Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Francesco da Paola a cura di Ermes Dovico

Santo del giorno


Ascensione del Signore

Ascensione del Signore

Santo del giorno 02_06_2019

“Uomini di Galilea, perché state a guardare il cielo? Questo Gesù, che è stato di tra voi assunto fino al cielo, tornerà un giorno allo stesso modo in cui l’avete visto andare in cielo” (At 1, 11). Oggi si celebra il mistero dell'Ascensione di Gesù, l'evento che segna l'inizio della missione della Sua Sposa, la Chiesa


San Giustino martire

San Giustino martire

Santo del giorno 01_06_2019

San Giustino (c. 100-165), il primo filosofo santo, visse tutta la sua giovinezza in una continua ricerca della verità, passando da una scuola filosofica all’altra fino alla conversione a Cristo, che da quel momento testimoniò instancabilmente, prima con l’insegnamento e poi con il martirio


Visitazione della Beata Vergine Maria

Visitazione della Beata Vergine Maria

Santo del giorno 31_05_2019

Dopo aver ricevuto l’angelico annuncio, Maria partì da Nazareth per visitare l’anziana cugina Elisabetta e prestarle aiuto. All’udire il saluto della Vergine, Elisabetta sentì esultare di gioia il bambino che portava in grembo e, piena di Spirito Santo, esclamò a gran voce quell'elogio che i cristiani ripetono da secoli ogni volta che recitano l’Ave Maria: “Benedetta tu fra le donne, e benedetto il frutto del tuo grembo!”


Santa Giovanna d’Arco

Santa Giovanna d’Arco

Santo del giorno 30_05_2019

La storia di santa Giovanna d’Arco (1412-1431), l’eroina che nel giro di un anno guidò la Francia a vincere battaglie decisive contro gli inglesi che ne occupavano il territorio, mostra in grado eccelso non solo che nulla è impossibile a Dio, ma ne rivela il concreto operare nella storia dell’uomo, innalzando gli umili che si abbandonano fiduciosi alla Sua volontà


Sant’Orsola Ledochowska

Sant’Orsola Ledochowska

Santo del giorno 29_05_2019

“Come i fiori hanno bisogno del sole, così i bambini hanno bisogno di serenità, di quella gioia che scaturisce dalla Fede e dall’amore di Dio”, diceva sant’Orsola Ledochowska (1865-1939), fondatrice delle Orsoline del Sacro Cuore di Gesù Agonizzante, dette anche “Orsoline grigie” e in Italia chiamate semplicemente “Suore polacche”, alle quali la santa trasmise la sua idea di apostolato del sorriso, basata sulla consapevolezza che Qualcuno ci ha amati per primo


San Germano di Parigi

San Germano di Parigi

Santo del giorno 28_05_2019

Secondo l’agiografia scritta dal suo amico Venanzio Fortunato, san Germano di Parigi (c. 496-576), al quale è intitolata la celebre abbazia parigina di Saint-Germain-des-Prés (nella foto), rischiò di non nascere, per il tentativo della madre di abortirlo


Sant'Agostino di Canterbury

Sant'Agostino di Canterbury

Santo del giorno 27_05_2019

Sant'Agostino di Canterbury (534-604) era priore del monastero di Sant'Andrea al Celio, a Roma, quando papa Gregorio Magno, mettendolo alla testa di una quarantina di monaci, gli affidò la missione di rievangelizzare l'antica Britannia, che dopo l'invasione dei Sassoni (V-VI secolo) era ripiombata nel paganesimo


San Filippo Neri

San Filippo Neri

Santo del giorno 26_05_2019

“Non vorrai mica che dicano che Filippo è un santo?”, rispose una volta san Filippo Neri (1515-1595) a chi gli raccomandava di essere un po’ più serio, con quel suo proverbiale umorismo, così unito alla carità, che conquistò a Dio tante anime


San Gregorio VII

San Gregorio VII

Santo del giorno 25_05_2019

In quel periodo travagliatissimo per la cristianità che fu l’XI secolo emerse la personalità straordinaria di san Gregorio VII (c. 1015-1085), al cui nome è legata la cosiddetta “Riforma gregoriana”, così chiamata perché lui fu il maggior rappresentante e sostenitore della vasta opera riformatrice già avviata dai suoi predecessori, che ridiede linfa a una Chiesa svilita dalla diffusa immoralità del clero e dalle ingerenze imperiali


Maria Ausiliatrice

Maria Ausiliatrice

Santo del giorno 24_05_2019

San Giovanni Bosco è colui che notoriamente ha fatto di più per propagare la devozione alla Madonna con il titolo di Maria Ausiliatrice, ma il diretto riferimento al soccorso prestato da Maria ai suoi figli era già diffuso nella cristianità di lingua greca dei primi secoli, come mostrano antiche iscrizioni in cui la Beata Vergine, oltre che con titoli celebri come Theotókos (in breve, “Madre di Dio”) e Panaghia (“Tutta Santa”), era invocata come Boetheia, che sta per “aiuto”


San Giovanni Battista de’ Rossi

San Giovanni Battista de’ Rossi

Santo del giorno 23_05_2019

Nonostante il timore delle crisi epilettiche lo avesse tenuto a lungo lontano dal confessionale, san Giovanni Battista de’ Rossi (1698-1764) divenne popolare per il moltissimo tempo dedicato al sacramento della Confessione, oltre che per lo spirito di sopportazione verso chi gli fece del male


Santa Rita da Cascia

Santa Rita da Cascia

Santo del giorno 22_05_2019

Santa Rita da Cascia, la Santa degli impossibili, sviluppò una tale pietà per la Passione di Gesù che un giorno le si conficcò in fronte una spina della corona di Nostro Signore. I pellegrinaggi per venerarne il corpo sono spesso accompagnati da grazie e autentiche guarigioni spirituali, testimoniate da innumerevoli ex voto