"Sui tradimenti lo zampino della cultura gay"
L'allarme del direttore della Casa della Tenerezza, che aiuta i separati a tornare insieme e i figli a superare il lutto del divorzio: "Aumentano i tradimenti, soprattutto di donne che tornano adolescenti. E i mariti lasciano la moglie per un compagno. L'ossessivo martellamento dell'orgoglio gay contribuisce a indebolire l'antropologia della coppia". I figli invece vivono l'abbandono come un lutto, ma quando trovano la forza di parlarne...
Nozze gay postume per la vittima dell'attentato
Xavier Jugelè si è sposato con Etìenne Cardile, con cui aveva già stretto un Pacs. Alla cerimonia hanno assistito anche l'ex presidente François Hollande e Anne Hidalgo, sindaco di Parigi. C'è un dettaglio: Xavier è morto il 20 aprile scorso, nell'attentato degli Champs Elysées. Quindi è nata una nuova tipologia di "matrimonio": quello postumo. E le conseguenze sono maledettamente serie.
"La casa dei giovani eroi". Il nuovo libro di Socci
Il gornalista Antonio Socci pubblica "La casa dei giovani", un libro in cui descrive la forza della fede e dell'amore dei suoi familiari, le storie dei martiri e di tanti eroi nascosti. Ma soprattutto i progressi di sua figlia Caterina (dopo un arresto cardiaco nel 2009) grazie alla scoperta del metodo Doman.
Il divorzio è un problema di salute. Dicono al Ministero
La separazione con bambini è un problema di salute pubblica”, su questo tema si sono confrontati all’auditorium del Ministero della Salute, giuristi, esponenti della comunità medico-scientifica, psicologi, mediatori familiari e responsabili. Con il saluto del ministro Lorenzin è stata presentata una ricerca pubblicata sull'Health Psychology Open. Che cosa dice? Dati clinici alla mano che i bambini senza padre o madre uniti soffrono terribilmente.
L'utero in affitto è tra noi, e facciamo finta di nulla
Una bella festa di famiglia per un anniversario in un ristorante. Al tavolo anche un uomo e il suo compagno con una coppia di gemellini ottenuti negli Stati Uniti grazie all'utero in affitto. Chissà se gli altri invitati, che ostentavano naturalezza, si sono fermati a pensare con quale orribile procedura avevano ottenuto quei figli, e cosa ne sarà di loro? È proprio la "banalità del male"...
La guerra tra femministe e Lgbt sull'utero in affitto
La giornalista Monica Ricci Sargentini intervista una donna che ha affittato il suo utero e ne racconto i drammi. I soliti Lgbt insorgono contro la cronista fino ad arrivare al linciaggio mediatico.
Caso Ricci, il doppio gioco di Avvenire
Il caso dello psicologo Ricci che sarà processato dal suo ordine professionale per aver difeso la famiglia naturale: Avvenire, con il professor Cantelmi, difende la sua libertà di pensiero ma approfitta dell'occasione per far passare l'idea che l'omosessualità sia una variante naturale della sessualità.
Corsie privilegiate sul lavoro per gli LGBT
Parks – Liberi e Uguali - è un'associazione non profit, fondata e finanziata da fior di multinazionali italiane e straniere, presieduta da Ivan Scalfarotto, che si dedica alla lotta contro le discriminazioni degli Lgbt sul posto di lavoro. Nel suo stesso rapporto queste discriminazioni non si vedono. E quindi? La vera mission di questa associazione, a cui molti imprenditori si sentono moralmente obbligati ad aderire, è quella di creare corsie privilegiate? Pare di sì.
L'indissolubilità conviene anche alla società
L'intervento del prof Liminski sul valore sociale dell'indisslubiilità matrimoniale: "Il matrimonio durevole garantisce clima di fiducia nei legami affettivi. La fiducia è cemento della società. Ogni caso è unico, ma l'indissolubulità ha una portata generale. Minare il principio significa umanizzazione Dio. Le relazioni stabili sono un capitale culturale utile a società e economia"
Gay in cattedra: l'infedeltà migliora la vita
L'Internazionale in campo per il poliamore. La legge Cirinnà fa uscire allo scoperto il vero amore gay: che è infedele per natura, ma è stato tenuto nascosto per evitare attacchi di chi si opponeva alle nozze omo. La tesi? Basta guardare le coppie etero che si sgrtetolano appena c'è un tradimento. Ma rendere fluido e intercambiabile qualsiasi tipo di rapporto è uno degli ultimi tasselli per arrivare alla disintegrazione della famiglia e del tessuto sociale.
Tasse, l'Italia maglia nera nel carico fiscale
Una famiglia tipo con due figli paga, tra Irpef e Iva, tasse per il 40% del proprio reddito. Una cifra mostruosa che se paragonata ad altri Paesi come Francia e gli Stati Uniti dove la quota imposte è addirittura la metà e la metà della metà. Il rapporto della Corte dei conti.
I neo cardinali entusiasti del libro omoeretico
I cardinali Farrell e Tobin appoggiano il libro di un sacerdote statunitense che si batte per la normalizzazione dell’omosessualità e deplora il Catechismo sul tema. E con loro anche il vescovo di San Diego. È la solita studiata confusione tra il rispetto per gli omosessuali e l'accettazione della vita gay con tanto di nozze e adozioni.