•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Media
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Ambiente

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • »
  • Nasce CLARIFI, un fondo internazionale per i popoli indigeni
    • Ambiente

    Nasce CLARIFI, un fondo internazionale per i popoli indigeni

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 13-01-2022

    Finanziato da paesi, privati e imprese, il fondo è destinato a garantire i diritti dei popoli indigeni e a sostenerli nella loro azione in difesa delle foreste e della loro biodiversità

     

  • La pandemia minaccia la fauna selvatica africana
    • Ambiente

    La pandemia minaccia la fauna selvatica africana

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 28-09-2021

    Sono aumentati bracconaggio e sconfinamenti di mandrie nei parchi naturali, meno monitorati a causa dei tagli di fondi decisi dai governi per mancanza di introiti dal turismo naturalistico

  • La fast fashion inquina i fiumi africani
    • Ambiente

    La fast fashion inquina i fiumi africani

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 30-08-2021

    Il rapporto di una ong ambientalista accusa il settore della moda occidentale di inquinare i fiumi in Africa senza soffermarsi sulle responsabilità dei governi africani

     

  • La richiesta di mangimi a base di pesce priva 33 milioni di africani dei mezzi di sussistenza
    • Ambiente

    La richiesta di mangimi a base di pesce priva 33 milioni di africani dei mezzi di sussistenza

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 02-06-2021

    Greenpeace accusa imprese di produzione e distribuzione europee, ma anche in Cina e in altri paesi asiatici il consumo è in aumento. Ma i veri responsabili sono i governi africani che lasciano fare

  • Nuovi fondi per la Grande Muraglia Verde in Africa
    • Ambiente

    Nuovi fondi per la Grande Muraglia Verde in Africa

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 08-03-2021

    L’iniziativa lanciata nel 2007 si propone di creare nel Sahel una cintura verde larga 15 chilometri e lunga 7.800, dal Senegal a Gibuti passando per 21 paesi

  • I vescovi che si occupano dell'Artico ma scordano Gesù
    • IL DOCUMENTO COMECE

    I vescovi che si occupano dell'Artico ma scordano Gesù

    di Gianfranco Amato
    • Ecclesia
    • 25-11-2020

    La Commissione delle Conferenze episcopali della Comunità Europea si è esposta a favore di uno sviluppo sostenibile dell’Artico: chiede all'Ue di «rafforzare la protezione e la promozione dei diritti umani nelle comunità indigene», che lì sono quasi inesistenti. Il punto focale pare essere quello ecologico con la richiesta di politiche più vincolanti per le aziende a tutela dell’ambiente. In otto pagine di documento la parola Cristo non appare mai.
    - PRIMA VITTIMA DELL'ECOLOGISMO È LA VERITÀ, di Uberto Crescenti

  • Papa Francesco inaugura un anno di riflessione sulla Laudato si'
    • Un anno speciale per l’ambiente

    Papa Francesco inaugura un anno di riflessione sulla Laudato si'

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 24-05-2020

    A conclusione della “Settimana Laudato si'”, il pontefice ha annunciato l’inizio di un anno speciale dedicato all’enciclica, alla cura della “casa comune” e dei fratelli più fragili.

  • La Chiesa cattolica in campo contro il global warming nelle Filippine
    • Laudato si

    La Chiesa cattolica in campo contro il global warming nelle Filippine

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 24-05-2020

    La Caritas Filippine ha pubblicato un manuale per le comunità che contiene le linee guida su come vivere lo spirito dell’insegnamento dell’enciclica “Laudato si”

     

  • La onlus Plastic Free lancia una campagna contro i guanti di plastica
    • Ambientalismo

    La onlus Plastic Free lancia una campagna contro i guanti di plastica

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 20-05-2020

    Invece di una campagna contro la dispersione dei guanti di plastica monouso nell’ambiente, la onlus propone di smettere di usarli per evitare catastrofi ambientali

     

  • L’Etiopia ha piantato 350 milioni di alberi in un giorno?!
    • Ambiente

    L’Etiopia ha piantato 350 milioni di alberi in un giorno?!

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 30-07-2019

    Su iniziativa del primo ministro Abiy Ahmed il paese si è mobilitato per piantare 200 milioni di alberi, due per abitante, in un solo giorno. Sembra che l’obiettivo sia stato ampiamente superato

  • I vescovi delle Filippine contro il cambiamento climatico
    • Global warming

    I vescovi delle Filippine contro il cambiamento climatico

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 20-07-2019

    Con una lettera pastorale ispirata all’Enciclica Laudato si,  i vescovi filippini indicano come salvare il pianeta: dal rifiuto di finanziare piani di “energia sporca” alla raccolta differenziata

  • Ucciso un missionario britannico nell’Amazzonia peruviana
    • Perù

    Ucciso un missionario britannico nell’Amazzonia peruviana

    di Anna Bono
    • Cristiani Perseguitati
    • 04-04-2019

    Si allunga l’elenco dei religiosi cristiani uccisi dall’inizio del 2019. Il cadavere carbonizzato di fratel Paul McAuley è stato rinvenuto il 2 aprile a Iquitos

  • «
  • 1
  • 2
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
In malo modo

Amico, come mai sei entrato qui senza l’abito nuziale? (Mt 22,12)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Sant’Elena
18 Agosto 2022

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
banner editoriale
STRIP CATTOSAURI
Vacanze letterarie
Video GDB
dante e classici gif

Editoriali

  • Democrazia, ma chi va in Parlamento lo decide il "capo"
    • VERGOGNE ITALICHE
    • 18-08-2022
    Democrazia, ma chi va in Parlamento lo decide il "capo"
    di Ruben Razzante
  • Leo Aletti e quel popolo che non c'è più
    • LA MORTE DI UN TESTIMONE
    • 17-08-2022
    Leo Aletti e quel popolo che non c'è più
    di Riccardo Cascioli
  • Piero Angela, la scienza al posto di Dio
    • L'EREDITÀ
    • 16-08-2022
    Piero Angela, la scienza al posto di Dio
    di Tommaso Scandroglio
  • Il centro (che non c’è) e l’estremismo della sinistra
    • VERSO IL 25 SETTEMBRE
    • 13-08-2022
    Il centro (che non c’è) e l’estremismo della sinistra
    di Ruben Razzante

Sono la studentessa tirocinante universitaria del corso di laurea delle Professioni Sanitarie dell’Università di Pisa che in questi giorni si è trovata sbattuta sui giornali ed etichettata come “Tirocinante No Vax o No Green Pass” .... 

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Alta tensione sulla centrale di Zaporizhzhia
    Alta tensione sulla centrale di Zaporizhzhia
    • Esteri
    • 18-08-2022
  • Il governo spagnolo dichiara guerra alle croci
    Il governo spagnolo dichiara guerra alle croci
    • Libertà religiosa
    • 18-08-2022
  • Democrazia, ma chi va in Parlamento lo decide il "capo"
    Democrazia, ma chi va in Parlamento lo decide il "capo"
    • Editoriali
    • 18-08-2022

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci