Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Riccardo di Chichester a cura di Ermes Dovico

Santo del giorno


San Pio V

San Pio V

Santo del giorno 30_04_2023

Fu uno dei maggiori personaggi della Riforma cattolica, difese la retta fede dalle eresie e legò il suo nome alla battaglia di Lepanto. Promosse una riforma morale del clero e del popolo. Fu sempre paterno con i poveri e gli ammalati, e si preoccupò di favorire i servizi sanitari.

English Español

Santa Caterina da Siena

Santa Caterina da Siena

Santo del giorno 29_04_2023

Compatrona d’Italia e d’Europa, ebbe il dono della scienza infusa e scrisse una gran quantità di lettere alle maggiori personalità del ‘300, avvertendo che «niuno Stato si può conservare nella legge civile in stato di grazia senza la santa giustizia».

English Español

San Luigi Maria Grignion di Montfort

San Luigi Maria Grignion di Montfort

Santo del giorno 28_04_2023

Fu autore di grandi testi di spiritualità come il Trattato della vera devozione alla Santa Vergine. E, due secoli dopo, san Pio X non solo raccomandò di leggere l'opera ma accordò per iscritto la Benedizione Apostolica “a tutti quelli che leggeranno questo Trattato”.

English Español

Santa Zita

Santa Zita

Santo del giorno 27_04_2023

Per orientarsi nelle sue scelte quotidiane, si chiedeva: «Questo piace a Gesù? E questo gli dispiace?»

English Español

San Pascasio Radberto

San Pascasio Radberto

Santo del giorno 26_04_2023

Difese e spiegò mirabilmente la dottrina sulla presenza reale di Cristo nell’Eucaristia. E intuì l'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria.

English Español

San Marco

San Marco

Santo del giorno 25_04_2023

Come riferisce lo storico Eusebio di Cesarea, san Marco scrisse il secondo Vangelo su diretta esortazione dei primi cristiani di Roma, attratti dagli insegnamenti di san Pietro, di cui l'evangelista era collaboratore. Il suo simbolo è il leone alato perché il suo è il Vangelo in cui Cristo profetizza più volte la propria Risurrezione.

English Español

San Fedele da Sigmaringen

San Fedele da Sigmaringen

Santo del giorno 24_04_2023

«Ai nostri giorni che cos’è che induce i cristiani a tralasciare le imprese facili, a rinunciare alle comodità, a sopportare le prove, a vivere una vita di afflizioni? È la fede che opera mediante la carità», così scriveva san Fedele nel suo testamento, prima di subire il martirio ad opera dei calvinisti, in mezzo ai quali operò molte conversioni.

English Español

San Giorgio

San Giorgio

Santo del giorno 23_04_2023

Molto prima che si diffondesse l’immagine leggendaria della lotta con il drago, simboleggiante la fede intrepida che trionfa sul male, san Giorgio (c. 275 - c. 303) era già oggetto di un culto esteso e antichissimo, attestato fin dal IV secolo, epoca a cui risale il suo martirio.

English Español

San Leonida di Alessandria

San Leonida di Alessandria

Santo del giorno 22_04_2023

Martire sotto Settimio Severo, era il padre di Origene.

English Español

Sant’Anselmo d’Aosta

Sant’Anselmo d’Aosta

Santo del giorno 21_04_2023

Considerato da alcuni il fondatore della Scolastica, presentò un famoso argomento sull’esistenza di Dio, su cui si sono cimentate generazioni di filosofi e teologi. Inoltre, “sant’Anselmo sottolinea il fatto che l’intelletto deve porsi in ricerca di ciò che ama" (Fides et Ratio).

English Español

Sant’Agnese da Montepulciano

Sant’Agnese da Montepulciano

Santo del giorno 20_04_2023

Nel 1374 Nostro Signore rivelò a santa Caterina da Siena che in Paradiso avrebbe goduto di una gloria pari a quella di sant’Agnese da Montepulciano (c. 1268-1317). Un fatto, questo, che aiuta ad avere una prima idea della grandezza di questa mistica...

English Español

Sant’Espedito

Sant’Espedito

Santo del giorno 19_04_2023

Se san Giuda Taddeo e santa Rita da Cascia sono particolarmente invocati per le cause impossibili, in modo simile sant’Espedito, il più popolare dei martiri di Melitene, è venerato come il santo delle cause urgenti per antonomasia.

English Español