- Africa
Libero monsignor Chikwe, rapito in Nigeria a fine anno
- Cristiani Perseguitati
- 02-01-2021
È stato liberato insieme al suo autista il vescovo di Owerri, che era stato sequestrato probabilmente a scopo di estorsione il 27 dicembre
È stato liberato insieme al suo autista il vescovo di Owerri, che era stato sequestrato probabilmente a scopo di estorsione il 27 dicembre
Il governo ciadiano ha adottato una normativa che garantisce a rifugiati e richiedenti asilo protezione, libertà di movimento, diritto al lavoro e all’istruzione
Speravano di salvarsi dai jihadisti, ma nei campi del Burkina Faso sono attaccati sia dai terroristi che dai militari burkinabé. Migliaia decidono di tornare in Mali. Il COVID-19 ne ha bloccati 4.000
La diocesi cattolica ha deciso di costruire un insediamento permanente per ospitare decine di famiglie sfollate a causa di Boko Haram
Un video mostra l’uccisione di 11 uomini. Un uomo mascherato spiega che si tratta di cristiani catturati nelle settimane precedenti nello stato del Borno. L’appello all’unità del presidente nigeriano
Boko Haram ha ingiunto ai cristiani della regione di Diffa di andarsene se non volevano essere uccisi. Le autorità hanno deciso di moltiplicare i controlli soprattutto in prossimità delle chiese
L’Unhcr in Niger sta organizzando l’accoglienza di circa 20.000 profughi nigeriani che si aggiungono ai quasi 400.000 tra rifugiati e sfollati già in carico dell’Unhcr e di altre agenize Onu
Boko Haram ha distrutto decine di chiese, scuole, missioni seminando terrore per anni nel nord est della Nigeria, ma sacerdoti e fedeli hanno continuato a frequentare le chiese sfidando la morte
L’intensificarsi degli attacchi dei jihadisti Boko Haram nel nord est della Nigeria fa prevedere che l’emergenza profughi non si risolverà nel breve periodo e anzi potrebbe aggravarsi
L’intensificarsi dei combattimenti nello stato nigeriano del Borno ha costretto di recente migliaia di persone a cercare scampo nella capitale Maiduguri e nel vicino Ciad
Benché il numero delle persone con gravi carenze alimentari sia sceso da cinque a tre milioni, desta preoccupazione in Nigeria il costante flusso di nuovi sfollati bisognosi di assistenza
Il Camerun continua a rimpatriare i profughi nigeriani fuggiti nel nord del paese per sfuggire alle violenze che ancora destabilizzano il nord est della Nigeria