Sentenza Berlusconi, pagheranno Pd e governo Letta
Condanna confermata a metà, il rinvio dell'interdizione dai pubblici uffici non chiude definitivamente la partita. Gli scenari politici restano incerti, ma ora sarà più difficile evitare l'implosione del Pd. E anche il governo Letta rischia molto.
Legge pericolosa, lo dimostra il "caso Negri"
L'arcivescovo di Ferrara pesantemente attaccato dall'Arcigay per aver criticato la proposta di legge sull'omofobia. E' solo l'antipasto di quel che potrà succedere se tale progetto malauguratamente diventasse legge. Vedi anche un caso irlandese.
Finanza e politica, lo strano intreccio pro lobby gay
Grandi banche d'affari organizzano cene con studenti omosessuali in Asia già da tempo. In Italia, Francia e Inghilterra schieramenti politici opposti si fanno paladini della dignità gay. Cosa accomuna ragioni economiche e politiche tanto diverse? La gnosi, il credo di quanti ritengono di poter dettare il decalogo della vita virtuosa, felice e giusta.
Quell'assurda proposta di un Vaticano III
Con papa Francesco si sta ripetendo lo schema che alcuni intellettuali usano per il Concilio Vaticano II, ovvero la pretesa che si tratti di "un nuovo inizio". Da qui anche la pretesa improponibile di un nuovo Concilio.
Omofobia, due azioni per salvare l'Italia
Una lettera ai parlamentari della propria circoscrizione e suscitare un movimento di preghiera imperniato su Rosario e Adorazione eucaristica. Sono i gesti ora necessari per fermare la legge sull'omofobia, che sarebbe un passo verso la negazione del piano di Dio.
- Testo da inviare ai parlamentari
Protocollo gay per metter su famiglia
Lui è italiano, lui è brasiliano. Sono "convolati a nozze" in Portogallo. Come fare a vivere in Italia come una coppia? Basta “sposarsi” in un paese membro della Ue che prevede il “matrimonio” gay, andare in una questura italiana e il gioco è fatto.
Non si può amare l'uomo senza combattere leggi disumane
Nel 2007 un milione in piazza contro il riconoscimento delle coppie di fatto. Oggi su una materia molto più grave, la legge sull'omofobia, il silenzio imbarazzante della Chiesa.
- Negri: E' un nuovo totalitarismo
- Vai al dossier sull'omofobia
Governo Letta, crisi di una filosofia
Oltre alla crisi in agguato, c'è una crisi più pesante che incombe sul governo Letta: è la crisi della cultura di sinistra in quanto tale, sia essa erede del marxismo o di un progressismo cattolico.
Omofobia, nuovo testo stessi pericoli
Tra alcuni parlamentari e opinionisti cattolici si sta facendo strada la convinzione che la nuova versione della proposta di legge contro l'omofobia sia già migliore della precedente e accettabile con qualche ritocco. Ma la convinzione è profondamente errata.
- L'analisi tecnica della proposta, di G. Amato
Vogliono riscrivere Tangentopoli
La vicenda di Tangentopoli, ricostruita sui giornali in questi giorni, ha molte ombre su cui non è stata fatta luce. Nessuno parla dei tanti suicidi di quegli anni, di intere famiglie distrutte dall'invadenza di una magistratura militante e politicizzata, che ha colpito con ferocia inaudita solo in alcune direzioni.
«E' un maschio» E la realtà vince sull'ideologia
"It's a boy", titolavano ieri tutti i giornali inglesi riferendosi alla nascita dell'erede al trono d'Inghilterra. A nessuno è venuto in mente di titolare: "E' un umano/a, deciderà lui/lei tra qualche anno cosa vorrà essere". E' la rivincita della realtà.
Moratoria sui temi etici: bene, ma è tardi
Alcuni esponenti del Pdl chiedono la moratoria su temi etici e quindi il congelamento di disegni di leggi come quello sull'omofobia. Iniziativa apprezzabile, ma tardiva e insufficiente.