Riccardo Cascioli
    • Editoriali
    • 30-09-2022

    Il presidente della Repubblica ha ricevuto e dato pieno sostegno agli scienziati catastrofisti e si è impegnato a vigilare sul prossimo governo. Interferenza grave, tanto più che lo stesso Mattarella non ha voluto ricevere altri scienziati del clima che negano l'emergenza climatica. 

  • I partiti, il clima e la crisi energetica. Ecco cosa ci promettono
    • LA BATTAGLIA DEL FUTURO

    I partiti, il clima e la crisi energetica. Ecco cosa ci promettono

    di Stefano Magni
    • Politica
    • 23-09-2022

    La crisi energetica è in cima alla lista delle priorità della maggioranza dei cittadini italiani ed è strettamente interconnessa col macro-tema delle politiche climatiche. L’impegno per la transizione verde è praticamente un obbligo europeo. Le differenze fra i partiti si possono vedere solo nei programmi su gas e nucleare, che rientrano nella tassonomia europea delle fonti sostenibili. Ecco una rassegna delle agende delle principali forze politiche.

    - VIDEO: VOTARE A SINISTRA È UN SUICIDIO ENERGETICO, di Riccardo Cascioli
    - L'ITALIA È UNA COLONIA, di Rosalina Ravasio
    - LA RAI FA PROPAGANDA A SINISTRA di Ruben Razzante
    - DOSSIER ELEZIONI, CRITERI PER IL VOTO

  • Non c'è emergenza climatica, scienziati sfidano i catastrofisti
    • ANTICATASTROFISMO

    Non c'è emergenza climatica, scienziati sfidano i catastrofisti

    di Luca Volontè
    • Creato
    • 22-08-2022

    Alla Lettera aperta “allarmista” promossa da Repubblica risponde la Petizione Italiana sul Clima, con cui un gruppo di scienziati sfida i colleghi a confrontarsi sul terreno scientifico senza cedere a influenze politiche. Il World Economic Forum, che ha dato ampio spazio a Greta, sembra invece più impegnato a censurare chi non si piega alla parola d’ordine: “emergenza”.

  • La vera catastrofe è il catastrofismo climatico
    • AMBIENTALISMO

    La vera catastrofe è il catastrofismo climatico

    di Luigi Mariani
    • Creato
    • 05-08-2022

    I cambiamenti climatici non sono una novità e hanno elementi positivi, non solo negativi. È la realtà dimenticata dagli allarmisti che, naturalmente, attribuiscono all'uomo la colpa del calore e della siccità. Non è capace di far piovere ma è colpevole della mancata pioggia: ecco l'altra faccia dell'illusione prometeica.

  • Dall’Ue alla Nuova Zelanda, l’ecologismo ignora la realtà
    • IDEOLOGIA VERDE

    Dall’Ue alla Nuova Zelanda, l’ecologismo ignora la realtà

    di Anna Bono
    • Attualità
    • 15-06-2022

    Si va dalla campagna contro la plastica alla demonizzazione di un gas vitale come la CO2, dall’imposizione delle auto elettriche agli insetti per alimenti, fino all’imposta sulle eruttazioni bovine di cui si discute in Nuova Zelanda. Un ecologismo spinto soprattutto da Ue e Onu, in barba agli almeno cinque miliardi di persone che non seguiranno queste follie.

  • Basta accusare l'uomo per un'emergenza climatica che non c'è
    • ECOLOGIA UMANA/2

    Basta accusare l'uomo per un'emergenza climatica che non c'è

    di Ernesto Pedrocchi
    • Creato
    • 12-03-2022

    La transizione energetica viene ora identificata con la rinuncia ai combustibili fossili. La decarbonizzazione trova la sua giustificazione nell'ipotesi che le emissioni antropiche di CO2 siano una grave minaccia per il clima. Ma non ci sono prove sufficienti per affermarlo e i dati che abbiamo non dimostrano un'emergenza climatica.

  • CO2. Paesi ricchi, egoisti e in mala fede
    • Global warming

    CO2. Paesi ricchi, egoisti e in mala fede

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 05-10-2021

    Secondo i paesi poveri spetta a quelli ricchi fermare il riscaldamento del pianeta e aiutare i poveri a sopportare i danni dell’aumento delle temperature già verificatosi

     

  • Cambiamento climatico e biodiversità
    • Ambiente

    Cambiamento climatico e biodiversità

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 14-06-2021

    Un rapporto dell’Ipcc e dell’Ipbes pubblicato il 10 giugno evidenzia il rischio che certe iniziative contro il riscaldamento globale danneggino la biodiversità e gli ecosistemi

  • Fallita la Cop 25, l'utopia non tiene davanti alla realtà
    • CLIMA E AMBIENTE

    Fallita la Cop 25, l'utopia non tiene davanti alla realtà

    di Riccardo Cascioli
    • Creato
    • 16-12-2019

    Un estenuante negoziato e due giorni extra di colloqui non hanno sortito alcun effetto: la Conferenza di Madrid sul clima ha chiuso rinviando tutto all'anno prossimo a Glasgow. Le spinte ecologiste che premono per un taglio drastico delle emissioni di CO2 devono fare i conti con la realtà: si tratta di politiche inutili per il clima e gravemente controproducenti per l'economia. Ma malgrado i fallimenti la propaganda non cesserà, anzi c'è da aspettarsi un aumento di intolleranza verso chi contesta le teorie sui cambiamenti climatici antropogenici.
    - ALLA COP 25 IL MINISTRO FIORAMONTI STRAPARLA, di Anna Bono

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Non solo un profeta

lo presero con sé, così com'era, nella barca (Mc 4,36)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
San Tommaso d’Aquino
28 Gennaio 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
ESD
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Cannibalismo, aborto e droga: "moderni" questi satanisti
    • il caso
    • 28-01-2023
    Cannibalismo, aborto e droga: "moderni" questi satanisti
    di Mauro Faverzani
  • Il voto pro-aborto svela il vuoto politico del centrodestra
    • principi non negoziabili
    • 27-01-2023
    Il voto pro-aborto svela il vuoto politico del centrodestra
    di Stefano Fontana
  • Se rubare 30 ostie è un furto... attenuato
    • VARESE
    • 26-01-2023
    Se rubare 30 ostie è un furto... attenuato
    di Andrea Zambrano
  • Bonus sociale, il governo lascia a secco le famiglie XL
    • IL CASO
    • 25-01-2023
    Bonus sociale, il governo lascia a secco le famiglie XL
    di Andrea Zambrano

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Gerusalemme: strage nella sinagoga. Vendetta per Jenin
    Gerusalemme: strage nella sinagoga. Vendetta per Jenin
    • Esteri
    • 28-01-2023
  • Malta, “ex gay” si racconta in un’intervista. Ora rischia la galera
    Malta, “ex gay” si racconta in un’intervista. Ora rischia la galera
    • Libertà religiosa
    • 28-01-2023
  • L'invecchiamento globale, cioè: bye bye pensioni
    L'invecchiamento globale, cioè: bye bye pensioni
    • Attualità
    • 28-01-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci