• GUERRA IN EUROPA

    La Polonia accoglie i rifugiati ucraini, l'Ue la punisce

    Non da ora, ma da ben otto anni, la Polonia sta accogliendo rifugiati ucraini. La Polonia, destabilizzata dalla Bielorussia con una ondata artificiale di emigranti, è stata accusata di egoismo. Ancora oggi è sotto accusa all'Ue per il rispetto dello Stato di diritto

    - IERI ODIATORI, OGGI PACIFISTI di Lorenza Formicola

    • LA CRISI NELL'EX URSS

    Per Biden, la guerra in Ucraina è imminente

    In Ucraina “la guerra può scoppiare in ogni momento, da adesso”. È questo il messaggio tutt’altro che rassicurante lanciato ieri dalla Casa Bianca. E nell’intervista rilasciata alla Tv Nbc, il presidente Biden invita anche tutti i cittadini americani a lasciare il prima possibile l’Ucraina. Ma il governo di Kiev invita alla calma.

    • BRUXELLES

    La Polonia difende i confini dell'Europa. E l'Ue la affama

    L’Europa approfitta della crisi ai confini europei e decide di affamare Varsavia. La Bielorussia, deliberatamente, spinge gli immigrati verso le frontiere europee orientali, soprattutto quelle polacche, per rappresaglia contro le sanzioni dell'Ue. Quindi la Polonia sta facendo gli interessi di tutti i membri dell'Unione. Eppure proprio ieri i maggiori partiti del Parlamento europeo inviavano alla Commissione la richiesta di sospendere il Recovery Plan, indispensabile per la ricostruzione dell'economia polacca dopo il Covid. E la causa è sempre la riforma della magistratura che, secondo i partiti europei, "viola lo Stato di diritto". E la prossima volta toccherà all'Ungheria. 

    • IMMIGRAZIONE

    Onda umana dalla Bielorussia, il doppiopesismo dell'Ue

    L'onda umana di emigranti che, dalla Bielorussia, premono ai confini della Polonia è giustamente definita dai vertici dell'Ue come una mossa destabilizzante. Lukashenko usa "l'arma di migrazione di massa" per ottenere il ritiro delle sanzioni. Ma lo stesso atteggiamento non è mai stato tenuto quando a subire l'onda umana è stata l'Italia.

    • COMUNISMO

    Morte di un dissidente bielorusso. L'ombra del KGB

    Vital Shyshou, 26 anni, attivista bielorusso in esilio in Ucraina, è scomparso e dopo un giorno di ricerche è stato ritrovato impiccato a un albero in un parco a Kiev. La polizia ucraina ha avviato un’indagine per omicidio, si sospetta un intervento del KGB (si chiama ancora così) bielorusso. Mentre continua la fuga dal Paese di atleti e oppositori. 

    • POST COMUNISMO

    Tokyo 2020 e guerra fredda, una defezione dalla Bielorussia

    Nelle Olimpiadi di Tokyo 2020 abbiamo avuto anche l’occasione di rivivere le emozioni della Guerra Fredda. Un’atleta della repubblica ex sovietica della Bielorussia, la velocista Tsimanouskaya, ha defezionato in Polonia

    • SCANDALO INTERNAZIONALE

    Volo Ryanair dirottato, Europa unita contro Minsk

    Per arrestare un giornalista dissidente, la Bielorussia di Lukashenko dirotta un volo Ryanair diretto a Vilnius. Protesta da parte di tutti i Paesi dell'Ue e per una volta i partiti sono unanimi (Lega inclusa che nel 2020 aveva votato contro le sanzioni). Il giornalista Roman Protasevich è in carcere ed è già comparso in un video di "autocritica".