•  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
New Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
    • Convenzioni
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
    • Convenzioni
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Amoris laetitia

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
  • Purghe in Polonia: via il direttore del giornale cattolico
    • IL CASO

    Purghe in Polonia: via il direttore del giornale cattolico

    di Marco Tosatti
    • Ecclesia
    • 27-01-2018

    Gość Niedzielny è il più diffuso settimanale cattolico in Polonia. Il vescovo di Katowice ha rimosso il suo direttore. I motivo? Difendeva la lettura “ortodossa” e restrittiva di Amoris Laetitia su sacramenti e divorziati risposati. E c'è chi parla di misure da partito comunista e di pressioni da Roma. 

  • «Fare chiarezza»: ai Dubia si associa il cardinale Eijk
    • AMORIS LAETITIA

    «Fare chiarezza»: ai Dubia si associa il cardinale Eijk

    di Lorenzo Bertocchi
    • Ecclesia
    • 27-01-2018

    «Le persone sono confuse e questo non va bene. L'esortazione post sinodale Amoris laetitia ha generato dei dubbi tali per cui è necessario fare chiarezza». Esce allo scoperto il cardinale olandese Eijk: «Ciò che è vero in un posto non può essere sbagliato in un altro», ha detto circa l'interpretazione sull'Eucarestia ai “divorziati risposati”. Parole che rilanciano il dibattito dopo i dubia, strappi di alcune conferenze episcopali, appelli di vescovi e correctio formalis. 

    -VESCOVO CRITICA LA “VIA EMILIANA”: FRETTA E PRESSIONI di Andrea Zambrano

    -IN POLONIA LE PURGHE CONTRO I GIORNALI NON ALLINEATI di Marco Tosatti

  • Rahner, la chiave per scardinare duemila anni di fede
    • CONTRACCEZIONE

    Rahner, la chiave per scardinare duemila anni di fede

    di Stefano Fontana
    • Editoriali
    • 13-01-2018

    La "svolta antropologica" cui fa riferimento il professor Chiodi nella sua ormai nota conferenza che ritiene doverosa - in certi casi - la contraccezione, è la negazione della trascendenza di Dio e l'esaltazione della storia. Con questa premessa, l'accettazione della contraccezione è la logica conseguenza.

  • Intervista del cardinale Pietro Parolin sul 2018 di Francesco
    • vatican news

    Intervista del cardinale Pietro Parolin sul 2018 di Francesco

    • Borgo Pio
    • 11-01-2018

    Il cardinale Segretario di Stato intervistato da Vatican News. Cosa ci riserva questo 2018 nel pontificato di Francesco? I giovani, Amoris laetitia, la curia, i viaggi

  • "Contraccezione? In certi casi un dovere". Svolta in Vaticano
    • DICHIARAZIONI CHOC

    "Contraccezione? In certi casi un dovere". Svolta in Vaticano

    di Lorenzo Bertocchi
    • Ecclesia
    • 10-01-2018

    «Ci sono circostanze (...) che proprio per responsabilità richiedono la “contraccezione”». Così don Maurizio Chiodi, nuovo membro della Pontificia Accademia per la Vita e teologo molto ascoltato in Vaticano, ha svelato a un convegno alla Gregoriana quale sia il vero scopo dei nuovi studi sull'enciclica Humanae Vitae e di come Amoris Laetitia venga usata come paradigma per rovesciare la morale cattolica.

  • Sei vescovi e un cardinale per la verità sul matrimonio
    • amoris laetitia

    Sei vescovi e un cardinale per la verità sul matrimonio

    • Borgo Pio
    • 07-01-2018

    Ad oggi ci sono sei vescovi e un cardinale che hanno firmato la “Professione delle verità immutabili riguardo al matrimonio sacramentale”, un documento originariamente proposto da tre vescovi del  Kazakhistan. Per ribadire che i divorziati risposati non possono mai accedere all'eucaristia se non vivendo castamente

  • Dubia, se il Papa tace il cardinale si risponde da solo
    • DICHIARAZIONI

    Dubia, se il Papa tace il cardinale si risponde da solo

    di Marco Tosatti
    • Ecclesia
    • 05-01-2018

    In una intervista a un sito austriaco uno dei quattro firmatari dei Dubia, il cardinale Brandmüller spiega quali sarebbero le risposte ai cinque quesiti posti oltre un anno fa al Papa secondo la tradizione della Chiesa. Sono dichiarazioni che dimostrano come le questioni sollevate dai Dubia siano più che mai aperte.
    - NEGRI: SUL MATRIMONIO SI GIOCA IL FUTURO DELLA CHIESA

  • Le intenzioni del Papa non cambiano la dottrina
    • AMORIS LAETITIA

    Le intenzioni del Papa non cambiano la dottrina

    • Ecclesia
    • 18-12-2017

    La pubblicazione negli Acta Apostolicae Sedis di due documenti che introducono la prassi della comunione per i divorziati risposati, riflette chiaramente la volontà del Papa ma non ha la forza di cambiare ciò che la Tradizione ci ha trasmesso. Ecco cosa fare.

  • Lettera del Papa ai vescovi argentini pubblicata sugli Acta
    • amoris laetitia

    Lettera del Papa ai vescovi argentini pubblicata sugli Acta

    • Borgo Pio
    • 06-12-2017

    Per volontà di Francesco è stata pubblicata sugli Acta Apostolicae sedis, la gazzetta ufficiale della Santa Sede, la sua lettera del 2016 con cui "benediva" l'interpretazione del capitolo 8 di Amoris laetitia dei vescovi di Buenos Aires

  • Il cardinale Müller e i veri nemici del Papa
    • SANTA SEDE

    Il cardinale Müller e i veri nemici del Papa

    di Riccardo Cascioli
    • Editoriali
    • 27-11-2017

    In una importante intervista rilasciata al Corriere della Sera, l'ex Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede rifiuta di leggere ciò che avviene nella Chiesa in termini di "amici" contro "nemici" del Papa. E denuncia il "cerchio magico" che influenza le scelte del Papa con delazioni e spiate.

  • Burke: Amoris Laetitia, fare chiarezza per salvare la fede
    • A UN ANNO DAI "DUBIA"

    Burke: Amoris Laetitia, fare chiarezza per salvare la fede

    di Edward Pentin
    • Ecclesia
    • 14-11-2017

    «La confusione nella Chiesa peggiora». «Non è problema di rigidità, solo nella chiarezza è possibile camminare». «Molte interpretazioni di Amoris Laetitia sono in contrasto con la dottrina cattolica». «L'ambiguità su Amoris Laetitia rischia di far saltare la morale e i sacramenti». «Per questo fare chiarezza è sempre più urgente». A un anno esatto dalla pubblicazione, parla uno dei quattro cardinali  firmatari dei Dubia.

  • Müller: "Mai detto di eccezioni sulla comunione ai risposati"
    • AMORIS LAETITIA/L'INTERVISTA

    Müller: "Mai detto di eccezioni sulla comunione ai risposati"

    di Riccardo Cascioli
    • Ecclesia
    • 09-11-2017

    «Nessun cambiamento e nessuna demolizione dei Dubia. L'unico modo di interpretare Amoris Laetitia è in continuità con la Tradizione e il Magistero precedente». Così il cardinale Gerhard Müller smentisce alla Nuova BQ le interpretazioni apparse in questi giorni che gli attribuiscono un'apertura sull'accesso all'Eucarestia dei "divorziati risposati". E sdogana i Dubia: "Legittimi e autorevoli"
    - ECCO COSA HA SCRITTO MÜLLER

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
San Giovanni della Croce
14 Dicembre 2019

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Veri annunciatori di Gesù

Elia è già venuto e non l’hanno riconosciuto (Mt 17, 12)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
biffi
campagna di natale 2019 LATO

Editoriali

  • Una classe dirigente cattolica che non ci fa dormire tranquilli
    • MASSIME CARICHE
    • 14-12-2019
    Una classe dirigente cattolica che non ci fa dormire tranquilli
    di Stefano Fontana
  • Quando i Misericordiosi ci sparano addosso veleno
    • AVVENIRE E VESCOVO DI CHIOGGIA
    • 13-12-2019
    Quando i Misericordiosi ci sparano addosso veleno
    di Riccardo Cascioli
  • Giustizia ad orologeria contro i due Matteo
    • GIUSTIZIALISMO
    • 12-12-2019
    Giustizia ad orologeria contro i due Matteo
    di Ruben Razzante
  • La Bussola si fa in tre
    • FINO AI CONFINI DELLA TERRA
    • 11-12-2019
    La Bussola si fa in tre
    di Riccardo Cascioli

C'è chi afferma che i cristiani siano solo degli illusi e ignoranti, che credono in Qualcuno che non possono né vedere né dimostrare... Ma l'uomo, in quanto essere pensante, possiede la ragione. Ed essendo creatura di Dio, egli cerca il suo Creatore. È Dio che illumina l'anima e le fa conoscere la realtà intelligibile

LETTERE IN REDAZIONE

Sapere per Capire
IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Giuda e l'Inferno, Paglia scomunica anche Gesù
    Giuda e l'Inferno, Paglia scomunica anche Gesù
    • Ecclesia
    • 14-12-2019
  • Nicaragua, la dittatura fa morti come fantasmi
    Nicaragua, la dittatura fa morti come fantasmi
    • Esteri
    • 14-12-2019
  • San Giovanni della Croce e la guida spirituale
    San Giovanni della Croce e la guida spirituale
    • Ecclesia
    • 14-12-2019

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965
  • Chi siamo
  • Contattaci