La nuova evangelizzazione 2.0 di Father Barron
A Denver, al raduno dei giornalisti cattolici, è stata presentata l'esperienza di Word on fire, il canale Youtube del Reverendo Robert Barron. Un vero successo di evangelizzazione 2.0, puntando sul contenuto prima che sulla forma.
Pornografia online: l'Islanda mette paura ai colossi del web
Le grandi multinazionali del web stanno stanziando ingenti somme per affrontare il problema della pedopornografia online. Ma è una mossa per evitare il "contagio" dell'iniziativa islandese che vorrebbe bloccare tutto il porno.
Al Brasile si è rotta la palla
Milioni di persone in piazza, due morti, Confederations Cup a rischio. L'aumento del prezzo del biglietto dei bus in Brasile è solo il pretesto della rivolta: il governo accusato di spese folli per i prossimi Mondiali di calcio mentre ospedali e scuole sono da Terzo mondo. Il rischio è una nuova Grecia.
Il Qatar islamista tiene in pugno tutta l'Europa
Finanzia la repressione in Egitto e la ribellione in Libia e Siria, si è comprato la Striscia di Gaza e finanzia il terrorismo islamico. Ma l'Emirato del Qatar condiziona anche la politica europea con i suoi investimenti. E organizza la prossima Guerra santa.
Il rischio di morire da italiani per il jihad
Giuliano Delnevo ha perso la vita combattendo in Siria a fianco dei ribelli. Sembra assurdo, eppure sono centinaia i giovani europei che hanno fatto lo stesso percorso di indottrinamento, convinti della bontà della causa del jihad.
Obama, l'uso del fisco come arma impropria
Alcune organizzazioni no-profit americane, contrarie alle politiche dell'amministrazione Obama, hanno sporto denuncia contro l'IRS per essere state messe arbitrariamente sotto sorveglianza.
La Siria infiamma tutto il Medio Oriente
Libano, Turchia, Iraq, Giordania, Iran: il coinvolgimento nella interminabile guerra siriana sta facendo saltare gli equilibri, con tensioni crescenti tra sunniti e sciiti. Saltano anche alleanze "solidissime", come tra Hamas e Hezbollah, i cui miliziani si combattono ora in territorio siriano.
Iran, sarà il futuro a giudicare Rohani
Hassan Rohani ha vinto le elezioni in Iran al primo turno, succedendo ad Ahmadinejad. Spesso definito dalla stampa riformista e moderato, sarà il tempo a evidenziare come sarà il suo governo.
Verso una svolta nella crisi siriana?
La vittoriosa offensiva delle forze fedeli a Bashar Assad, appoggiate da milizie libanesi Hezbollah e da pasdaran iraniani, sta determinando frenetiche consultazioni tra Stati Uniti, Russia ed Europa, mentre a Washington si parla ormai apertamente di fornire armi ai ribelli siriani e istituire no-fly zone. Le possibili svolte nel conflitto sembrano dipendere dal fattore tempo.
La Lituania pro-life smaschera l'oscuramento dello Stato
Per fronteggiare la crisi demografica, in Lituania limitano l'aborto. L'opinioni di Gintautas vaitoska, psicoterapeuta e insegnante: «Questo risultato porterà a percepire con più profondità il valore dei figli».
- Lituania contro l'aborto
Le diverse anime della Turchia
All'inizio del XX secolo Ataturk, il grande padre della Turchia, volle modernizzare il suo paese, ma con l'arrivo di Erdogan nel 2002 è tornato a farsi sentire il mondo islamico più tradizionalista. E le due anime combattono ancora.
Turismo sessuale, triste primato italiano
Secondo gli ultimi dati, gli italiani sarebbero tra i maggiori fruitori di sesso a pagamento all'estero, sopratutto in Kenya. Putroppo i turisti sessuali quasi mai si preoccupano dell'età di chi si prostituisce, spesso bambine tra i 12 e i 14 anni.