•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Chiesa

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • »
  • Sarah: «Nessuno può vietarci di celebrare l'Eucaristia»
    • NUOVO LIBRO

    Sarah: «Nessuno può vietarci di celebrare l'Eucaristia»

    di Riccardo Cascioli
    • Ecclesia
    • 24-01-2023

    Nel nuovo libro in uscita - Catechismo della vita spirituale (Cantagalli) - il cardinale Robert Sarah indica un itinerario di conversione attraverso i sacramenti come strada per costruire un rapporto forte con Dio e servire una Chiesa in crisi di fede. Ponendo al centro l'Eucaristia, senza la quale non possiamo vivere. 

  • Distrutta una chiesa in India
    • Induismo

    Distrutta una chiesa in India

    di Anna Bono
    • Cristiani Perseguitati
    • 07-01-2023

    Gli aggressori hanno distrutto ogni cosa mentre era in corso una manifestazione contro le famiglie cristiane locali accusate di conversioni forzate

     

  • Un muro contro i cristiani in Indonesia
    • Islam

    Un muro contro i cristiani in Indonesia

    di Anna Bono
    • Cristiani Perseguitati
    • 28-12-2022

    A Cilegon ignoti, ma sicuramente integralisti islamici, hanno costruito un muro che impedisce l’accesso ai terreni sui quali dovrebbe sorgere una chiesa

     

  • Ricostruita in Cambogia la chiesa distrutta dai Khmer rossi
    • Comunismo

    Ricostruita in Cambogia la chiesa distrutta dai Khmer rossi

    di Anna Bono
    • Cristiani Perseguitati
    • 27-12-2022

    Sorge in un piccolo villaggio nello stesso punto in cui si trovava la chiesa distrutta negli anni 70 del secolo scorso

  • Necessaria e urgente una enciclica che condanni il gender
    • L'INTERVENTO

    Necessaria e urgente una enciclica che condanni il gender

    di Willem Jacobus Eijk*
    • Ecclesia
    • 12-12-2022

    La teoria del genere contraddice gravemente la natura dell’uomo e ha serie implicazioni per la proclamazione dei fondamenti della fede cristiana minando il ruolo del padre, della madre, dei coniugi, del matrimonio e del rapporto tra figli e genitori. Molti fedeli e molti vescovi ritengono urgente un documento che esponga la visione della Chiesa cattolica.
    - E NEGLI USA LE NOZZE GAY SONO LEGGE, di Ermes Dovico
    - 
    INTERVISTA / ADOLPHE: CHIESA PRO-GENDER, CRISI DI FEDE, di Luca Marcolivio

  • La Cina nomina i vescovi, la protesta vaticana è sterile
    • DIPLOMAZIA

    La Cina nomina i vescovi, la protesta vaticana è sterile

    di Riccardo Cascioli
    • Editoriali
    • 28-11-2022

    Il comunicato con cui la Santa Sede denuncia la violazione dell'accordo segreto sulla nomina dei vescovi da parte della Cina, segna l'inizio di una fase critica del rapporto. In Vaticano comunque si vuole ancora credere (o far finta) che la violazione sia responsabilità di autorità locali fuori controllo. La realtà è però che la Segreteria di Stato vaticana si è infilata in un vicolo cieco.

  • I tempi dell’Anticristo, spiegati da Müller
    • L’ANALISI DEL CARDINALE

    I tempi dell’Anticristo, spiegati da Müller

    di Luisella Scrosati
    • Editoriali
    • 18-11-2022

    La rinuncia alla verità, conseguente alla “morte di Dio”, ha portato al relativismo morale e a una “religione civile” dove non c’è posto per la fede in Cristo. Sulla rivista Cardinalis, il card. Müller scuote i cristiani perché riconoscano i tempi apocalittici che stiamo vivendo. Anche in Vaticano tutto è sottosopra. Ma c’è un piccolo resto, sorretto dalla promessa di Gesù.

  • Covid, un vescovo (finalmente) critica il terrorismo pandemico
    • LA DENUNCIA DI SANGUINETI

    Covid, un vescovo (finalmente) critica il terrorismo pandemico

    di Luisella Scrosati
    • Attualità
    • 03-11-2022

    In un’intervista con La Verità, mons. Corrado Sanguineti denuncia le gravi conseguenze sociali generate dalle durissime restrizioni anti-Covid. Accettate «forse troppo passivamente» anche dalla Chiesa, che non ha saputo affrancarsi dal «mainstream culturale». Il vescovo di Pavia critica l’impostazione idolatrica che ha segnato la gestione del virus e che porta al transumanesimo.

  • E anche l'Osservatore Romano abbraccia la Chiesa gay e secolarizzata
    • LA SVOLTA

    E anche l'Osservatore Romano abbraccia la Chiesa gay e secolarizzata

    di Stefano Fontana
    • Ecclesia
    • 26-10-2022

    In una lunga intervista al giornale vaticano, il cardinale Hollerich, presidente dei vescovi europei, teorizza una "Chiesa-che-non-discrimina" in cui non c'è più neanche bisogno di convertirsi: cancellato il peccato, originale e quello attuale, tutto ciò che esiste è buono. E ovviamente è buono benedire le unioni omosessuali. E sia chiaro: l'intervista a Hollerich, così come quella precedente a Zuppi, non è un'opinione personale, ma ha lo scopo di indicare la strada decisa dall'alto.
    - IL CARDINALE HOLLERICH SPOSA LA CAUSA GAY. E SBAGLIA, di Tommaso Scandroglio
    - VIDEO: MA LA LOBBY GAY NON È PIÙ POTENTE DI DIO, di Riccardo Cascioli

  • Crollo delle vocazioni, l'Irlanda si scopre post-cattolica
    • CHIESA IN CRISI

    Crollo delle vocazioni, l'Irlanda si scopre post-cattolica

    di Ruadhán Jones*
    • Ecclesia
    • 25-10-2022

    Un tempo fucina di missionari, oggi la Chiesa irlandese vive una grave mancanza di sacerdoti e vocazioni. Diverse diocesi (Dublino inclusa) hanno elaborato piani con liturgie guidate da laici, meno Messe e parrocchie unificate. Ma in mezzo alla crisi, c’è qualche istituto che dà segnali di speranza.

  • Don Giussani: la "grande compagnia" della Chiesa
    • CENTENARIO

    Don Giussani: la "grande compagnia" della Chiesa

    di Luigi Negri*
    • Ecclesia
    • 15-10-2022

    Ricorrono oggi i 100 anni dalla nascita del servo di Dio don Luigi Giussani, fondatore di Comunione e Liberazione, i cui membri saranno ricevuti questa mattina in udienza dal Papa. Ne affidiamo il ricordo alle parole di uno dei suoi primi e più vicini allievi, mons. Luigi Negri, tratte dal suo ultimo libro "Con Giussani. La storia & il presente di un incontro" (Edizioni Ares, Milano 2021).

  • Ad Haiti la violenza non risparmia la Chiesa
    • Missione

    Ad Haiti la violenza non risparmia la Chiesa

    di Anna Bono
    • Cristiani Perseguitati
    • 24-09-2022

    Un nuovo saccheggio ai danni di una struttura religiosa è il risultato del degrado dell’isola dopo tanti anni di crisi economica, sociale e politica aggravata da fenomeni naturali avversi

     

     

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Non solo un profeta

lo presero con sé, così com'era, nella barca (Mc 4,36)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
San Tommaso d’Aquino
28 Gennaio 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
ESD
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Cannibalismo, aborto e droga: "moderni" questi satanisti
    • il caso
    • 28-01-2023
    Cannibalismo, aborto e droga: "moderni" questi satanisti
    di Mauro Faverzani
  • Il voto pro-aborto svela il vuoto politico del centrodestra
    • principi non negoziabili
    • 27-01-2023
    Il voto pro-aborto svela il vuoto politico del centrodestra
    di Stefano Fontana
  • Se rubare 30 ostie è un furto... attenuato
    • VARESE
    • 26-01-2023
    Se rubare 30 ostie è un furto... attenuato
    di Andrea Zambrano
  • Bonus sociale, il governo lascia a secco le famiglie XL
    • IL CASO
    • 25-01-2023
    Bonus sociale, il governo lascia a secco le famiglie XL
    di Andrea Zambrano

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Gerusalemme: strage nella sinagoga. Vendetta per Jenin
    Gerusalemme: strage nella sinagoga. Vendetta per Jenin
    • Esteri
    • 28-01-2023
  • Malta, “ex gay” si racconta in un’intervista. Ora rischia la galera
    Malta, “ex gay” si racconta in un’intervista. Ora rischia la galera
    • Libertà religiosa
    • 28-01-2023
  • L'invecchiamento globale, cioè: bye bye pensioni
    L'invecchiamento globale, cioè: bye bye pensioni
    • Attualità
    • 28-01-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci